In realtà a livello medico la pesata idrostatica è considerata la più precisa... d'altronde basta calcolare il volume polmonare in varie situazioni... il che non è difficilie... quando si fa la prova sottosforzo e fanno soffiare in una ventolina che in base alla velocità angolare ecc. ecc. ecc.

La mia era cmq una curiosità sul calcolo matematico una volta ottenuta la densità.
Ho trovato formule del tipo:

%di massa grassa = 495/densità corporea - 450

ma non spiego da dove venga fuori... probabilmente è ricavata sperimentalmente.

La misura delle pliche porta, sempre attraverso formule empiriche a ricavarsi la densità corporea... poi questa va messa dentro un'altra formula empirica... è chiaro che la plicometria passa attraverso due approssimazioni... non può essere la più precisa!