Dico la mia:
si tratta di un pappone energetico, questo lo abbiamo assodato. Hai detto che tu gia' assumi avena, miele e olio di fegato di pesce, quindi sei a conoscenza degli effetti "energetici" positivi che questi alimenti hanno. Per quanto riguarda il fieno greco potresti fare una ricerca sul forum e potresti leggere un po' di discussioni al riguardo, si tratta di steroli vegetali che hanno avuto il loro picco di moda nel corso degli anni 80, un po' come l'acido ferulico pubblicizzato dalla Ultimate Italia nel decennio succesivo, completamente inutili per la crescita muscolare, o comunque molto, ma molto, meno efficaci di quello che volevano farci credere, diciamo piuttosto piu' utili per un livello di benessere generale al pari di molte vitamine e sali minerali. Per quanto riguarda il lievito di birra, esso e' una buona fonte di molte vitamine, ad esempio del complesso B. Anche per questo alimento puoi fare una ricerca sul forum.
In conclusione direi che il pappone usato dal tuo amico e' un pappone energetico e multivitaminico/multiminerale e cio' potrebbe spiegare l'effetto positivo che esso ha nei confronti del pelo dei cani e sulla loro muscolatura. Per quanto riguarda quest'ultimo punto, infatti, penso che un cane che ha molta energia per muoversi e per correre riesca a tonificare meglio la propria muscolatura, quindi non vedrei un'esasperata miracolosita' nella pozione magica che hai descritto all'inizio, si tratta soltanto di un beneficio avuto in seguito ad un introito maggiore di calorie e di vitamine. Non penso che siano proprio QUESTI specifici alimenti che combinati insieme diano un risultato maggiore rispetto ad altre fonti di energia, vitamine e minerali. Si tratta piu' semplicemente di una delle tante combinazioni possibili.



Rispondi Citando


Segnalibri