Risultati da 1 a 15 di 167

Discussione: der Ubermensch...carica...carica...carica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Mi fa piacere leggere la "storia" atletica di Corvette, che ha delle potenzialità sicuramente eccezionali ma che dimostra ancora una volta che chi il culo non se lo fa non ottiene niente...

    Complimenti da parte mia ma te li avranno fatti in 100.000 altri di sicuro.

    Per la storia dei carichi, posso solo dire che alla fine quello che dice McRobert (amato, odiato, deriso, venerato..... ma comunque conosciuto) non può che essere vero:
    Stacco: 225Kg
    Squat: 180Kg
    Panca: 135Kg

    Obiettivi ragionevoli, fattibili ma molto difficili da fare in una carriera di pesi.

    Io dico che già un 200/160/120 non si vede mai nelle palestre normali. Chi è a 170/130/100 è già ad un ottimo livello per una palestra.

    E' così intorno a voi oppure sono io che vivo nel Paese Delle Mezze Seghe?

    E' bene frequentare gente molto forte, grossa, i forum, però si parla dell'1 per 10000 delle persone che frequentano le palestre.

    Poi, da qui a gasarsi a 10 bar per aver fatto 3x100Kg di panca ce ne corre: entusiasmo ma non presunzione.

    Umiltà che fa mettere tutto in discussione e fa progredire. Corvette ha l'atteggiamento giusto (violini, ma se lo merita)

    Ciao a tutti

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo

    Io dico che già un 200/160/120 non si vede mai nelle palestre normali. Chi è a 170/130/100 è già ad un ottimo livello per una palestra.

    E' così intorno a voi oppure sono io che vivo nel Paese Delle Mezze Seghe?
    Boh io non dico che gli "altri" vivano nel paese delle mezze seghe...però penso che i carichi da te riportati siano un esempio un pò bassino. Mi spiego, solitamente in quasi tutte le palestre ci sono almeno 3/4 persone grosse, intendo con fini semiagonistici o comunque degne di nota; e loro quei carichi sicuramente li maneggiano. Così come li maneggiano anche persone corpulente, es, un tizio di 190x100kg anche se non muscoloso impegnandosi i 100kg di panca li passa, dopotutto è il suo bodyweight.
    Da me in palestra ci sono almeno 5 persone che nel mio criterio maneggiano carichi ingenti (me compreso), ma se dovessi tener conto di quelli indicati da te il numero salirebbe a minimo 30! E giuro che non scherzo, semplicemente quei carichi li alza anche gente che pur non avendo un gran fisico ha una discreta/buona forza, vedi ad esempio il tipico distinto signore di 45 anni che per hobby fa pesi da tanto tempo pur non impegnandosi mai al massimo ecc comunque quei pesi li ragguaglia tranquillamente.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Alex!!

    Non faccio fatica a credere a quello che dici, sicuramente questi posti esistono.
    Anche alle mie parti forse esisteranno, il fatto che io non leabbia mai visti non significa nulla, anche io sono un semplice utilizzatore delle palestre (e di rado), ci passo pochissimo tempo.
    Però, ad es. ho trovato pochissime palestre con il rack per lo squat (in una l'hanno tolto), perciò niente squat. Non ci sono pedane per lo stacco (due assi per non rovinare il parquet, niente di più), perciò niente stacco.

    Anche nella palestra dove andavo io (quella con il rack) c'erano persone come dici tu: mi ricordo di un signore con un trippone enorme che faceva le serie da 3 con 120Kg di panca. Riusciva anch a fare la spaccata a terra. C'erano ragazzi da 170 e 180 di panca (ovviamente, due miei amici ). C'era un altro che aveva 120Kg di panca e la maratona in 3 ore e 10'....

    Non ho mai trovato però persone che eccellevano in più esercizi o che avevano lo squat allo stesso livello della panca. Ma, comunque, questa è la mia esperienza e non significa che abbia certamente un valore assoluto.

    Non vorrei divagare e vedo di spiegarmi: il fatto è che ogni tanto, però, emergono post di persone perplesse, che non sollevano quanto vorrebbero e che si confrontano con modelli un po' troppo in là.

    La questione dei "carichi che gli altri sollevano e io no" è analoga a "entro due anni si raggiunge il potenziale genetico, addirittura entro un anno". Queste sono cose che provocano frustrazione, non vere, inducono a pensare che ci sia qualcosa di sbagliato nella gente, a fare le schede dei campioni, ad allenarsi troppo.

    Alla fine provocano il rigetto del tutto e la disaffezione e le persone smettono o hanno "cicli" di palestra e di niente assoluto.

    Non vorrei essere frainteso, ma io adoro fare i pesi e nel tempo ho capito (banale per tanti ma per me no...) che si può continuare a migliorare per tantissimi anni. Il BB è forse una delle poche attività che si può fare per decenni e "competere" con ragazzi giovani di 20 anni.

    Anche se capisco la frustrazione, non si deve avere fretta ma insistere: c'è gente che fa 500Kg di pressa e io appena 50Kg? Intelligenza per analizzare chi è il tizio e se io ho da spartirci qualcosa, poi copiare, assimilare, imparare. Poi, adattare a se.

    Io dico: chi non l'ha fatto si ponga un obbiettivo ragionevole: 170/130/100 prima vanno fatti, sicuramente poca roba, ma però è "roba propria".

    Insisto: chi li farà vedrà che comincerà ad "elevarsi" rispetto alla media della propria palestra. Trovare persone forti con armonia è difficile. Poi ci sono altri kg da polverizzare.

    ciao a tutti

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Perfettamente d'accordo! La mia era solo una constatazione diciamo statistica-tecnica sul fatto che i carichi riportati erano accessibilissimi.
    Il discorso sull'eventuale caduta d'entusiasmo che si può avere a fronte dei propri risultati e quelli degli altri lo condivido in pieno

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    quoto ironpaolo.. sono fondamentalmente daccordo con te..
    anche se il problema è che solitamente la gente nn frequenta palestre dove ci stanno powerlifter o bber seri.. l
    a gente cerca la sala piena di macchine con cavi e cavetti, e l'ammortizzatore ad aria.. ed è li che si iscrive..
    è normale che nn ci trovi atleti che si allenano sul serio.. atleti che invece trovi nelle sale spoglie, con i pesoni e le pareti tappezzate di fotografie di ruhl & company.
    vado a mangiare, continuo dopo

Discussioni Simili

  1. The Showstopper II - Er Diario Der NADURAL BODIBILDI !!!
    Di GRIZZLY nel forum Online Training Journal
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 16-11-2015, 10:27 PM
  2. La carica dei 600
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-06-2008, 05:18 PM
  3. Neofita assoluto torna alla carica
    Di reload nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28-02-2008, 10:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home