Pagina 2 di 22 PrimaPrima 123456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 320

Discussione: riassunto del programma

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    No comment
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Sajan è come al solito impeccabile, un vero drago nel spiegare le cose.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,090

    Predefinito

    x new : mica l'avevo chiesto a te...

    x sajan : non l' ho proposto a uno di 15 anni ; ad un principiante ho proposto

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=5331

    che è adatto a lui poi jack ci si è infilato di "sguincio" ; aspettiamo a gloria il tuo programma

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    no ma scusate un attimo facciamo un pò il punto:
    1) se un non sa cosa vuol dire ciclizzare il volume e il carico non solo non sà niente di palestra ma neanche di lingua italiana
    2) i vari 15enni come pensate che saranno allenati nelle varie pal .....alla grossolana, essendo dopo pochi mesi abbandonati a loro stessi , alle loro sperimentazioni e errori.
    io penso che rispetto alle fonti dalle quali si poteva attingere 10 anni fa mediamente erano molto peggiori di quelle attuali ( tra quelle attuali metto il forum ovviamente) come in tutte le cose c'èra e c'è l'ottimo e il pessimo ma fermo restando che solo con l'esperienza personale si arriverà a quelle personalizzazioni che fanno fare il salto di qualità oggi mi sembra molto + facile x andare a milano partendo da genova riuscire a prendere una strada che va a nord invece che a sud o ovest o est ( e questi sono gli errori che ho fatto io sia seguendo consigli che di testa mia ancora 6/7 anni fà)
    3) poi è anche encomiabile lo spirito di sajan di avere a cuore i "15enni" all ascolto ma penso che il forum potrebbe essere un posto migliore se tutti , a tutti i livelli, potesseroi trovare consigli e idee utili quindi considerando che anche il prog + avanzato fatto da quello appena entrato in palestra male che vada non gli darà nessun risultato mica lo spezzerà anczi sarà l'inizio di qella benedetta esperienza; si consigliasse di buttarsi dalla finestra o bere la varechina va be si potrebbe anche mettere i puntini sulle I così mi sembra un pò eccessivo.
    x es. io che non mi considero l'ultimo arrivato, ne un neofita ( annche se magari con i mess priv ti sarò sembrato così mau) avendo una mente aperta ( spero) non ho avuto nessun prob a trovare spunti interessanti nei post e nelle tabelle, ebbene si nelle TABELLE di mau e a porgli domande in merito, come mi sono letto e riletto i famosi post di 4ca sulla prog senza averci trovato invece spunti applicabili con profitto ( sarà una mia carenza sicuramente) come invece altri hanno avuto l'illuminazione leggendo quel tipo di prog.
    cmq tdkman mi sembra che fai le veci di jarod con 4ca ( i dispiace nominare degli assenti) certo che sajan ha la parola giusta x tutti gli argomenti ma una volta tanto potrebbe servire anche un impostazione + sintetica e che tagliando qualcosa tira fuori anche qualche esempio concreto invece di un approccio che considera tutte le variabili e così facendo deve rimanere nella teorico. il raffrondo tra i libri di mentzer e quello di tozzi è esplicativo da una parte c'è uno che filosofeggia a manetta x tirare fuori un concetto che forse si poteva scrivere in 2 righe l'altro magari sbaglia a dire che tutto il resto è una cagata ( anche se solo x motivi editoriali non può dirlo, attaccare un metodo sviluppato da un altro che scrive su olympian news mi sembrerebbe uno spararsi nelle balle)però intanto magari peccando in sintesi 2 tabelline del ***** le ha tirate fouri , se poi uno vuole prenderle ad esempio o a vangelo aono cavoli suoi il libero arbitrio c'è fino a prova contraria.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    per adesso 172*66 (ah ah ah)
    Messaggi
    188

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau

    x sajan : non l' ho proposto a uno di 15 anni ; ad un principiante ho proposto

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=5331

    che è adatto a lui poi jack ci si è infilato di "sguincio" ; aspettiamo a gloria il tuo programma
    io ho seguito per dei mesi le full body che per iniziare si mi sono trovato bene...anche se ho ottenuto poco, poi ho provato lo split 3 volte a settimana ecc, piramidali ecc...quindi se ho ottenuto molto poco o nulla con questo non vedo cosa ci sia di male per un sedicenne provare il programma postato da mau...

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    6

    Predefinito

    grazie a rock75 per avermi dato dell'ignorante.

    cmq

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    ma se leggi i links ti fai un'idea dei concetti d'intensità, volume, ciclizzzione dello stesso, scarico, recuperi attivi........costruisci una base anche per discutere, altrimenti diventa una discussione a senso unico
    avevo già provato a leggere il link e i links interni, forse per voi esperti saranno chiari, ma per uno che nn sa niente vi posso assicurare ke sono molto confusionari.
    Infatti nn c'è mai una spiegazione precisa, si danno sempre per scontate alcune cose, ke però per un neofita nn sono scontate.
    Si parla di fasi di forza, intensita ecc senze premesse etc.
    Insomma è davvero impossibile capire.
    I link li accetto volentieri, basta ke siano kiari^____^

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    grazie a rock75 per avermi dato dell'ignorante.
    dovere!

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Bene Mau, il tuo programma è interessante..finalmente qualcuno ha avuto la buona idea di postare qualcosa di applicabile da subito..leggere le 10.000 pagine dedicate alla programmazione confondeva solo le idee (in una pag trovavi un consiglio, la pagina dopo veniva smentito tutto). Anche se ho parecchi anni alle spalle di pesi quest'anno seguiro' quello che hai consigliato visto che per me è tutto nuovo..sto facendo ora una stampa del thread.
    Mi interesserebbe sapere da te qualcosa anche sulla dieta e sull'aerobica, mi sembri in gamba..

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Seguendo lo schema da te proposto vorrei infilare negli 11 mesi di allenamento (visto che tra ferie e chiusura dellla palestra un mese salta nel mio caso..ed è un bene visto che mi serve per riposare) 3 cicli composti appunto da FORZA-MASSA-QUALITA'+10 giorni di riposo totale..le settimane utilizzabili sono 48..tu come la vedi una suddivisione del genere?
    A)6 settimane forza +8 settimane MASSA +3 settimane QUALITA' +10 giorni RIPOSO
    totale settimane: 18 e 3 giorni
    B)6 settimane FORZA +8 settimane MASSA +3 settimane QUALITA' +10 giorni RIPOSO
    totale settimane:18 e 3 giorni
    C)4 settimane FORZA + 4 settimane MASSA +3 settimane QUALITA' (il riposo si integra nel mese di stop ovviamente)
    totale settimane:11

    L'obiettivo è arrivare al top della forma alla fine dei tre cicli per cui la riduzione delle calorie avviene nell'ultimo ciclo. Ti sembra una buona scelta o mi consigli altro? Ci tengo a mantenere le fasi di qualità in tutto l'anno per schokkare il muscolo successivamente con la fase di forza e anche per mantenere buona la vascolarizzazione tutto l'anno..
    Una domanda sulla panca piana che è la mia croce..ho notato che portando la barra a 5-10 cm dal petto aumentar la forza è piu' facile (ovviamente visto che il movimento è ridotto) tanto da ottenere risultati migliori rispetto ad una esecuzione corretta..ti faccio un esempio:
    Dopo 6 week faccio panca piana (parlo sempre di forza, in massa e qualità eseguo gli esercizi in maniera impeccabile) toccando il petto guadagno un 5%..se invece la faccio fermandomi a un tot dal petto guadagno il 10% che con esecuzuione corretta diventa 7%..in pratica in termini assoluti ho un guadagno migliore anche eseguendo bene l'esercizio..ti risulta questa cosa o mi sbaglio?

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    mi domandavo una cosa in fase di forza e visto che la forza è massa*accelerazione si deve cercare x quanto consentito dal peso un accelerazione massima ? cioè dei movimenti esplosivi invece che controllati danno migliori ris in termini di forza?

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,379

    Predefinito

    Quoto in toto l'intervento di therock in cui esponeva apprezzamento verso gli interventi di mau, che per quanto possano essere interpretati e adattati ad ognuno hanno quella concretezza che mancava ai tanti consigli (buoni, x carità) che ho visto elargiti nel forum.

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,466

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the rock75
    mi domandavo una cosa in fase di forza e visto che la forza è massa*accelerazione si deve cercare x quanto consentito dal peso un accelerazione massima ? cioè dei movimenti esplosivi invece che controllati danno migliori ris in termini di forza?
    mah non credo funzioni così, non x altro ma altrimenti andando + lenti si riuscirebbe quindi a caricare di più per eguagliare i due membri m1*a1=m2*a2 ma sappiamo tutti bene (pure io, figurati) che è proprio andando di slancio che si riesce a mettere + ferro. probabilmente la cosa è soggettiva oppure c'è un modo in cui effettivamente si ha il maggior stimolo in quel senso, ma in ogni caso non si può ruotare il tutto su una legge così generica

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,466

    Predefinito

    mau hai anche una sorta di programma alimentare? e non intendo mangiare un fottio di carbo in massa e forza e poi prima della gara mettersi in definizione
    una cosa di cui si parlava spesso con 4ca è che un programma d'allenamento non è sfruttato al max se non sostenuto da un programma alimentare ad hoc per ogni fase, con sostituzioni tra grassi insaturi e carbo e anche l'introdurre grassi saturi in certe fasi

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,379

    Predefinito

    Ovvio che non si possa ricondurre a una mera legge fisica una questione come questa, però io nelle reps eseguite nei macrocicli di forza, pur mantenendo un certo controllo (niente slanci esagerati e pericolosi) effettuo movimenti abbastanza esplosivi. Il discorso di therock è parzialmente giusto, immaginatevi i powerlifter che si mettono in gara a eseguire movimenti lenti e controllati...

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,466

    Predefinito

    effettui movimenti esplosivi... proprio perchè difficilmente riusciresti a sostenere lo stesso peso con un'esecuzione + lenta... e con un'esecuzione + lenta la forza sarebbe minore!!! ti torna? no
    è quello che stavo appunto dicendo... il fatto è che bisogna appunto trovare un compromesso tra quella legge e i propri limiti fisici

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    no ma guardate che il tirare fuori la legge fisica della forza non è una mia idea bensì lo stesso mau l'aveva tirata in ballo x giustificare il fatto che allenando la forza) non si arriva a cedimento questo anche xchè quello che si perde in accelerazione andando a cedimento sarebbe una perdita maggiore ( nel prodotto) rispetto al fatto di fermarsi 1/2 rep prima del cedimento, quindi utilizzando un peso leggermente inferiore; è x questo che chiedevo se bisognasse concentrarsi anche sulla vase di accelerazione del movimento, che cmq io non intenderei come cheating o sfruttamento dell'inerzia del movimento ( cosa d'altra parte inutile usando un peso che x es. ti permette 4 rep e tu ti fermi a 2)

Discussioni Simili

  1. Riassunto
    Di marcoo84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-03-2005, 09:26 PM
  2. Riassunto Delle Puntate Precedenti
    Di Sly83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28-08-2003, 01:35 AM
  3. 4 Ca system, riassunto e delucidazioni
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:53 AM
  4. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home