Risultati da 1 a 15 di 81

Discussione: Bench press (panca piana)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,288

    Predefinito

    Il mio blocco è a 4/5cm sopra il petto, il bilanciere si stacca dai pettorali e poi si inchioda come se qualcuno lo spingesse giù Ultimo massimale testato con successo, 172kg circa, una ripetizione esplosiva senza fermo al petto ma senza rimbalzare, movimento abbastanza fluido (anche se mi sono quasi cagato addosso).

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Ignoranza Alla Pressa
    Messaggi
    272

    Predefinito

    LA panca è il mio esercizio preferito la farei tutti i giorni...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Io mi blocco quasi sempre a metà movimento....quindi teoricamente la carenza è dei tricipidi?
    Eppure sono molto forte e esplosivo proprio nell'ultima parte del movimento,cioè se supero la metà il bilanciere va su al 100%.....!!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    al max sara un carenza di tricipiTi...
    cmq abbasso la panca piana con bilancere... è l'unico esercizio nel quale son bloccato con i carichi (65 kg x 6rip, piu o meno) da settembre e che per questo odio... uffa!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    881

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobe
    al max sara un carenza di tricipiTi...
    cmq abbasso la panca piana con bilancere... è l'unico esercizio nel quale son bloccato con i carichi (65 kg x 6rip, piu o meno) da settembre e che per questo odio... uffa!
    io sn peggio di te

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ma andate a postare in altre sezioni voi sollevatori di grissini!

    la seconda metà dell'alzata è a carico di spalle e tricipiti (ovvio che il petto c'è sempre.. stiamo parlando di muscoli coinvolti in misura maggiore)..
    x allenare la forza in quel tratto si eseguono ripetizioni parziali. l'esercizio + diffuso è la FLOOR PRESS, cioè una panca effettuata sdraiati a terra, con le gambe dritte e senza fare arco con la schiena. (ovviamente bisogna evitare di rimbalzare con i gomiti a terra.. nn sarebbe piacevole x le articolazioni e oltretutto nn servirebbe ai nostri fini)

    anche la board press è spesso utilizzata x allenare i tratti di alzata che ci interessano (si mettono tante "board" quante ne servono x raggiungere l'altezza giusta) anche qui è importante nn rimbalzare.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    eheheh infatti Somò! un t.e. produttivo per la Board P. sarebbe l' 1.1.X, quindi con il fermo x enfatizzare meglio il reclutamento d fibre allo S.P interessato.
    Ultima modifica di Lorenzo; 03-03-2005 alle 11:50 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    Joker,
    se è il tuo esercizio preferito, allora, x migliorarlo al massimo, ciò ke nn devi fare, è proprio farlo tt i gg...

    Alex,
    potresti provare un pò d Board Press, scegliendo,direi, nel tuo caso, la 1-Board P. sia close grip ke wide grip: questo è un metodo ke potrebbe rivelarsi valido x 'spezzare' il tuo S.P. ( PS con 172k nn rimbalzati, in quella giornata saresti potuto valere direi un 160K con il fermo).


    Paolo,
    certo ke il fermo lo puoi fare da solo! devi introdurlo senza necessariamente farlo ad ogni seduta. L'importante è t abitui a fare una negativa molto controllata, eliminando l'eventuale rimbalzo, anke minimo, ma ke, se lo elimini completamente, t accorgi d quanto sia diverso nn utilizzarlo! inoltre devi importi d variare all'interno della settimana i tempi (ma questo vale anke x gli altri esercizi base) d esecuzione utilizzando sedute 'ipertrofiche', dinamiche, pliometriche... (vedi poi sotto esplosività). Ovviamente dovrai ridimensionare i carichi. Inoltre imponiti d costruirti gli allenamenti affinchè abbiano sempre un pò d buffer. (ma penso ke già lo userai, dato ke t alleni da solo, altrimenti... ).
    In generale, imho, l'evitare d rimbalzare e l'introduzione del fermo gioverebbe anke a ki ha come obiettivo la massa soltanto.

    Quanto al discorso esplosività già ricordato da Andre, essa è chiaramente importantissima. Vanno inserite una volta la settimana delle sedute dinamiche da ruotare con sedute pliometriche, con pesi crescenti dal 50% al 60%. Appena ho un pò d tempo vi posto qualke esecuzione d alcuni campioni d'èlite con una esecuzione a dir poco imbarazzante. (ok, hanno la maglia ke aiuta a rendere esplosivo in modo impressionante lo stacco del bil dopo il fermo, ma questi atleti tra i 75 e i 90k mangeggiano 215-245k come fossero noccioline!).

    Un altro punto fondamentale, spesso trascurato sono i dorsali. (mio punto dolentissimo, oltre ai triceps). Come già ricordato, sono fondamentali nella fase d discesa. Ma in questo caso, anke con dorsali sviluppati dovremmo anke preoccuparci d usarli...ehehe sembra banale, ma si tratta d usare un set-up cui nn è facile abituarsi (io continuo a non trovarmici): un buon metodo x imparare a coinvolgerli meglio sembrerebbe quello d contrarre le scapole.

    a presto!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Ignoranza Alla Pressa
    Messaggi
    272

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Joker,
    se è il tuo esercizio preferito, allora, x migliorarlo al massimo, ciò ke nn devi fare, è proprio farlo tt i gg...
    Difatti ho usato il condizionale...
    Ultima modifica di joker83; 04-03-2005 alle 11:17 AM

Discussioni Simili

  1. 1° Demolition Bench (GARA DI PANCA PIANA)
    Di ThorSon nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-12-2018, 01:12 PM
  2. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 12:28 PM
  3. Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-08-2013, 10:10 AM
  4. Gara di panca piana (bench press) 2011 a San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Di apprendistaPL nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2011, 06:22 PM
  5. Press su inclinata e piana come arnold press
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-07-2007, 09:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home