se provi dolore nn devi farlo.Originariamente Scritto da kobe
piuttosto individua il problema (chessò-- scarsa elasticità del tendine d'achille ad esempio).. risolvi il problema e ricominci a fare squat.
se provi dolore nn devi farlo.Originariamente Scritto da kobe
piuttosto individua il problema (chessò-- scarsa elasticità del tendine d'achille ad esempio).. risolvi il problema e ricominci a fare squat.
no non è che mi fan male le caviglie, volevo fare un discorso generale: se in un esercizio fortemente anabolico (squat/stacco & C.) uno provasse dolori, dovrebbe farlo cmq o affidarsi a un sostituto che abbia meno effetto (tipo hack squat, per capirci) o deve appunto cercare il perche del dolore e risolvere?![]()
il dolore è un messaggio del corpo che ci indica un pericolo.
ignorarlo nn fa altro che causare altri danni (nel caso ve ne siano gia).
mah,io avevo il polso infiammato e nn so per quale potente omeostasi il dolore dopo un mese che ho continuato ad allenarmi e scomparso
cmq in linea d massima cio che dici e vero
ancora AUGURI
si.. vabè.. ma una cosa è avere un fastidio.. un'altra è eseguire un esercizio che regolarmente ci causa dolore.
pure a me faceva male il piede, ma ho camminato lo stesso e sono guarito.. ma di certo nn ho fatto la maratona di new york![]()
Approfitto del thread per chiedere una cosa... qualcuno sa se esistono manubri componibili più lunghi di quelli che si vedono normalmente in giro?
Mi spiego meglio: i manubri componibili che ho sempre visto hanno la parte dove il peso va caricato lunga una quindicina di cm, giusto per farci stare al pelo 4 dischi da 5kg per parte. Ma se uno volesse caricare di più? Esisteranno dei manubri più lunghi, no?![]()
immagino di si.. altrimenti nn si possono montare dei dischi + grandi?
(nn l'ho mai fatto.. sto domandando)
Segnalibri