ma non sono illustrati quegli esercizi![]()
ma non sono illustrati quegli esercizi![]()
@Gotekka
oltre la panca un giocatore d rugby dovrebbe curare all grande squat (rigorosamente profondo, importantissimo in questo caso!) e lo stacco da terra x costruirisi (come ricordato da somo) una catenza posteriore al d sopra della media.
x quanto riguarda l'arco (anke io sono tra quelli ke nn guadagna quasi nulla facendolo, altro ke la donna in foto!) certamente usarlo sempre in modo sistematico nn è salutare x la schiena. La posizione migliore da assumere sulla panca, x minimizzare le sollecitazioni alla schiena, escludendo l'arco, deve xò considerare i piedi ben appoggiati x terra e si deve generare dunque un leggerissimo arco (ben diverso da quello esasperato dai PL). Quella d eseguire la panca con i piedi tirati su appoggiati a un supporto "per salvaguardare la schiena" è una leggenda metropolitana bella e buona: in effetti tale posizione è ottima x favorire la decontrazione vertebrale post allenamento...(c si sente subito meglio, con un immediato alleggerimento della pressione sulle ultime vertebre). Ma nn è x nulla sicura x favorire una stabilizzazione del corpo durante uno sforzo (cioè durante l'esecuzione della panca): è proprio l'appiattimento ke subisce la colonna in tale condizione a nn metterci in condizioni adeguate x sopportare dei carichi e può favorire (al crescere dei carichi) compensazioni muscolari e della colonna stessa ke possono provocare problemi...
Vierianzikè passare dalla dimostrazione attraverso la proporzione, la prossima volta passa al calcolo diretto della forza relativa, cioè:
peso sollevato (in KG) / peso corporeo (in Kg) = indice d forza relativa
Nel tuo caso 94/68= 1.38 BW (cioè 1.38 volte il tuo Body Weight) ke coincide all'incirca con la forza relativa generata dal nostro amico rugbysta. la forza relativa assume naturalmente un'importanza fondamentale in discipline simile al PL: nn a caso esistono delle ben determinate categorie d peso corporeo.
inoltre se si vuole valutare un proprio allenamento dal punto d vista dei miglioramenti della forza, si deve tenere conto della forza relativa e nn d un eventuale aumento assoluto dei carichi alzati (tenendo conto della forza relativa, si riesce a prescindere dell'aumento eventuale del nostro BW).![]()
il concetto è ke, a parità d bf (body fat) e d ossatura, un individuo con un BW maggiore avrà anke muscoli piu grandi in grado d generare, fatte salve le differenze genetiche, maggiore forza rispetto a un individuo con un BW inferiore...
ciauz!
pensi ke nn faccia squat o altri esercizi per le gambe.
oltre a quello ke facciamo un campo lavoro in palestra.so ke sono molto importanti per l'esplosività
Sono fondamentali. Non andiamo troppo fuori tema. L' argomento principale è la panca piana...uno dei migliori esercizi per sviluppare forza negli arti superiori.
Gli studi umanistici mi hanno lasciato ad un livello (di memoria) molto elementare nelle capacità di calcolo matematico eh eh Oltre ad essere un Bbuilder Naif. Ti ringrazio molto per la spiegazione Lorenzo. Anche perchè spesso si trascura questo aspetto così importante.Originariamente Scritto da Lorenzo
a proposito di quanto detto finora credo potrebbe interessarvi questo:
http://www.powerliftingitalia-fipl.it/wilks.htm
un saluto agli amici di questo forum ed ai panchisti![]()
si è deciso allora sua maesta a venire pure da noi... BENVENUTO SIGNORIA!![]()
non disdegno nessuno ci mancherebbe, era solo un saluto il mio, comunque vi leggo spesso,ed è duro combattere con chi non capisce il PL, saluti anche a corvette e somoja, l'ho scritto bene?ugo
Grande Fabio!!!!Originariamente Scritto da fabiopower
![]()
Questa volta sono il moderatore in questa sezione...i ruoli sono invertiti......vorrei anche un' inversione dei miei carichi con i tuoi........
![]()
Saluta Anto![]()
di nulla Vieri!!![]()
@Fabiopower
ciao! purtroppo nn t conosco ma è un piacere vedere un appassionato! deduco sia tu quello in foto vero?![]()
nn si riesce a capire bene ke cat. d BW tu sia...82 o 90k?
la panca sembra la tua migliore alzata, vedo ke indossi la magli li in foto.
come mai solo 230K d stacco? guardando il livello delle altre due alzate risulti indietro. problemi d presa?
ciauzz!!
Segnalibri