ringrazio corvette per il link che passerò a leggere tra un attimo..

e dico la mia sul rugby, che ho praticato x qualche anno in età adolescenziale..giocavo principalmente come apertura.

un giocatore di rugby dovrebbe lavorare sulla schiena (come sulle gambe) in modo quasi maniacale secondo me, cercando di ottenere una cintura lombare (quindi anche l'addome) robusta come la roccia..
viste le sollecitazioni continue e pesanti, in allenamento come in partita, l'approccio secondo me dovrebbe essere quello di eliminare il + possibile i punti deboli, piuttosto che proteggerli (ovviamente prendete questa affermazione con buon senso.. nn dico che sia giusto spaccarsi la schiena)

ma che tipo di allenamento segui? hai mai pensato di approcciare il coniugato?