Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72

Discussione: Per mau e chi vuol partecipare: il sottoallenamento

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    david ma dove le prendi certe info sbagliate ? Eugene Sandow si allenava BIIO ? ma stai a scherzà ? Charles Atlas si allenava BIIO ? Bob Hoffman , il maestro di Joe Weider , si allenava BIIO ? Steve Reeves , Vic Mature , John Steele , John Vigna , Vince Gironda ecc. manco sapevano cos' era... il BIIO : ti faccio notare poi che il primo anabolizzante è stato il Dianabol introdotto nel '57 ; prima c' erano gli estratti di palle di toro ma non credo che facessero effetto a parte una probabile diarrea... ; te l' ha detto Tozzi che il BIIO era l' allenamento degli antichi romani ?

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovane BB
    questa dell antica grecia me la devi proprio spiegare
    X somoja:mi devi ancora spiegare questa dell'antica grecia

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    71

    Predefinito

    tutti i bodybuilder tipo reeves,larry scott,harold poole,dave draper

    erano tutti bombati bombati mettevelo nella zucca

    come il conto arancio

    lo ha detto anche sergio oliva in un intervista

    il doping ha cambiato le cose

    e mettiamo conto che i campioni che hai nominato tu non erano bombati

    erano cmq dei campioni quindi delle eccezioni

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovane BB
    X somoja:mi devi ancora spiegare questa dell'antica grecia

    ma cos'è che ti deve spiegare??

    che non aveva collegato il cervello prima di parlare???

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da david
    ma cos'è che ti deve spiegare??

    che non aveva collegato il cervello prima di parlare???
    ahahah..la tua presunzione e ignoranza mi divertono parecchio..

    giovane, devi sapere che l'uso di sostanze o metodi per aumentare il rendimento fisico non è recente come vorrebbe sostenere il nostro amico molto simpatico, in quanto già nell’ antica Grecia venivano usate erbe e funghi ritenuti capaci di far aumentare il rendimento fisco e capacità atletiche (che in molti casi in effetti sortivano questo tipo di effetto);
    gli Aztechi, caro david, mangiavano il cuore delle vittime sacrificali per assimilarne la forza e conoscevano le proprietà di aumentare la resistenza allo sforzo fisico possedute da una sostanza estratta da un cactus.
    Agli inizi del secolo si passò dall’uso di zollette di zucchero imbevute di etere alle più "moderne" miscele di stricnina e brandy e vino in cui erano state fatte macerare foglie di coca... per arrivare agli anni ‘50 in cui fecero la loro comparsa le amfetamine,i primi stimolanti di sintesi.

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    PREMETTO CHE MI RIFERISCO ALLA TUA AFFERMAZIONE SULL ANTICA GRECIA PERCHE E CONTRO QUELLA CHE HO ESPRESSO PERPLESSITA:
    beh ma allora il parallelismo piu indicato sarebbe tra integratori moderni e antichi piu che steroidi antichi e moderni

    cmq somo com e che sei scomparso da msn!
    pure kobe non lo si vede piu

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovane BB
    PREMETTO CHE MI RIFERISCO ALLA TUA AFFERMAZIONE SULL ANTICA GRECIA PERCHE E CONTRO QUELLA CHE HO ESPRESSO PERPLESSITA:
    beh ma allora il parallelismo piu indicato sarebbe tra integratori moderni e antichi piu che steroidi antichi e moderni
    innanzitutto bisognerebbe fare un discorsino su COSA intendiamo x doping e cmq nn sono integratori..gli integratori integrano una carenza..
    l'etere che carenza integra? e i funghi e le "erbe"?

    cmq somo com e che sei scomparso da msn!
    pure kobe non lo si vede piu
    nn sto molto su msn xkè solitamente nn sto davanti al pc.. ogni tanto passo e scrivo un post e poi torno a fare le mie cose.. nn ho nè la voglia nè il tempo x sedermi a chattare.

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    71

    Predefinito

    mangiare il cuore funghi erbe vino e brandy??

    ragazzi lo ammetto sono u n dopppatoooo

  9. #39
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    bevi brandy prima dell'attività sportiva? sei un alcolizzato, altro che dopato!!

  10. #40
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    264

    Predefinito

    io porto la mia esperienza anche se limitata:

    visto che mi sono allenato sia con la scheda "once" che con la "twice"
    vi posso dire che in quanto a risultati sono più o meno pari

    certo nella once facevo 14 serie per muscolo ora che faccio la twice ne faccio solo 8. Però come risultati non ho notato grandi differenze

    a parte che con la scheda once non ero mai andato in sovrallenamento con la twice ogni 3 4 settimane mi tocca fare scarico (è proprio un obbligo fisico per non collassare)

    a me la storia di fermarmi una settimana al mese mi sta un po sulle palle quindi credo che presto tornerò alla once

    ah un altra cosa: i tempi di recupero tra le serie. Con la twice (con 3 muscoli alla volta) ovviamente mi tocca tenere i recuperi piuttosto bassi per non salire oltre i 60 minuti
    con la once si può recuperare di più che secondo me è meglio per la forza e la massa

    poi vabbè
    ora lapidatemi se ho detto c@zzate

  11. #41
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    perke nn allenare i grandi (gambe, dorso, petto) 2 volte, i piccoli(spalle, bicipiti, tricipiti, avambracci) 1 volta, addominali e polpacci 2 volte?

    nella la maggior parte delle persone abs e polpacci recuperano molto velocemente e vengono usati pokissimo negli altri esercizi

    i piccoli invece sono direttamente coinvolti negli esercizi a loro dedicati e indirettamente in quelli per i grandi

    ipotizzando di allenare 2 volte i grandi, i piccoli sarebbero stimolati, anke se in misura minore, altre 2 volte oltre a quella a loro dedicata ricevendo uno stimolo sufficente per l'ipertrofia


    LUN petto dorso bicipiti abs
    MAR gambe polpacci avambracci
    GIO petto dorso tricipiti abs
    VEN gambe polpacci spalle

    questo è un esempio di come potrebbe essere splittato l'allenamento settimanale

    un altro vantaggio dell'allenamento bisettimanale è la possibilita di un allenamento piu vario ke stimola il corpo in modi diversi

    per quanto riguarda il numero delle serie ogni gruppo di ogni persona necessita di un diverso numero di serie perke:

    tutti hanno un gruppo carente e uno piu sviluppato
    nessuno puo stimolare allo stesso modo i vari gruppi

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    E' lo stesso split di allenamento che mi ha proposto mau:non è male......ma preferisco prima testare la sua scheda allenandomi 6 volte a settimana come aveva consigliato all'inizio..... poi faccio sapere!Stò andando giusto adesso a fare dorso spalle bicipiti!
    ps.ma.......... le spalle slo 1 volta settimana??
    Ultima modifica di Venom5; 28-02-2005 alle 08:57 AM

  13. #43
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Che dite..........è meglio allenarsi di mattina o di pomeriggio?
    Ultima modifica di Venom5; 28-02-2005 alle 08:58 AM

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Che dite..........è meglio allenarsi di mattina o di pomeriggio?
    se di pomeriggio nn c'è troppa confusione e ti senti meglio allenati pomeriggio.
    se di mattina sei + concentrato e\o hai la palestra tutta per te, vai di mattina.

  15. #45
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    ps.ma.......... le spalle slo 1 volta settimana??
    beh.. tieni conto che alleni altre 2 volte il petto. quindi le spalle sono sollecitate.

Discussioni Simili

  1. Dubbio sottoallenamento
    Di fraspena nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-07-2013, 07:10 PM
  2. overreaching da sottoallenamento.....ovvero girare a vuoto
    Di mysticman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06-02-2010, 10:21 PM
  3. proposta per chi vuol diventare moderatore
    Di lionel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-02-2009, 11:59 PM
  4. X mau e chi vulole partecipare. Work per un sessantenne.
    Di Powerfull nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-07-2005, 01:18 AM
  5. Per Sajan (e chi vuol partecipare): opinione sull'aerobica
    Di Fbi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 01-06-2004, 09:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home