Poi cìè anche da dire che in quei paesi cìè motlo disagio sociale ed ignoranza...Ciò gioca a favore di quei pochi che aizzano la folla.
Poi cìè anche da dire che in quei paesi cìè motlo disagio sociale ed ignoranza...Ciò gioca a favore di quei pochi che aizzano la folla.
Bè anche noi mica scherziamo in quanto a ignoranza in materia, con tutte le frescacce che la maggior parte delle persone si è bevuta scritte da dan brown; se avessero scritto un libro del genere ma dalla controparte islamica credi che sarebbe passato così inosservato? Non so perchè ma credo che un certo Salman Rushdie potrebbe dire la sua sull'argomentoancora lo cercano x i suoi Versetti Satanici (tra l'altro libro stupendo in mia opinione
).
E comunque il libro di Brown è dichiaratamente un romanzo, non ha pretese storiche o storiografiche ma semplicemente racconta una novella intrigante e contemporanea buttandola sul fascino dell'esoterismo e sul tema, stra-abusato, delle società segrete, del santo graal e così via. Non è un libro censurabile in alcun modo dato che è una storia inventata, anche a detta dell'autoreo davvero qualcuno ha creduto ad esempio alle fesserie sull'Ultima cena?? Maddai, le riproduzioni sono ovunque...
vabbè se si iniziano questi discorsi...si deve partire dalla creazione Biblica del Mondo, dell'uomo e della donna, passando per i miracoli, la resurrezione etc etc etc...
La Religione ha dei dogmi, delle Verità non dimostrabili a cui si crede o non si crede.
Perchè poi Dio dovrebbe avere l'immagine dell'iconografia classica? Uomo con barba, capello lungo biondo, barbetta etc etc etc, allora era meglio l'immagine del rovo di spine che ardeva senza bruciare...
La mia è sofferenza...lo so che rischiamo voli pindarici di portata inaudita...
comunque a mio avviso sulla Religione e sulle malattie la satira è proprio inutile.
In politica invece, dove dovrebbe essere lecita, è censurata...come in un regime
Segnalibri