Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 23456789101112131415161718192021 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 302

Discussione: Diario di lallapa84

  1. #166
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito consiglio dieta

    ciao a tutti belli!!!!

    oggi vi chiedo spassionatamente 1 consiglio.

    x un mese ho seguito una dieta low carb (vd sopra.)
    50gr di carbo al dì. ricarica (giovedì e domenica) con 300gr di carbo.
    risultato=5kg persi. adesso non saprei dirvi se si tratta solo di massa grassa xsa. purtroppo temo proprio di no. ma il riskio c'era e lo sapevo.

    col fine di prendere SOLO quanke kg di massa magra, ho adattato 2 accorgimenti. attendo da voi consigli:
    100gr di carbo a colazione
    1 frutto a metà mattina
    40gr di maltodestrine post-allenamento.

    non essendone particolarmente convinta, kiedo il vs. prezioso aiuto..

    vi abbraccio
    lalla

  2. #167
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    I carboidrati vanno benissimo a colazione. Successivamente li metterei nel post WO. Il frutto è ottimo.

  3. #168
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    I carboidrati vanno benissimo a colazione. Successivamente li metterei nel post WO. Il frutto è ottimo.
    quindi tu dici che va bene così?
    post-allenamento avevo pensato a 40gr di maltodestrine. la quantità è giusta (io peso 60.5KG).
    pensi che debba assumere qualke altra fonte di integrazione?

    ah,dimenticavo.
    quant'è alto il riskio di mettere su ritenzione idrica???? non vorrei finire ai farmaci x eliminarla, se dovesse tornare!!!

    lalla

  4. #169
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito allenamento di venerdì, 9 giugno 06

    petto

    panca piana 6/4/2
    KG = 30/ 34 / 36 (come vi pare?)

    spinte manubri 3*8
    12-12kg

    pectoral 3*10
    15Kg

    richiamo di:
    tricipiti push down singolo
    tricipiti push down

    squat 3*10
    40kg.

    post allenamento: 30gr di whey pro+40gr di maltodestrine.
    a cena: 1/2 pollo alla brace. ke buono..!

    lalla

  5. #170
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    beh, la ritenzione dipende anche dai picchi glicemici che hai.
    100gr in una volta non dico siano tanti, però onestamente nel tuo caso non so..
    io il frutto lo metterei a colazione.
    il fruttosio (che oltretutto ha ig basso) viene convertito in glicogeno epatico altrimenti, se le scorte epatiche sono sature, in trigliceridi.
    a colazione chiaramente le scorte epatiche non sono sature, quindi potresti mangiarlo serenamente.. e sarebbe un ottimo modo per sfruttare il fruttosio.

    maltodestrine.. mah, io non capisco perchè sei così fissata con gli integratori..
    le maltodestrine non sono altro che un piccolo polimero del glucosio (circa 10 molecole)
    non troveresti molto + appagante mangiare una banana, o del miele dopo l'allenamento? accompagnati magari da una fonte proteica (per sfruttare l'azione anabolica dell'insulina)..
    chiaramente non immaginarti che un picco glicemico + prot. faccia miracoli, però sono dettagli che aiutano.

    per essere precisi carbo e proteine non andrebbero assunti contemporaneamente, ma sfalsati di circa 15 minuti
    1. per sfruttare il picco glicemico che non è immediato
    2. per velocizzare la digestione delle pro che avviene ad un ph diverso da quello dei carbo

  6. #171
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ct-7b (un utente particolarmente ferrato in materia alimentare)
    consigliava di accompagnare le ricariche di carboidrati con abbondante limone, che avrebbe combattuto la ritenzione.

    cmq, da manuale, in low carb i carboidrati andrebbero assunti (se non erro) :
    25%-35% colazione
    25% pre-workout
    40%-50% post workout

  7. #172
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ciao cara Lalla, leggo con piacere i tuoi progressi.Il tuo diario è parecchio interessante anche dal punto di vista dell'alimentazione.Mi è sorto un dubbio riguardo un argomento che proprio non conoscevo ossia lo stretto collegamento tra ritenzione e ricarica di carbo.Siccome io sto lavorando sulla ritenzione e sto avendo risultati, non vorrei commettere errori...

  8. #173
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleyuri
    Ciao cara Lalla, leggo con piacere i tuoi progressi.Il tuo diario è parecchio interessante anche dal punto di vista dell'alimentazione.Mi è sorto un dubbio riguardo un argomento che proprio non conoscevo ossia lo stretto collegamento tra ritenzione e ricarica di carbo.Siccome io sto lavorando sulla ritenzione e sto avendo risultati, non vorrei commettere errori...
    ciao ale
    diciamo che il nesso carbo/ritenzione l'ho scoperto da me, qnd ho completamente eliminato pasta e pane.
    prima credevo fossero solo i latticini, invece..
    lalla

  9. #174
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    beh, la ritenzione dipende anche dai picchi glicemici che hai.
    100gr in una volta non dico siano tanti, però onestamente nel tuo caso non so..
    io il frutto lo metterei a colazione.
    il fruttosio (che oltretutto ha ig basso) viene convertito in glicogeno epatico altrimenti, se le scorte epatiche sono sature, in trigliceridi.
    a colazione chiaramente le scorte epatiche non sono sature, quindi potresti mangiarlo serenamente.. e sarebbe un ottimo modo per sfruttare il fruttosio.

    maltodestrine.. mah, io non capisco perchè sei così fissata con gli integratori..
    le maltodestrine non sono altro che un piccolo polimero del glucosio (circa 10 molecole)
    non troveresti molto + appagante mangiare una banana, o del miele dopo l'allenamento? accompagnati magari da una fonte proteica (per sfruttare l'azione anabolica dell'insulina)..
    chiaramente non immaginarti che un picco glicemico + prot. faccia miracoli, però sono dettagli che aiutano.

    per essere precisi carbo e proteine non andrebbero assunti contemporaneamente, ma sfalsati di circa 15 minuti
    1. per sfruttare il picco glicemico che non è immediato
    2. per velocizzare la digestione delle pro che avviene ad un ph diverso da quello dei carbo
    ciao e grazie x i consigli.
    il frutto (una mela) dovrei inserirlo a colazione ed eliminare i cereali?
    se fosse così, dimezzerei ancora di + i carbo.
    mi consigli questo?

    argomento maltodestrine: so benissimo ke equivalgono ad un frutto, a 2 cucchiaini di miele o fette di pane integrale..
    non stiamo parlando di ciò che mi è + appagante, o sbaglio?
    se proprio hai vojia di sapere xkè preferisco gli integratori al cibo solido è la comodità.


    lalla

  10. #175
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito allenamento di ieri, 12 giugno 2006

    dopo un serio riscaldamento:
    squat 3*3 ( vorrei aumentare la forza.. o almeno riprendere quella di quest'inverno )
    50-54-60KG
    pressa 3*10
    70-70-80Kg ( molto veloci )
    leg curl 3*10
    27-27-27 Kg
    polpacci 3*12
    60-60-60Kg
    addominali obbliqui 3*30

    ??
    ho eliminato, ho mejio diminuito la frequenza di crunch. sono troppo grossi e spessi, adesso che il grasso addominale è quasi del tutto scomparso si notano molto di +. li vorrei un pò meno spessi!
    che ne dite
    ??

    lalla

  11. #176
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    non ti consiglio di ridurre i carbo, l'apporto lo decidi tu.
    io ti consiglio di ripartirli meglio:
    35
    25
    40

    l'ho sempre detto io che nel bbing i golosi come me non possono avere successo (infatti faccio il powerlifter).. io non mi sognerei mai di preferire un bicchiere di acqua e zucchero ad una fetta di pane con il miele.

  12. #177
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Capisco con intendi per gli addominali voluminosi ed ipertrofici.
    Prova a scendere con un 3x20 (massimo).

    Considera che dovresti puntare più al loro rafforzamento in quanto coinvolti in esercizi fondamentali (squat, stacco) e nella postura, piuttosto che alla loro ipertrofia. Inoltre, attenzione anche ai loro antagonisti: i lombari.

  13. #178
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Vi faccio ridere, domenica parlavo di te al mio ragazzo e sai che gli ho detto? Che il tuo faceva POWERLIFTING!!! Mi ha guardata come per dire: che cavolo stai dicendo? Mamma mia ho riso da sola per 5 minuti mentre lui mi prendeva in giro!!!
    Torniamo alle cose serie.
    SOMO per caso tu hai una spiegazione logica al collegamento tra taglio carbo e ritenzione idrica?

  14. #179
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    non ti consiglio di ridurre i carbo, l'apporto lo decidi tu.
    io ti consiglio di ripartirli meglio:
    35
    25
    40

    l'ho sempre detto io che nel bbing i golosi come me non possono avere successo (infatti faccio il powerlifter).. io non mi sognerei mai di preferire un bicchiere di acqua e zucchero ad una fetta di pane con il miele.
    35 colazione
    25 pranzo
    40 post-allenamento
    è questa la sequenza che mi consigli?

    io invece stavo pensando a:
    una mela a colazione
    40 gr di malto post allenamento

    ankio sono molto golosa..o mejio lo ero, prima di conoscere il BB. xò la fettina di pane integrale, quello della mulino bianco (24.2gr), con una spalmatina di miele, durerebbe davvero poco, cioè 2 morsi.
    600ml di bevanda post-allenamento (e quindi non un bicchiere), x di + zuccherata, al retrogusto di cacao, secondo me è molto + appagante e dura di +!!!
    oddio,sn gusti,ognuno..
    anke il mio raga è powerlifter, e preferisce le fettine di pane come te..lui è un gran golosone..xò c'ha un fisico eccezionale!

    te fai gare?da quanto fai il Power?

    lalla

  15. #180
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Capisco con intendi per gli addominali voluminosi ed ipertrofici.
    Prova a scendere con un 3x20 (massimo).

    Considera che dovresti puntare più al loro rafforzamento in quanto coinvolti in esercizi fondamentali (squat, stacco) e nella postura, piuttosto che alla loro ipertrofia. Inoltre, attenzione anche ai loro antagonisti: i lombari.
    grazie x la risposta.
    ultimamente ero scesa appunto a 3*20, ma la situazione non è cambiata molto..
    adesso pensavo a 3*20 max 2 volte a settimana.

    si capisco che è fondamentale il loro rafforzamento.
    la loro ipertrofia è data anke daji esercizi come squat e stacchi.

    i lombari: bel grankio!! altrochè attenzione.
    io li curo con 3*3.

    lalla

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home