Dipende dal tuo fabbisogno proteico no??
Io ad esempio mi trovo bene con 3 albumi e 1 tuorlo, ma ciò non signfika ke lo stesso valga x te.
Dipende dal tuo fabbisogno proteico no??
Io ad esempio mi trovo bene con 3 albumi e 1 tuorlo, ma ciò non signfika ke lo stesso valga x te.
Di solito io faccio 2 bianchi e un rosso. Credo proprio che ridurrò il mio consumo di latteOriginariamente Scritto da ^Squall^
Personalmente posso dirti ke da quando ho eliminato il latte, mi sento veramente + leggero, e ho le vene + prominenti. Fai una prova e vedi come ti senti.
mi riallaccio a questo3d per scioglire un dubbio: da quanto ho capito, il latte da prob di definizione e i formaggi idem perchè ricchi di grassi....allora i VERI BBER da dove prendono il calcio biodisponibile(senza incorrere in malassorbimento se ad es lo prendono da cavoli &co)?
pasticche?
dolomite?
o rosicchiano dir le ossa della bistecca?
§#a
ma nn l'hai letta la discussione sul latte?
il motivo x cui è sconsigliato nn è il grasso.
e ci sono dubbi anche sull'assorbimento del calcio dallo stesso.
Il latte va preso, ma ad esempio nei periodi di massa, in quanto il lattosio spessisce la pelle, e la ritenzione la fa da padrona.Originariamente Scritto da ironwoman
Il calcio si puo assumere anche come integratore...
Quindi nei periodi di massa consigli il latte?Originariamente Scritto da Spitfire
nn lo stava consigliando.. ma sconsigliava di evitarlo a tutti i costi.Originariamente Scritto da Start
![]()
Sesamo... Gomasio, olio di sesamo...Originariamente Scritto da ironwoman
il calcio del latte nn è tanto biodisponibile...visto che il latte è carente in fosforo.......Originariamente Scritto da ironwoman
le fonti di calcio sono molteplici
verdura a foglia verde
carne
pesce
legumi
in + questi alimento contengono una certa quota di fosforo, che permette un miglior assorgbimento del calcio.......
io è da un bel pezzo che ho eliminato latte e latticini....
la mia colazione?
carne
crema di arachidi bio
verdura
Io invece il latte lo bevo a colazione. Ho ridotto rispetto a prima che lo prendevo tutte le mattine. Adesso 2 max 3 volte a settimana (scremato) e circa 250/280 gr. non di più. Una volta, in una dieta che mi avevano dato, me ne avevano consigliato 400 gr. ogni mattina.
L'ho fatto per 10 giorni, poi mi era venuta la nausea, e non ho più bevuto latte per quasi un anno!
In compenso i latticini non me li faccio mancare (formaggi). Non hanno i carbo del latte ed in più hanno molte pro, inoltre mi liberano dal problema di mangiare noccioline in ufficio per integrare i grassi (una volta mi ha beccato il capo a sgusciarne 3 o 4, ed è cascato il mondo. Invece col parmigiano, me lo mangio al volo senza farmio accorgere)![]()
Ultima modifica di user_del87452; 28-02-2005 alle 12:14 PM
Succhi di frutta,spremute,the o altro al posto del latte, è fattibile?
Perchè io tra un po lo vorrei togliere (quando inizierò definizione)...
Segnalibri