Warm up generale e specifico
Solito metodo x il gruppo principale.. recupero tra le micro serie: 30 secondi
Tra gruppi e macro serie: 3 minuti circa.
Dorso_____________________________________________ ________
trazioni presa wide – esercizio target ()
1° macroserie
Peso corporeo x 10 microserie (avverto fastidio a sti cacchio di avambracci, mannaggia a loro)
2°macro serie.. alla lat machine (decido di concentrarmi maggiormente sulla contrazione, altrimenti qui famo notte)
70-65kg (nn riuscivo a trovare il peso) x 5 serie
Esercizio di pump:
1°rematore manubri su panca inclinata
32kg x 15-12 reps. – 2 serie
2°Pulley lever
50kg x 15-12 reps. – 2 serie
Sensazioni abbastanza buone, se nn fosse per gli avambracci che mi danno fastidio.
come vedete ho modificato un pò il metodo base eseguendo 2 esercizi piuttosto che uno solo.
Bicipiti__________________________________________ _________
esercizio target: Curl ai cavi disteso su tappetino
(è la prima volta che provo questo esercizio, per ora sono in vena di novità)
55kg – 7 serie da 5 reps
Decido di fermarmi x evitare di scassarmi gli avambracci.. l’esercizio mi piace molto, è come fare un concentrato doppio..permette di isolare i bicipiti senza utilizzare la schiena.. molto carino.
Esercizio di pump: Curl hammer su panca inclinata
20kg x 12 reps – 2 serie
Trapezi___________________________________________ ___________
Scrollate bilancere eseguito in maniera “tradizionale” insomma senza contare i recuperi che restano comunque abbastanza bassi
riscaldamento + 3x12 @ 100kg + bilancere
Purtroppo noto, con mia grande sorpresa, che questo metodo mi porta ad allungare le sessioni (sembra strano, ma il fatto è che nn avevo previsto di "durare" così tante microserie.).. per stamattina decido di saltare le gambe (rinvio a oggi pomeriggio) .. devo andare a comprare la mimosa a MAMMà.![]()
Sono tentato di modificare il metodo, utilizzando % di carico + alte, anche in modo da diminuire le micro-serie.. devo pensarci un po’.



)
Rispondi Citando
Segnalibri