Pagina 114 di 137 PrimaPrima ... 1464104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124 ... UltimaUltima
Risultati da 1,696 a 1,710 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    È detto ad minchiam, non so se è il termine tecnico. Io li ho sempre fatti per rilassamento generale, credo agiscano sulla colonna e sui lombi. Non so se siano "efficaci", ma dopo mi sento meglio, tanto mi basta.
    Comunque:
    - mi appendo con dei ganci alla sbarra e mi lascio a morto, eretto, ma senza opposizione
    - sdraiato supino fletto ginocchia al petto
    - con le gambe tese, fletto la schiena fino a toccare le mani su un appoggio abbastanza alto da farmi arrivare più o meno la schiena parallela al suolo
    - mi sdraio prono sul bordo di un "lettino" col tronco di fuori, lo lascio giù a morto rilassando tutto
    - mi metto col culo su un bordo di una superficie, alta come una sedia, piegando leggermente le gambe porto la schiena avanti fin dove arrivo, non in tensione, ma in massima scioltezza
    - mi metto (guardandomi bene prima dietro [emoji3]) a 90° con la schiena, appoggiando il torace su una superficie. Da qui stacco le gambe e sto in sospensione

    Lette così sembrano cose aliene, ma sono movimenti semplicissimi. Piu difficili da spiegare a parole, basterebbe un'immagine.

    Ma li farò tre volte all'anno.
    Prima quando mi allenavo in casa, sempre fissi e mi aiutavano a rilassarmi anche nella vita di tutti i giorni per i miei pregressi problemi ansiosi. Un pochino.
    Se tutto ciò abbia effettiva utilitá reale, lo ignoro.
    Raggiungono il loro scopo, cioè quello di sciogliermi un po' di tensione, quindi quando mi ricordo ed ho tempo (e soprattutto voglia) li faccio.
    Effettivamente non so neanche quali parti anatomiche siano coinvolte, a dirla tutta [emoji16]
    Ultima modifica di PistolPete; 23-04-2022 alle 11:14 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Bw 18/4 = 72.90kg
    Bw 24/4 = 73.45kg (+0,550kg)
    Bw medio al 18/4 = 72.75 kg
    Bw medio al 24/4 = 73.05kg (+0.255kg)

    Memorandum per me di scarso interesse:
    Sulla carta, l'incremento è sull'ordine che consideravo giusto.
    Non per cadere in fissazione, non lo sono, ma ho notato che le fluttuazioni di peso che ho tra giorno e giorno qualche volta sono anche nell'ordine di un kg di differenza. Questo cosa significa? Che, appunto, senza cadere in estremismi, pesarsi più spesso ti da un'indicazione più precisa per manovrare. Ad esempio prima mi controllavo nell'ordine temporale di 14 giorni, se mi vedevo calato, aggiungevo, sennò tagliavo, quando magari poteva essere solo il boost di un giorno. Meglio fare così, con metodo ma non maniacalitá. Anche perché che cosa voglio avere, ok una base solida, ma adesso sono leggerino e me ne accorgo in palestra. Mangiare pulito, con senno e spingere. Spaccare il capello in quattro non ha senso, tenere una linea, aggiustarla a seconda degli sviluppi, zeppare nei workout. Nessuna estremizzazione, solo coerenza, (quanto efficace me lo dirá il tempo. Purtroppo se siamo da soli con scarse competenze, ti puoi certamente informare, ma qualche dubbio di scazzare é nella normalita delle cose) giusta o sbagliata che sia.
    Quindi guardare nel lungo e non al singolo dato.
    Ultima modifica di PistolPete; 24-04-2022 alle 08:40 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,197

    Predefinito

    Penso che la considerazione sugli spike sia giusta.
    Premesso che non sono assolutamente una persona esperta, posso però contribuire riportando le mie osservazioni sulle misure del mio peso che effettuo ogni giorno da ormai più di quattro anni, esclusi i giorni in cui sono in vacanza, tipicamente due-tre giorni, massimo una settimana.
    Ti allego il grafico del mio peso (che sto per aggiornare, come d'abitudine, anche nel mio diario alimentare).

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Peso 2022_04_23.jpg 
Visualizzazioni: 220 
Dimensione: 97.0 KB 
ID: 18626

    Come si può vedere, le occasioni in cui il peso varia anche di un chilo sono più di una. Alcune superano anche un chilo e mezzo, ad esempio tra il 19 e il 20 dicembre.
    Da osservare che tipicamente, in tali casi, le misure immediatamente precedenti e successive danno valori più ravvicinati, in sostanza, quindi, si tratta della combinazione di due spike: uno positivo e uno negativo, la cui differenza è più grande. Non so se ho spiegato bene il concetto.
    Fare più misure può, se non altro, dare la possibilità di esaminare i valori medi, meglio ancora mediani, nel mio grafico rappresentati dalla linea blu, che soffrono meno dell'influenza di tali spike.

    Spero che questo possa essere utile.

    Ciao.
    Romulano

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Penso che la considerazione sugli spike sia giusta.
    Premesso che non sono assolutamente una persona esperta, posso però contribuire riportando le mie osservazioni sulle misure del mio peso che effettuo ogni giorno da ormai più di quattro anni, esclusi i giorni in cui sono in vacanza, tipicamente due-tre giorni, massimo una settimana.
    Ti allego il grafico del mio peso (che sto per aggiornare, come d'abitudine, anche nel mio diario alimentare).

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Peso 2022_04_23.jpg 
Visualizzazioni: 220 
Dimensione: 97.0 KB 
ID: 18626

    Come si può vedere, le occasioni in cui il peso varia anche di un chilo sono più di una. Alcune superano anche un chilo e mezzo, ad esempio tra il 19 e il 20 dicembre.
    Da osservare che tipicamente, in tali casi, le misure immediatamente precedenti e successive danno valori più ravvicinati, in sostanza, quindi, si tratta della combinazione di due spike: uno positivo e uno negativo, la cui differenza è più grande. Non so se ho spiegato bene il concetto.
    Fare più misure può, se non altro, dare la possibilità di esaminare i valori medi, meglio ancora mediani, nel mio grafico rappresentati dalla linea blu, che soffrono meno dell'influenza di tali spike.

    Spero che questo possa essere utile.

    Ciao.
    Certo che è utile!
    Ti sei spiegato benissimo e condivido quello che dici totalmente.
    Il tuo approccio, secondo me, è corretto.
    Ci vuole una costanza enorme, saper usare la tecnologia e soprattutto avere metodo, non dimenticando quanto influisca la costanza di allenamento.
    4 anni sono tanti...
    I tuoi risultati sono determinati anche dall'impegno che metti sotto questo punto di vista, di metodica pura.

    Io debbo dire che sto cercando di averla più nella parte pratica, informandomi e cercando di capire come funziona il mio corpo (cosa complicata, mai ci riusciró). Le rilevazioni le prendo ogni giorno, ma sono sincero, ho un piccolo quaderno in cui annoto tutto, ma il tuo approccio scientifico non riuscirei a tenerlo nel tempo, non per mancanza di stimoli, semplicemente perché non ci capisco nulla di tecnologia e di queste cose vorrei farlo, non tanto per perderci la capoccia o diventarne "malato", ma alla fine, in ogni caso, sarebbe un percorso che mi rimarrebbe nel tempo. Una parte di vita.
    Non sono di certo un giovanotto e sono "realista", le variabili sono infinite, avere un buon approccio alla questione, informarsi (anche per piacere e cultura) è buona cosa. È un campo che mi piaceva anche prima di fare palestra.
    Ma, detta schietta, per la mia corporatura attuale, sono ancora nella fase "magna e spigni", per anni. Con l'aggravante di non avere 15/18 anni di meno Quindi, tento di metterci tutta l'attenzione e la perseveranza che ho, ma alla fine faccio da solo e non posso mai sapere se sto facendo le cose nel modo corretto. Tento di seguire una linea coerente valutando nel tempo.

    Comunque, ora non so se tieni una dieta a giornate fisse o variabili, ma ti può dare altre indicazioni.
    Tipo gli spike io vedo che li ho spesso sovrapposti a quando mangio certi alimenti o quando bevo poco rispetto ai miei standard. Per una persona che ha un buon "rapporto" col proprio stomaco, ciò è insignificante. Per me che soffro di qualche problemuccio (niente di terrificante) può essere utile anche per capire su cosa puntare di più e in quali dosi per quanto riguarda la scelta dei cibi, ad esempio.

    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 24-04-2022 alle 04:22 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    24/4
    6.5km in 59
    25/4
    6.5km in 58

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Soundtrack: Masters Musicians of Bukkake - The invisible sign of the invisible order (2004)
    Workout 26/4 (settimana 5, durata 1 ora e 35 minuti):
    Panca progr. Volume 5x5 45kg #2'
    Squat. Mant. 4x6 73% (+2.5kg) 60kg #2'
    Trazioni 5x5 #2'
    Affondi bilanciere 4x(8+8) 50kg #1'30"
    Curl 4x8 30kg #1'
    Hammer curl monolaterale 2x10 10+10kg #1'
    Leg raises 3x10 #1'
    Plank gomiti avanti, bacino retroverso 1x1' + 1x2' #1'
    Crunch ai cavi bw+39kg 3x12 #1'
    ------------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 6'
    ------------------------------------------------------------------------
    Cuban press, extrarotatori elastico, foam roller 30'

    Squat:
    https://youtube.com/shorts/olzS0gp4epI?feature=share

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Soundtrack: Dinosaur Jr. - Green mind (1991)
    Workout 27/4 (durata 1 ora e 30 minuti):
    Stacco progr. 5x5 RM 5x5 100kg #2'
    Lento progr.6x4 40kg #1'30"
    Rematore manubrio 90° 4x8 25+25kg #1'30"
    Panca stretta paralimpica 4x8 42.5kg #1'30"
    Arnold press 2x10 12kg 2x10 10kg #1'15"
    Skullcrasher EZ 2x10 25kg #1'
    Polpacci pressa 8x13 130kg #45"
    ------------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 6'
    ------------------------------------------------------------------------
    Foam roller 20'

    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/ZmcEn-L20d8?feature=share
    https://youtube.com/shorts/Y99vD-1t97g?feature=share

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    28/4
    6.5km in 58.

    Noto che questa sezione si sta ancor di più affievolendo.
    Qualche ottimo utente non posta più od è in stand-by, rispetto a quando entrai.
    Mi dispiace molto, perché 3/4 (se non di piú) del mio piccolissimo percorso li ho attinti da qua. Con i consigli fornitomi ed un giornaliero curiosare sui diari altrui.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Soundtrack: Kyuss - Wretch (1991)
    Workout 29/4 (durata 1 ora e 30 minuti):
    Squat peaking dopo Smolov Jr. 5x5 80% 65kg #2'
    Trazioni supine 5x5 #1'30"
    Panca 4x7 70% (+1rip) #2'
    Dips 6x5 #1'30"
    Estensioni corda dietro la testa 2x12 boh #1'
    Leg curl monolaterale 2x(12+12) 35kg #1'15
    Leg curl 2x12 70kg #1'15"
    Ab roll 3x5 #1'
    Leg raises 3x10 #1'
    Crunch ai cavi bw+39kg 3x12 #1'
    ------------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 6'
    ------------------------------------------------------------------------
    Foam roller 45'

    Squat:
    https://youtube.com/shorts/L-own3NOqtw?feature=share
    https://youtube.com/shorts/bJGYqjiTyQQ?feature=share

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Retroverti moooolto meno e sembri più massiccio!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Mi sono accorto guardando i video che retrovertevo abbastanza anche per il fatto che in affondo chiudevo un po' i gomiti e di conseguenza il petto. Oggi ho provato a tenerli sempre stretti ma belli aperti. In effetti sembra sia un po' più "dritto". Come conseguenza di questo, ho notato che con la stance solita prendo meno profondità, quindi ho dovuta allargarla un pelino.
    Vediamo, sono un cantiere sempre aperto.
    Ho bisogno di battere molto sulla reattività in risalita, tra le tante.

    Per il massiccio, boh. Apprezzo l'aggettivo [emoji16].
    Grazie.

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Soundtrack: American Music Club - Engine (1987)
    Workout 30/4 (durata 1 ora e 30 minuti):
    Pressa 2x10 200kg 2x10 190kg #1'30"
    Rematore 45° 5x5 60kg #1'30"
    Panca manubri 8x5 22+22kg #2'
    Lento manubri 2x8 14+14kg 2x8 12+12kg #1'30"
    Alzate laterali 3x12 10kg #1'15"
    Curl EZ 4x5 35kg 4x5 32.5kg #1'15"
    Polpacci step multipower 7x10 130kg #45"
    ------------------------------------------------------------------------
    Cyclette livello 2 6'
    ------------------------------------------------------------------------
    Foam roller 30'

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Confermo quanto detto da Doc..si vede che la gamba è diversa..il polpaccio in primis

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Confermo quanto detto da Doc..si vede che la gamba è diversa..il polpaccio in primis
    Nel marasma, alla fine le gambe le ho sempre sollecitate. Tanto che quando ero più magro, i quads e i polpacci erano l'unica cosa che aveva un aspetto di umano.
    Gli arti superiori un delirio, fini da quando sono nato.
    Li sto bastonando, vediamo.
    Per ora con qualche accorgimento riesco a mangiare meglio.
    Non mi ricordo chi diceva che un cm di braccio equivale a 7kg corporei. Mi pare esagerato, però un albero con il tronco fino e i rami grossi non si vede spesso...
    Comunque quella dovrebbe essere una conseguenza, auspicabile, ma dura da attuare, per tornare a sentirmi in piene forze, come un tempo.
    Il percorso pratico in palestra e il raggiungimento di una decenza tecnica è quello a cui punto, in primis. Mi è nata una passione forte come poche altre che ho avuto nella vita.
    Ultima modifica di PistolPete; 30-04-2022 alle 10:19 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    3 week 25/4 - 1/5. Inizio 11/4
    Media al 25/4 bw= 73.05kg bf%= 9
    Media settimana bw= 73.32kg (+0.252kg) bf %= 9.1
    Peso oggi bw= 73.35kg (+0.7kg)
    Peso totale medio = +0.6kg e spiccioli

    1/5
    6.5km in 59.

    Have a good sunday.
    Ultima modifica di PistolPete; 01-05-2022 alle 10:24 AM

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home