Dopo la parentesi in versi del giorno di riposo, riprendo il lavoro annotando una cosa che ha riferimento coi post precedenti.
L'altro giorno mi sono presentato al WO con un preWO molto speciale che può avere un interesse "scientifico". Mi riferisco al sexxo.
Presentarmi a fare stakki, non da PL come certo, comunque stakki, non bazzecole, dopo un soddisfacente congresso carnale, mi ha fatto pensare alle tante controversie in vari sport, coi "ritiri" del calcio e gli allenatori nordici che invece credono che il sexxo sia utile anche alla performance sportiva.
Ebbe nel mio caso, che non sarà un'abitudine, ho affrontato il bilanciere in estrema scioltezza, forse le endorfine viggiavano già veloci dalla corteccia cerebrale alla periferia, fatto sta che non mi sentivo per nulla stanco, anzi, e il WO è stato preciso e produttivo.
Chiusa parentesi, oggi sarò più morigerato e da sacerdote della ghisa predispongo per le alzate di riscaldamento alla panca piana.
Nella sessione precedente avevo aggiunto un kg. e per mancanza di fiducia, la seconda serie l'ho interrotta a 5 reps e non a 6.
Concentrazione e un compagno che sia in grado di aiutarti è quel che ci vuole, ma devo puntare sulla prima perchè il compagno non ce l'ho e non ho voglia di fare un foro nuovo al rack. (Sai che palle col trapano la lima tonda e la livella, mi ci vuorrebbe mezza giornata che non ho.)
Di solito mi dico all'inizio che il peso che sollevo mi pare tanto ma in effetti per essere degno di dirmi un Bbuilder dovrei alzarne molto di più in 6x6 reps.! Questo mi stimola a schiodarmi dal petto. Di solito quando aggiungo peso, senza rimbalzare lo sfioro e riparto, quando divento padrone dell'alzata mi fermo un secondo e mezzo.
Anche il lento avanti, dove sono molto indietro, è tutta una questione di "crederci". Qui il rack mi assiste ma non ne avrei bisogno.
Con le alzate letarali che non facevo prima di questo programma, sono rimasto fermo per pigrizia, mentre poi sono passato da 8kg. di dischi per manubrio a 10 e ora vado a 11 senza peggiorare l'esecuzione.
Al french sdraiato su panca mi viene da urlare all'inizio con 19 kg. per parte ma poi quando mi scaldo potrei alzare di più, solo che non ho tempo di fare un adeguato riscaldamento con peso inferiore. Ma forse dovrei, i gomiti sono preziosi.
Sempre al rack la panca stretta per i tricipiti con 40 kg. di dichi, mi fanno un po' male i polsi ma sento con soddisfazione i tricipiti stanchi, spero non sia solo acido.
Concludo con il curl bicipiti femorali e il calf che interpreto maluccio.
In compenso è primavera, la mia quarantanovesima! Mica scherzi!