Secondo me il problema è che ci si fossilizza su cibi cosiddetti "sicuri" come il pollo, il tonno, il riso, la pasta...
Arrivati al punto in cui ci si stanca anche dell'insalata, si incomincia a pensare a ricette in cui "mascherare" gli ingredienti, e renderli più invitanti dopo mesi di restrizioni.
A quel punto si entra nel brutto circolo del passare più tempo a pensare a come cucinare gli alimenti, che a pensare ad altro... Poi è logic che si crolla di fronte ai croissant Bauli...
Comunque dovreste provare a programmare la ricarica di domenica (vista anche Pasqua), magari mettendone una "mini" a metà settimana... più pulita. Boh?!?
Segnalibri