Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Scheda definizione 2 mesi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito Scheda definizione 2 mesi

    Ciao!
    Un amico, nonchè frequantatore del forum,mi ha passato la scheda da lui utilizzata per definirsi nei primi 2 mesi (poi ci sarebbero altre 2 schede sempre per 2 mesi ognuna).
    La scheda è stata fatta da un allenatore qualificato ma gli ho chiesto il permesso per postarla e vedere cn voi se qlcs nn va dato che la inizierò a breve!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Definizione 1 b.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1126 
Dimensione: 76.1 KB 
ID: 4907   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Definizione 1.JPG‎ 
Visualizzazioni: 25963 
Dimensione: 81.3 KB 
ID: 4908  

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    spyr da quel poco che ho potuto vedere visto che la grafica non e delle migliori a me sembra piu' una scheda di ipertrofia invece che di definizione.noto infatti che le ripetizoni partono da 6 e arrivano quasi tutte a 12 in piu il riposo e troppo alto cedo circa 60-90 sec e pure la tecnica di esecuzione discesa lenta e mi sembra di aver letto 2 forzate . questa e ipetrofia pura ragazzi! spero proprio che l' istruttore si sia sbagliato

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Ciao.
    Beh, in effetti hai quasi ragione, le schede sono in un set di 3 in successione, e questa è un principio di definizione, ma da quella successiva in poi...........In ogni caso definizione non significa 12-15 reps che semmai indicano un lavoro di resistenza non definizione......................

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Riguardo alla scarsa qualità hai ragione ma nel forum nn posso inserire immagini + grosse di 100k!!!
    Proprio per questo nn posso mettere le altre 2 schede.-.. sn troppo pesanti anche se rimpicciolite!

    Ma tu cm la modificheresti per definizione? + reps e meno riposo?
    Chiedoxkè probabilmente è come dice francesco: le altre 2 schede sn + da definizione di questa!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    intanto non esiste la scheda per "definizione".
    la definizione si fa a tavola ragazzi.

    detto questo, in fase di cutting si preferisce usare alti volumi per :
    1-spendere + kcal possibili
    2-produrrei ipertrofia della massa non-contrattile (che può arrivare al 45% del totale)

    i programmi + famosi di questo tipo sono:
    l'EDT, il GVT, l'8x8 e il 10x10

    sono tutti validi ma IMHO hanno tutti qualcosa che non vanno (che non mi ispira).

    secondo me quando il corpo ha meno energie del solito bisognerebbe stare ancora + attenti a fattori quali il cedimento e tecniche avanzate come megaset,stripping e varie....

    se il corpo non ha sufficienti energie che motivo c'è di massacrarlo per dire con le forzate? imo, nessuno.

    quindi, venendo al sodo io mi organizzerei così:

    una prima parte di wo dove si cerca di mantenere la massa contrattile e la forza. quindi 4/6 rip per 3/6 serie sui soliti vecchi buoni es: stacco squat panca e magari trazioni

    una seconda parte in cui impenniamo il volume (che dovrebbe anche aumentare col tempo) quindi sistemi tipo 6x6/7x7/8x8 dovrebbero starci, con recuperi che partono da 1'/1'15" per poi scalare settimana dopo settimana.

    una terza (facoltativa) parte in cui ci facciamo un paio di set a pompaggio puro, 15/30 reps. meglio cavi e macchine qua. giusto x decompressione mentale.

    ricapitolando quindi: es= 3-split petto-bic
    panca piana 4x4/4/6/6
    spinte manubri 45° 6x6 rest 1'/45"/30" o 6x6/8x6/10x6
    croci ai cavi 2x15/20
    curl bil ez 3x4/6/8
    curl su inclinata 6x6...etc
    curl scott 1x20

    ...così potrebbe andare.

    poi è solo un'idea mia eh... per cui potrebbe pure essere una vaccata

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    effettivamente il volume è notevole.. il problema è vedere se in ipocalorica lo reggo!
    Cmq se dite che la routine è buona provo la scheda che avevo allegato anche se nn capisco una cosa:
    come c'è scritto nel secondo allegato, gli es contrassegnati dalla stessa lettera (A,B,C, o D) sono da alternare: ad esempio dovrei fare 1 serie di panca poi una di pulley basso poi di nuovo una di panca e una di pulley sempre cn in mezzo i recuperi... cm mai è organizzata così? nn conosco il principio ke sta dietro!!

Discussioni Simili

  1. Definizione in 2 mesi
    Di Jack1988 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-06-2009, 05:06 PM
  2. Nuova scheda per ultimi mesi di massa
    Di SportKnight nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-04-2007, 07:39 PM
  3. Stessa scheda da 10 mesi....
    Di Satan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-04-2007, 04:13 PM
  4. Scheda allenamento (per uno, massimo due mesi)
    Di Forzachecelafai nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-08-2005, 08:09 PM
  5. definizione (in 4 mesi)
    Di ken waller nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 05-04-2003, 02:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home