Risultati da 1 a 15 di 72

Discussione: i 100mt piani natural

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Prendendo spunto da quello che ha detto David, ho dato un'occhiata alla scheda di Montgomery, che vi riporto.

    Bombe o non bombe, questo è un piccolo razzo umano

    E' nato nel 1975

    1992 - 17 anni - 10.45
    1993 - 18 anni - 10.61
    1994 - 19 anni - 10.11
    1995 - 20 anni - 10.27
    1996 - 21 anni - 10.08
    1997 - 22 anni - 9.92
    1998 - 23 anni - 10.00
    1999 - 24 anni - 10.01
    2000 - 25 anni - 10.01
    2001 - 26 anni - 9.84
    2002 - 27 anni - 9.78
    2003 - 28 anni - 10.08
    2004 - 29 anni - 10.08

    Tipica progressione degli atleti americani. Non si allenano e vanno forte, poi un anno fanno le cose sul serio e... decollano. Fra i 18 e i 19 anni il salto è notevole.

    Io sono convinto che le bombe di certo non le ha prese a quell'età, semplicemente perchè non sapevano se sarebbe andato forte o meno...

    Poi, un buon atleta ma come tanti, sui 10 netti che credo che sia un limite natural (senza bombe, ma non che lo faccia io, ci vuole il mostro di genetica che si allena)

    Se ci vogliamo mettere il doping, si notano degli anni di stasi, poi un miglioramento con il record del mondo che malignamente può essere sospetto (e non voglio beccarmi un'accusa di diffamazione...)

    Diciamo che c'è doping. Sono 2 decimi, un'enormità che comunque non sono imputabili solo al doping (ha trovato la giornata giusta, la partenza giusta, il vento giusto, si è allenato in maniera diversa....)

    Questo per ridimensionare il fenomeno. Questo tizio era già forte da prima, uno dei migliori al mondo, con dei tempi mostruosi e ragionevolmente puliti.

    In altre parole, per fare 9.78 non si parte da 12 netti, poi con il sudato allenamento si scende con i tempi.

    Tutte le schede di chi va forte sono così. Idem, credo, per quelle dei PL. Chi fa 400Kg di squat non è partito da 100Kg, se no la prima volta che è entrato in palestra e ha chiesto cosa fosse quella barra con le rotelle dalle parti...

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Paolo,
    sembra ke nn leggano i nostri post...(almeno noi, e, specialmente tu, abbiamo un pò esperienza in questo ambito...nel senso ke se uno parte da 12" NON ARRIVERA' MAI A 10 netti NEANKE SE SI CALASSE L'IMPOSSIBILE!!).
    Tim è come greene...greene, a 17 anni, aveva corso i 100 in 10.43. Inutile ricordare ke questi tempi appena segnalati, sono F.A.T e, confrontati con un cronometraggio manuale, darebbero come riscontro 10.2 (nel caso del 10.43). Anke greene ritengo avrà preso qualcosa, ma 'pulito', varrebbe almeno 9.8 manuali....(ricordo ke il suo 9.79 verrebbe cronometrato come 9.5 manuale...).e, come greene, c sono altri ottimi atleti ke varrebbero almeno 10 netti manuali...nn capisco xkè ostinarsi a prendere il pur eccezionale owen come riferimento...ma devo ripetere ancora (già l'ho detto) ke correva praticamente sulla terra battuta!?!??! e ancora, ribadisco, a differenza d altre discipline, la velocità pura necessita d una componente genetica grandissima...insomma...veloci (nello sprint 'a piedi' piu ke in ogni altra tipologia d sprint) si nasce!!
    ragazzi...prima d parlare, leggete e riflettete plz.

    ciauz
    Ultima modifica di Lorenzo; 28-02-2005 alle 03:30 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Eh si Lorenzo....

    10.43 a 17 anni!!!!!

    Mi ricordo che Edwin Moses il 1° anno dei 400 ostacoli fece 52.5, il 2° anno 48.5....

    Mi immagino già come è andata:
    "fai un giro più forte che puoi"
    "Ma ci sono dei caxxo di cosi in pista"
    "E tu saltali!!!"
    52.5
    (chiaramente ho la licenza poetica)

    L'anno dopo, con un minimo di allenamento 48.5.

    Questa gente è fatta così, nasce così...

    E non si pensi che poi i programmi di allenamento siano poi così fantascientifici...

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    71

    Predefinito

    primo nessuno ti assicura che a 17 anni un atleta non possa prendere bombe


    secondo è vero che owens ha fatto quel 10.2 sulla terra però sarà un tempo manuale quindi è come se fosse 10.5


    poi secondo voi se tilli ha fatto 10.2 e mi hanno detto che è un drogato

    mennea con 10.01 cos'è
    e poi che vuol dire se uno ha 12sec non potrà mai arrivare a 10sec

    voglio dire greene se ha corso il suo primo 100mt a 12 anni secondo te quanto voi quanto ha fatto??? se ha fatto 12 sec è ottimo

    poi avete notato il salto da 10.6 a 10.1 di montgomery?? secondo me li ha iniziato a prendere le bombe

    ps io ricordavo che poi un periodo e ritornato a 10.4 -10.5

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao David,

    premetto che si fa per parlare e per continuare a discutere.

    E' vero, nessuno assicura che a 17 anni non ci sia qualcuno che prende le bombe. Nel ciclismo, sicuramente è così.

    Nell'atletica diciamo che è improbabile, dato che 17 anni sono molto pochi in generale. Il doping nell'altetica è poi diffuso a livello di federazioni, di grandi società (spero che non intercettino queste scritte, potrei andare in galera...), a livelli più bassi molto ma molto meno.

    Miglioramenti come quelli di Montgomery fra i 18 e i 19 anni sono simili a quelli di altri in qualunque periodo storico. E' gente fatta così.... Non si deve pensare che siano allenati come Ivan Drago, i programmi bene o male sono sempre gli stessi, solo, vanno più forte...

    Poi, per fare 10 netti puoi partire da 12 secondi, ma entro 6 mesi devi fare almeno 10.50... E' difficile da spiegare, però non è che si migliori più di tanto negli anni, semmai si impara a tenere sempre una media molto alta.
    Greene a 12 anni faceva meno di 12 secondi sui 100

    12 secondi è poi un ottimo tempo, non ci sbagliamo, eh. Non è ce lo fanno tutti.... provare per credere. Siamo troppo abituati alla televisione.

    non mi ricordo le voci su Tilli, però non ho ricordanze di aver sentito che prendesse qualcosa. Idem Mennea nel periodo di 10.01.

    Persone forti in Italia ci sono state.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    ...Mi immagino già come è andata:
    "fai un giro più forte che puoi"
    "Ma ci sono dei caxxo di cosi in pista"
    "E tu saltali!!!"
    52.5 ....
    ROTFL



    Mennea pare avesse usato l'emotrasfusione (mi pare x sua stessa ammissione) ma è ben lontana dal doping attuale...
    David, Mennea era un animale: velocità d base elevatissima e decisamente nn comune x un bianco: unita poi a capacità d 'endurance' eccezionali (il 19.72 sui 200 è rimasto imbattuto x quasi 20 anni e ancora oggi credo resti al 'terzo' posto: MJ, frankie e pietro se nn mi sbaglio...). Paolo sa meglio d me ke Pietro avrebbe potuto gareggiare senza sfigurare anke sui 400: se nn ricordo male faceva sui 45.20 e aveva fatto la miglior prestazione mondiale anke sui 300 con 32.31... una belva!!!

    sul discorso dei 12" (ke anke io confermo resta un tempo non comune a tutti) mi spiego meglio: uno ke nn ha mai corso ed ha doti normali, se dopo qualke mese d allenamento (giusto x avere un pò capacità lattacida x tenere tutto un 100) fa 12", nn è ke se si inizia a dopare migliora, ke so, di 1"...ma manco morto!! quello ke vorrei ke fosse chiaro è ke, su un 100, il doping puo portare a perdere forse 3 decimi (un immensità ok) ma difficilmente di più...quindi, basta fare due conti
    ciauz!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,154

    Predefinito

    scusate avete citato MJ.......che dire una divinita.....diciamo ke dopo di lui si puo' dire ke lui faceva i 200 gli altri correvano a caso.......
    divino in curva perfetto in piano.....MJ

Discussioni Simili

  1. Ricette per piani alimentari gluten free
    Di Entanglement nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 01:17 PM
  2. Palestra casalinga ai piani alti
    Di Start nel forum Rest Pause
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26-08-2010, 12:23 PM
  3. Finale 100mt piani e Record
    Di Call nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-08-2008, 11:35 AM
  4. Attenzione ai piani alimentari forniti troppo facilmente
    Di BodyPT nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-08-2006, 03:42 PM
  5. Hardgainer natural
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-01-2003, 02:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home