Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: aiutatemi voi cn la scheda...

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    tatoos sei proprio una brava persona buona di cuore! wow

    il fatto è ke il lento avanti nn lo posso fare... e il leg curl come si fa? e i polpacci con bilancere? e lo squat come si puo eseguire eccellentemente? wow raga nn ho mai fatto questi esercizi grazie di avermeli fatti scoprire

    bene ora ke gli esercizi sono stati aggiudicati quante ripetizioni devo fare ? 3 x 8 ? e di recupero tra una serie e el'altra e tra un esercizio e l'altro?

    ma quindi quando faccio la lat machine cn i palmi delle mani verso di me la sbarra deve toccarmi il petto.... e quando i dorsi delle mani sn rivolti verso di me la sbarra deve andare dietro il collo giusto?

    GRAZIE DI CUORE
    Ultima modifica di powerdj; 25-02-2006 alle 11:05 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da powerdj
    il fatto è ke il lento avanti nn lo posso fare... e il leg curl come si fa? e i polpacci con bilancere? e lo squat come si puo eseguire eccellentemente?
    Powerdj, mi è difficile spiegare correttamente gli esercizi senza farteli vedere, tenendo pure conto che ce ne sono alcuni (squat e stacchi in primis) che sono potenzialmente pericolosi se eseguiti male e soprattutto con carichi elevati, senza essere padrone della tecnica.

    Ci provo. Poi, naturalmente, chiedo ad altri utenti, molto più tecnici del sottoscritto di contribuire. Infatti ne potrebbe venir fuori un thread interessante.

    Dunque: per ciò che riguarda lo stacco ti dico subito che c'è un bel thread sulla sezione di PL che spiega in modo molto efficace la tecnica.
    Per ciò che riguarda lo squat, occorre posizionare il bilancere sul trapezio (attenzione: non sulle vertebre del collo), tenendo le scapole molto addotte. La posizione delle mani è il più stretta possibile (anche per l'abduzione scapolare). Lo sguardo è avanti. La schiena è dritta o leggermente convessa, mentre le spalle sono in avanti.
    Occorre scendere in questa posizione sulle gambe e ritornare in questa posizione. Attenzione a tenere i talloni ben ancorati a terra. La posizione dei piedi è all'altezza della spalle con un piccolo grado di divaricazione verso l'esterno (mi ricordo di un post in cui si diceva che la posizione è simile a quella di arrivo di un piccolo salto in avanti). Lo sguardo è sempre dritto. Attenzione ad essere ben stabile sulle gambe ed ad avere la schiena dritta e non inclinata davanti. Mentre esegui, tieni gli addominali ed i glutei contratti.
    Ti consiglio di provare con il bilancere vuoto.

    Perché non puoi fare il lento avanti ? Considera che si può fare anche con i manubri.

    I polpacci si possono fare tenendo il bilancere nella posizione iniziale dello squat (cioè sopra i trapezi) reggendosi sulla punta dei piedi.

    [bene ora ke gli esercizi sono stati aggiudicati quante ripetizioni devo fare ? 3 x 8 ? e di recupero tra una serie e el'altra e tra un esercizio e l'altro?
    Io ti consiglio, almeno fino a quando non ti impadronisci bene della tecnica di puntare più sul volume che sull'intensità. Direi di fare un 3x10 (tranne che nel calf in piedi, cioè un 3x20) con un recupero di 45".
    ma quindi quando faccio la lat machine cn i palmi delle mani verso di me la sbarra deve toccarmi il petto.... e quando i dorsi delle mani sn rivolti verso di me la sbarra deve andare dietro il collo giusto?
    Analogamente al lat con presa supina, anche con presa prona la sbarra deve essere davanti al collo e non viceversa.

    GRAZIE DI CUORE
    Prego. Spero solo di non aver scritto troppe cavolate !

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da powerdj
    ragazzi perfavore sono in crisi aiutatemi voi. a casa dispongo di una panca ginnica.. della domyos questa panca è inclinabile... ha la torretta lat machine l'attrezzo leg extension e ho 2 manubri piu vabhè i pesi in ghisa. gli esercizi li so svolgere bene (stupido nn ci sn ) pero mi potete aiutare a formulare una scheda cn esercizi x sviluppare massa cn quello ke ho a disposizione! vi ringrazio di cuore
    secondo me non puoi farci nulla con il materiale a disposizione......quindi le cose sono tre:1)o ti iscrivi seriamente in una palestra;2)o ti compri degli attrezzi seri(bilancieri,rack per lo squat ecc.);3)ti rassegni e rimani secco perchè con quel poco che hai poco puoi fare.
    ps.visto che sei un neofita e non capisci nulla di allenamento rimane solo la 1) e la 3) soluzione

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    a me pare invece ke sia uscita una bella skeda.... ma quindi quando faccio la lat in tutte e 2 i casi la sbarra deve toccarmi il petto solo ke una volta con i palmi verso di me e una volta con il dorso delle mani verso me giusto?
    tra una serie e l'altra 45 sec di recupero e tra un esercizio e l'altro ?

    x aprire consiglio word pad
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: doc a.doc‎ (30.5 KB, 201 Visualizzazioni)
    • Tipo File: doc b.doc‎ (32.0 KB, 161 Visualizzazioni)
    • Tipo File: doc c.doc‎ (30.0 KB, 179 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di powerdj; 25-02-2006 alle 02:08 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    ke ne dite dei 3 file ke ho postato?

    raga cmq 2 minuti di recupero tra un esercizio e l'altro vabene?

    e quando faccio la lat in modo supino e in pronazione la sbarre sempre il petto deve toccarmi vero ? grazie

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    ragazzi ho allenato i bicipiti ma porca miseria se distendo tutto il braccio mi fa male l'articolazione forse il tendine... forse ho esagerato.... sto mettendo una pomata orudis 5%. ke dite oggi dovrei fare allenamento lo faccio? o è meglio far riposare le braccia? il dolore è simile acido lattico ma forte però qualke consiglio?

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    ok il dolore è passato, ma quando faccio il french press cn bilanciere i palmi delle mani devono stare verso di me, oppure il dorso delle mani deve stare verso di me? la presa del bilanciere deve essere stretta? grazie tante

Discussioni Simili

  1. o voi esperti del bb aiutatemi!!!
    Di flexwheeler nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-05-2009, 12:42 AM
  2. Dieta alimentare....aiutatemi voi esperti se potete!
    Di shark151 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-09-2008, 06:50 AM
  3. Si o No? Aiutatemi voi esperti
    Di ale29paola14 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-09-2007, 06:30 AM
  4. Aiutatemi per favore voi che siete esperti
    Di HenryT87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 01:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home