Risultati da 1 a 15 di 81

Discussione: Bench press (panca piana)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,203

    Predefinito

    qua ci si sta riferendo al powerlifting il cui obiettivo è alzare il più possibile rispetto al proprio peso, perciò anche l'esecuzione necessità di certe accortezze..il bodybuilding ha altre finalità per cui non è necessario eseguire certi tipi di alzata
    Ultima modifica di frank leone; 15-03-2005 alle 10:29 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    siamo nella sezione powerlifting, quindi è ovvio che se parliamo di un esercizio (per di + se ci riferiamo ad uno che rientra nel BIG THREE) si punti all'ottimizzazione dell'alzata, e nn all'enfasi dello stimolo allenante.

    quella panca nn è fatta da schifo proprio x niente, vorrei farlo io quell'arco!! (sono snodabile ma fino ad un certo punto!).. nn ti ho detto di allenarti con quel setup, ma visto che si parlava di massimali.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    35

    Predefinito

    appunto,ma il massimale in panca non l'ho mai fatto con l'arco.
    poi già col rugby ho molte sollecitazioni alla schinea,per cui voglio tenermela buona.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gotekka
    appunto,ma il massimale in panca non l'ho mai fatto con l'arco.
    poi già col rugby ho molte sollecitazioni alla schinea,per cui voglio tenermela buona.
    A dire il vero, quando ho provato il mio massimale con l' arco non ho avuto sollecitazioni alla schiena. Ho "scaricato" gran parte del peso sulle gambe...senza arco rischi di farti male alla schiena, secondo a mio avviso (ovviamente con certi pesi).

    A parte l' off topic collettivo Ho trovato un sito che parla degli esercizi per potenziare la panca piana per i sollevatori "raw".

    http://www.fitnessforoneandall.com/p...ance/bench.htm
    Ultima modifica di Corvette; 15-03-2005 alle 02:43 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    35

    Predefinito

    a me hanno sempre inseganto di stare con la schiena aderente alla panca,e non con i piedi per terra ma sul sostegno per appogiarli

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ringrazio corvette per il link che passerò a leggere tra un attimo..

    e dico la mia sul rugby, che ho praticato x qualche anno in età adolescenziale..giocavo principalmente come apertura.

    un giocatore di rugby dovrebbe lavorare sulla schiena (come sulle gambe) in modo quasi maniacale secondo me, cercando di ottenere una cintura lombare (quindi anche l'addome) robusta come la roccia..
    viste le sollecitazioni continue e pesanti, in allenamento come in partita, l'approccio secondo me dovrebbe essere quello di eliminare il + possibile i punti deboli, piuttosto che proteggerli (ovviamente prendete questa affermazione con buon senso.. nn dico che sia giusto spaccarsi la schiena)

    ma che tipo di allenamento segui? hai mai pensato di approcciare il coniugato?

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    35

    Predefinito

    ti diko,ora gioco terza linea,ma prima giocavo pilone dato ke pesavo 10-12 kg in più di adesso.

    in palestra sviluppo ogni gruppo muscolare,in particolare le spalle.
    per le gambe faccio squat,pressa,leg curl,leg extension,+ tutta la parte atletika in campo.

    ritornando alla palestra faccio molte spalle,dato ke è la parte più sollecitata.
    ovviamente non escludo bicipiti,tricipiti,petto,schiena e collo i quali hanno anke loro molta importanza.

    x SOMOJA

    ti manderò in privato la scheda di palestra che seguo ora di resistenza alla forza.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    e dico la mia sul rugby, che ho praticato x qualche anno in età adolescenziale..giocavo principalmente come apertura.
    ma quante cose hai fatto?!

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobe
    ma quante cose hai fatto?!
    te lo dico in privato

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Molto interessanti i discorsi sulla panca...E che valore dare alle proporzioni?
    Se uno che pesa 98 kg. ed è alto 1,89 è meglio evitarlo sul campo da rugby che diavolo di vantaggio di peso e leve!! Rispetto a uno come me di 1,72 e 68 kg?
    Lasciando da parte le le leve 98:68=135:x con x = a kg. 93,67
    Allora io che faccio circa 94/95 di massimale non me la passo malissimo via!
    Ma se quello che conta è il valore assoluto non ho voce in capitolo

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    35

    Predefinito

    nel rugby cè anke gente ben più grossa

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Visto che siamo in OT sono contento di dire che è un piacere vedere quei tipacci del rugby internazionale con masse rocciose e faccioni squadrati che se provi a fargli un frontino ti accorci solo il braccio
    Sport fenomenale, duro fino all'osso ma ricco di onore e sano spirito competitivo.

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    35

    Predefinito

    bel discorso,grande.

Discussioni Simili

  1. 1° Demolition Bench (GARA DI PANCA PIANA)
    Di ThorSon nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-12-2018, 01:12 PM
  2. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 12:28 PM
  3. Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-08-2013, 10:10 AM
  4. Gara di panca piana (bench press) 2011 a San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Di apprendistaPL nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2011, 06:22 PM
  5. Press su inclinata e piana come arnold press
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-07-2007, 09:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home