Si ma solo quelle frontali.........mentre quelle laterali no!
Comunque ho deciso di fare come mau:mi allenerò 6 volte a settimana per 4 settimane con 1 di scarico;ci vado di mattina in modo da trovare meno gente possibile!
Vi faccio sapere!
Si ma solo quelle frontali.........mentre quelle laterali no!
Comunque ho deciso di fare come mau:mi allenerò 6 volte a settimana per 4 settimane con 1 di scarico;ci vado di mattina in modo da trovare meno gente possibile!
Vi faccio sapere!
sei così sicuro di riuscire ad isolare i 3 capi del deltoide?Originariamente Scritto da Venom5
cmq buon allenamento!![]()
Grazie......!
ps.lavorarci con tutti i 3 capi del deltoide è una cosa.......isolarli è un'altra!
Nel leento avanti entrano in gioco questi muscoli con il supporto anche dei tricipiti e in minima parte del trapezio!E' molto difficile isolare questi 3 muscoli dato che il trapezio interviene in ogni esercizio;però ho sentito che la fascia laterale della spalla viene isolata,motlo di più rispetto alle classiche alzate laterali,nelle alzate laterali singole su panca inclinata!E se non erro fu proprio Arnold ad introdurre questo tipo di esercizio per isolare il deltoide anteriore!
Dico la mia...
Attualmente, visto il mio poco tempo libero, sono passato a allenarmi 4 volte a settimana splittando la scheda in due nel classico A-B, andando quindi a ripetere ogni muscolo due volte a settimana (il classico lun/gio per A e mar/ven per B). Venendo da anni di allenamento a alto volume, alta frequenza ecc il carico è tranquillamente sopportabile, e la sensazione di pienezza muscolare toccando gli stessi settori due volte a settimana è notevole.
Nei mesi precedenti nelle sessioni della forza utilizzavo invece delle fullbody, una singola sessione uguale per 3 volte a settimana; per uguale intendo come schema, nello specifico variavo le % di carico (ciclizzazione oscillante) e saltuariamente anche gli esercizi di assistenza per variare un pò lo stimolo.
Per finire, spesso con l'avvicinarsi dell'estate o in generale del periodo in cui voglio tirarmi arrivo a splittare la scheda in 3 sessioni, ABC, isolando le gambe dal resto e alzando la frequenza a 5 volte la settimana; così facendo ripeto abbastanza spesso le sessioni uguale, del tipo
lun A
mar B
mer C
gio Riposo
ven A
sab B
dom Riposo
E così via, ripartendo il lunedi dopo dalla sessione prevista in successione a quella di sabato.
Riassumendo però i migliori risultati li sto avendo allenandomi 4 volte/week con una 2-split...i cambiamenti che ho elencato sono solo x variare ogni tanto lo stimolo e spezzare la routine.
ma io non ti ho mica detto di allenarti 6 volte a settimana... ho detto che io mi alleno così...Originariamente Scritto da Venom5
7 serie obbiettivamente mi sembrano il limite minimo, se poi ne butti via qualcuna non spremendo il muscolo fino in fondo, come pensi di non cadere nel sottoallenamento?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Mau scusa ma........hai letto bene:"HO DECISO DI FARE COME MAU"...che vuol dire secondo te?CHE L'HO DECISO IO E BASTA!(senza offesa)Originariamente Scritto da mau
Comuque oggi ho provato il tuo split(dorso-spalle-bicipiti):massacrante!![]()
Te ne vorrei giusto parlare:con il dorso all'inizio sono andato alla grande, ho eseguito mezzi stacchi e legcurl in superserie tanto per risparmiare tempo aumentando lo stesso il carico di lavoro, anche se nell'utlima serie di stacchi ho diminuito le rip passando da 6 a 4;le spalle hanno ceduto già dopo la terza serie(è normale??)ma ho continuato lo stesso diminuendo il carico di lavoro;nei bicipiti ho aumentato il carico ed ho eseguito per bene 4 delle 5 serie ma alla 5 ho fatto cheating perchè ero veramente distrutto;per ultimo ho eseguito il curl con manubri su incl facendo attenzione alla tecnica.....ma il braccio sinistro ha ceduto già alla prima delle 4 serie, ma ho continuato diminuendo il carico di lavoro!Il tutto è durato per 1 ora e trenta minuti!
Secondo te dovrei lasciar perdere il tuo allenamento?E' troppo per me?
Tu ci impieghi 1 ora o un pò di più?Se è troppo per me quante volte e come potrei suddividere il mio allenamento?
Grazie per la tua disponibilità mau!![]()
ma non è troppo un ora e mezza di pesi?![]()
oddio.. prima c'era la fobia del sovrallenamento.. mò ci mettiamo con quella del sottoallenamento!Originariamente Scritto da Fbi
ma 7 serie de che? a parte che nn credo che se fai meno di 7 serie vai in sottoallenamento.. oltretutto se fai 7 serie di esercizi per il petto inevitabilmente avrai coinvolto spalle e tricipiti.
credi di partire da zero quando inizi ad allenare questi due?!
E' quello che vorrei sapere anche io!Originariamente Scritto da Baronetto
Infatti non riesco proprio a capire come mau possa finire una simile scheda in un'ora:secondo me o la suddivide in mattina e pomeriggio(cosa più umana), oppure fa circa 1 minuto di riposo tra le serie(ma mi sembra quasi una follia visto che stiamo su rip all'85% del massimale)!
Ripeto come posso fare?Suddivido l'allenamento in mattina e pomeriggio(solo per dorso-bicipiti-spalle)?
Un ultima cosa:siccome le mie carenze riguardano spalle braccia e gambe che ne dici se la scheda la strutturo così:
1)Petto-dorso-adm 2)Gambe-addome 3)Spalle-tricipiti-bicipiti 4)Gambe-addome
Che ne pensi?
Ultima modifica di Venom5; 28-02-2005 alle 02:21 PM
Ma cosa vuoi dire? Ma come vuoi che crescano spalle e tricipiti coi miseri stimoli derivanti dal loro coinvolgimento nella panca? Ma io lo considero niente piu' di un semplice riscaldamento che mi fa arrivare gia' pronto per il lento dietro (se lo faccio dopo la panca) o per il french press (sempre se lo faccio dopo). Il fatto e' che una serie deve essere stimolante, non massacrante. E siccome qui si e' parlato, tra le altre cose, del sottoallenamento considerato dal punto di vista del numero di serie io ho aggiunto che non basta dare un numero di serie, bisogna anche dire come vanno eseguite queste serie.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
e infatti nn ti ho detto di fare solo la panca (che poi nn ho nemmeno detto di fare la panca x il petto.)Originariamente Scritto da Fbi
ma solo che a quel punto le serie nn sono + da considerarsi 7.. soprattutto x i tricipiti se li alleni alla fine di una sessione di spinta (petto - spalle - tricipiti)
Hai parlato di un ipotetico esercizio che coinvolge spalle e tricipiti... se non e' la panca sono le distensioni coi manubri... se non sono le distensioni sono le parallele alte... Vedila come vuoi, continuiamo pure a parlare di un esercizio X per il petto che coinvolge spalle e tricipiti.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Secondo me sono da considerarsi 7 + "n serie di riscaldamento fatte in precedenza mentre si e' allenato il petto", io la vedo cosi', niente piu' di un riscaldamento.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
ok.. pensala come vuoi.
nn ho motivo di convincerti delle mie idee
allenando i dorsali si sollecitano anke i deltoidi posteriori
i capi laterali ptrebbero essere allenati di nuovo nel giorno meno impegnativo
ma come gia detto isolare è impossibile quindi vengono stimolati anke se poco
assieme ai dorsali o negli stakki
Segnalibri