Sempre quello olimpionico, of course!![]()
Sempre quello olimpionico, of course!![]()
Venerdì, altra giornata sperimentale... DE Upper Body.
Lat Machine.
4x12 @ 60 Kg
BB Military Press.
3x8 @ 36 (?) Kg.
DB Military Press.
3x10 @ 18 Kg.
Towel Shrugs (questi http://youtube.com/watch?v=vpd9857Sr9k).
4x12 @ 42 Kg.
Face Pulls.
4x12.
Curl su panca inclinata.
4x10
Abs.
Mi son piaciuti molto i Towel Shrugs!![]()
Mi hai dato una buona idea![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Sabato, ME Lower Body. Giornata passata sostanzialmente nel rack.
Squat.
1x5 @ 42
1x5 @ 52
1x5 @ 62
1x5 @ 72
1x3 @ 76
1x3 @ 82
1x3 @ 86
Stacco.
1x5 @ 62
1x5 @ 72
2x3 @ 76
3x3 @ 80
2x1 @ 90
Leg Curl sdraiato.
3x15.
Calf in piedi.
8x8 o qualcosa di simile.
Sta mane ero tentato di iscrivermi in palestra
Strizza bene il bilancere quando stacchi![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Eh sì, hai ragione, infatti tra gli 80 e i 90 chili sento che rischio di perderlo, e nelle ultime due serie, quelle appunto a 90, ho dovuto riappoggiarmi e riprenderlo meglio.
Devo allenare anche la presa insomma, ma per questo anche i Towel Shrugs sono utili, perchè con i due fazzoletti bisogna stringere forte!![]()
Lunedì, ME Upper Body.
E' stata una buona giornata, anche se non ho fatto molta attenzione ai carichi...Ora cerco di ricordare...
Panca inclinata.
1x8 @ 39
1x6 @ 59
1x5 @ 63
1x5 @ 65
1x5 @ 67
1x5 @ 69
1x3 @ 73
Manubri da 22 Kg su panca inclinata.
1x18
1x14
Superset: rematore + face pulls.
Rematore fisso a 50 Kg per poter svolgere senza cheating.
Towel Shrugs.
1x12 @ 42
1x12 @ 48
1x12 @ 52
D'ora in poi credo che lavorerò magari su quattro serie tra i 46 e i 52 Kg (cioè 46, 48, 50, 52).
Curl su panca inclinata.
Buon allenamento, abbastanza sodddisfatto!![]()
Ottimo!
Oggi è stato il mio secondo allenamento nel garage. Per ora, sto facendo ricondizionamento con gli esercizi olimpionici.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Bene bene, allora conto di vederti a febbraio!
"I can resist everything except temptation."
Mercoledì, Lower Body.
Squat.
5@42
5@62
3x5@72
3x3@82
2x2@92
Stacchi.
5@62
5@72
5@82
3x3@92
1@100
Nell'ultima serie, il massimale a 100 Kg, sono riuscito a salire ma tornando giù ho chiuso lo stacco con la schiena, quindi è riuscito solo a metà.
Per il resto invece, fino ai 92 Kg, ormai riesco a muovermi bene e a lavorare in apertura e chiusura bene di gambe e non di schiena.
Glute Ham Raise.
4x8/10 da solo.
Calf in piedi.
5x10.
Ho parlato con Alessio e gli ho chiesto se ha senso per me fare i Good Morning: mi ha detto che vanno bene per lombari ed erettori spinali, quindi sabato li proverò (certo con pesi minimi per sicurezza).
Soddisfatto della giornata.![]()
l'eccentrica dello stacco non è importante , quindi se hai la possibilità di mettere sotto ai dischi qualcosa che attutisca il rumore, puoi pure mollarlo o poco via
Ah, non è importante? Orca... pensavo di sì...
Sì, in effetti quando lo lascio cerco di non abbandonarlo proprio perchè mi secca fare casino, però se metto qualcosa sotto finisce che alzo, anche se di pochi centimetri, il bilanciere...
Quindi al limite vado giù un po' più tranquillo!
Ma scusa Dodus, per fare un esempio: nelle gare, durante lo stacco, conta solo la concentrica o valutano anche la chiusura?
la chiusura è importante... ma non è quello che intendi tu probabilmente.
in pratica, uno stacco si dice "chiuso" quando sei su,col bil in mano, e teso.
poi l'unica cosa che non ti devi dimenticare, in gara, è di NON staccare le mani dal bil fino a quando tocca terra.
regola inutile e "estetica" perchè ormai lo stacco è fatto.
nessuno tiene l'eccentrica
Ah sì, per chiusura intendevo una cosa sbagliata allora.
Interessante, allora dal punto di vista dell'allenamento, diciamo che basta lavorare in concentrica, ottimo! Questo "semplifica" un po' le cose...
Grazie caro, spero che il virus ti abbia abbandonato.![]()
Segnalibri