Ringrazio l'esuberante Kurt per i consigli di lettura ma la chiudo qui perchè non finiremmo più di caracollare fra le preferenze di molti culturisti colti.![]()
Intanto proseguo il mio lavoro 6-10 x 6, cioè 6-10 serie per gruppo x 6 in qualche caso 8 reps. Nella settimana di ripresa dopo lo scarico le serie per gruppo saranno 6/7.
Non so quali potrebbero essere i parametri di crescita in massa nel tempo, per chi non è un ragazzo come me. Il lavoro intenso, con carichi elevati mi soddisfa molto, anche le gambe esili mostrano qualche timido segnale in evoluzione.
Poi dipende sempre dagli obiettivi che ci si pone. Io in pratica non me ne pongo. Se si esclude l'intento di riequilibrare un minimo senza pensare ai riferimenti del vero Bbuilding.
Penso al mio alenamento come un "fare ginnastica" non dico nemmeno a me stesso "faccio pesi" o "BB". La prima definizione mi fa pensare a quei mostruosi sollevatori allo squat, con cosce simili a canotti di salvataggio che tengono sulle spalle aste stracariche e flesse come l'arco di Odisseo.
Il BBuilding mi richiama l'idea dei campioni anni '80 che erano comunque marziani per me. Agli odierni omini Michelin non penso proprio se non esclamando : O tempora! O mores!
Pensando tutto questo arrivo al Curl biceps che mi son messo a praticare con asta dritta tanto per cambiare rispetto al Kumbered. Gli avambracci in questo modo mi pare stimolino meno o forse solo diversamente il brachiale, l'inverso dicasi per il bicipite.
Sono stanco quando alzo i manubri alternati all'inclinata. Addominali, Twist e finisce un'altra sessione di "ginnastica"![]()
Segnalibri