Non è che la zona non centri con il bb, magari la dieta medieterranea così come ora viene concepita che più per un bb è adatta ad un maratoneta, 70% di carbo 20% di grassi e 10% di proteine. La zona a mio avviso è utile come punto di partenza, anche per rimettere ordine nell'alimentazione: abbiamo un 30% di proteine calcolate per kg di massa magra, un 30% di grassi utili all'organismo ed un 40% di carbo a basso indice glicemico. Poi magari senza stare a blocchi e blocchetti vari starà a noi, anche con una certa maturità, ripartire il totale calorico nei vari pasti che siano 4, 5 o 6 e via dicendo.....il che sia avvicina più alle esigenza di un bb, poi in futuro uno volta sistemato il tutto ci si potrà buttare in periodi di forte rioduzione dei carbo (metabolica) e così via.....partire con il piede giusto, sistemare le cose progressivamente, mettere ordine, capire, comprendere, notare ed apprezzare i risultati apportando cambiamenti nel cammino.