Pagina 7 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 109

Discussione: Scuola arti marziali o altro

  1. #91
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,224

    Predefinito

    E' l' atleta che fa l' arte marziale...non il contrario....se non conosco tecniche di grappling escludo il judoka....se non so assorbire i colpi mi tengo alla lontana dai kickboxers...se non ho riflessi più che pronti quello della capoeira enanche lo guardo....

  2. #92
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    nono, ma che offeso! nn mi offendo quando mamma ebe e i suoi tirapiedi mi prendono in giro x i pantaloncini corti ed i calzoni sotto le ginocchia o mi danno del pedofilo! figurati se me la prendo x queste sciocchezze!!

    vai fratè.. spara! come mai sn + efficaci?
    Sicuramente sono più efficaci perchè tendono ad sfruttare oltre alla potenza del colpo e all'elasticità della gamba,anche il peso corporeo:la maggior parte dei calci tendono alla cordinazione,alla potenza,alla velocità dell'esecuzione e alla prontezza dei riflessi!Le tecniche di combattimento definite acrobatiche tendono a sfruttare tutti i muscoli del corpo per dargli effettiva potenza e precisione:un calcio laterale oltre al relativo peso corporeo sfrutta anche la rapidità di spostamento laterale per sprigionare più forza verso l'avversario,un calcio circolare sfrutta la rotazione del tronco,il calcio denominato coda di drago sfrutta il pavimento e la relativa rotazione dell'anca per darsi maggior equilibrio e velocità, e differisce dalgi altri tipi di calcio come il coda di tigre e calcio a uncino, per il coplo finale;con la coda di drago si colpisce l'avversario con la pianta del piede,con la coda di tigre si colpisce l'avversario con il tallone,con quella a uncino invece si evita l'avversario e lo si colpisce dietro la nuca con rotazione del busto e relativo calcio!Questi colpi non solo si differiscono per tipo e per violenza del colpo ma anche per le relative posizioni:un calcio laterale può essere eseguito a lunga distanza mentre una coda di tigre a breve distanza!
    I colpi poi sono studiati in maniera tale da rendere permanente il danno,e sfruttare l'elasticità del corpo nell'esecuzione!Si tende non solo a sfruttare il tipo di calcio ma anche la relativa debolezza dell'avversario.
    Ovviamente anche i pugni sono efficaci!
    La guardia di un pugile o un kickboxer insegna a tenere il "braccio debole" davanti, quindi a usare il jab per preparare la strada al colpo più potente, cioè il cross. Dato che il lato forte, il destro, assicura naturalmente movimenti più coordinati, precisi, la guardia del JKD preferisce mantenerlo avanti, cioè più vicino al bersaglio. Inoltre, il sinistro può così incrementare la sua potenza grazie alla rotazione dell'anca. Se poi aggiungiamo il fatto che jeet-kune-do è "la via del pugno che intercetta", il significato della mano forte (lead-hand) e della gamba forte (lead-leg) appare chiaro. Il praticante di JKD vuole concludere lo scontro il più velocemente possibile... Non vuole scambiare colpi con l'avversario o lavorare progressivamente con il trascorrere dei round. Esattamente l'opposto della strategia da ring.
    Per risolvere il jeet-kune-do intercetta l'azione dell'aggressore, spesso accorcia la distanza per cominciare un fuoco a raffica che impiega i pugni a catena (straight-blast, eseguiti in maniera "non classica"), ma anche colpi della boxe come ganci molto corti (shovel-hook, usati con potenza distruttiva da Jack Dempsey), gomiti e ginocchia d'ispirazione tailandese. Il trapping è una necessità. Solo se l'avversario blocca l'azione di pugno viene impiegato pak-sao, lop-sao o jut-sao, per poi tornare a colpire, cioè l'aspetto più importante per il jeet-kune-do. Quindi, il JKD applica alcuni dei principi del wing-chun, ma non è wing-chun. Come abbiamo già accennato il trapping non è certo l'aspetto principale del jeet-kune-do.
    Queste sono solo piccole cose che sò ma mi piacerebbe approfondire motlo il discorso con una persona più esperta di me!

  3. #93
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    per Alex:No ho praticato il Kung fu(difesa personale)con addestramento alle armi:nunchaku,kaly,e bastone!

  4. #94
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    per Alex:No ho praticato il Kung fu(difesa personale)con addestramento alle armi(nunchaku,kaly,e bastone), lo Yoseinkambudo e un pò di judo!

  5. #95
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Esempio banale, devo scegliere per una rissa tra 4 tizi i quali praticano tutti arti marziali all'incirca allo stesso livello...uno pratica judo, uno capoeira, uno muai thai e uno savate. Per voi chi è quello meno rischioso da affrontare e invece quello a cui non ci si dovrebbe nemmeno avvicinare?

    p.s. Venom che pratichi? Shotokan?
    Il meno rischioso da affrontare è sicuramente quello che pratica il capoeira,mentre se intendi( quello a cui non ci si dovrebbe proprio avvicinare) un nemico ostico da affrontare ti rispondo il praticante di muay thai,se intendi proprio quello che non ci si può avvicinare a corta distanza rispondo il judoca!

  6. #96
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    A proposito di arti marziali....c'è LA PROVA su italia uno con Jean claude van damme!

  7. #97
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,294

    Predefinito

    Però certo che come film è proprio brutto dai...
    Il primo tempo è una parodia orrenda di "C'era una volta in America", il secondo tempo invece pare "Mortal Kombat"

  8. #98
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Si vabbè lo so che non è il massimo ma mi piacciono motlo i suoi film;tra poco ci saranno gli incontri e sono curioso di vedere tanti stili di lotta messi insieme!

  9. #99
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,456

    Predefinito

    ma allora fai prima a farti ammazzare

  10. #100
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    ma io penso che van damme negli incontri ch vinceva magari non faceva i calci girati dove girava prima due o tre volte su stesso,

    Per il fatto dell'efficacia delle art marziali classiche,penso che il problema non sia tanto che le arti marziali classiche non siamo per il combattimento vero,perche' una volta chi le faceva era non solo per raggiungere equilibrio psicofisico ma SOPRATUTTO per DIFENDERSI SALVARSI LA VITA DA AGGRESSORI BRUTALI O ARMATI PER AMMAZZARTI ALTRO CHE UFC,ed erano apposta inventate per quello....

    Che poi gli incontri a fine sportivo e di confronto siano limitati e' un altro conto,e mi sembra in sintonia con lo spirto delle arti marziali che devono essere progresso e difesa dai pericoli non distruzione di esseri umani e della loro salute per scopi poco utili,altro conto se sono in pericolo di morte

    MA


    Il punto secondo me e' che e' le arti marziali classiche puntano a una perfezione maggiore a scapito di una possiblita' di impiego chre arriva piu' in la nel tempo.

    Io non penso che un yoshitaka che spezzava la tibia di chi gli dava un calcio con la parate o un masu oyama o uno shaolin se le sarebbero prese da uno della kickboxe qualunque,
    perche' quello che facevano lo facevano bene.

    Prendiamo le parate del Karate:PRIMA VANNO CARICATE,e lo scopo e' quello di darle piu' forti,ora richiede molto esercizio ma quandi arrivi a farlo velocemente fai parate piu' efficaci

    invece finche' non ci riesco e me le prendo di brutto.

    Vorrei notare che nel karate si dice "il kata e' una cosa il combattimento reale un altra"...non si mira a insegnare a combattere come nel kata......

    E dall'altra parte non penso ci non ci sia tecnica nella kickboxe,se miro a stendere uno in fretta uno ci vorra' piu' tecnica che a farlo lentamente...
    magari manca COREOGRAFIA....

    Pero' vorrei sottlineare anche una cosa non mi piace la violenza sul fisico.
    I fisici si costruiscono non si distruggono.Le arti marziali mi piacciono per confrontare chi e' il + forte,per imparare appunto a preservare il fisico e a suarlo ma danneggiare il mio e quello degli altri no
    Ultima modifica di Tenebro; 27-02-2005 alle 08:55 AM

  11. #101
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    ragazzi con l'influeza ho superato me stesso e piu' provo a correggermi faccio casini meglio lasciare stare

    diciamo che secondo me con le arti marziali classiche si punta a fare qualcosa di estremo ma che richiede piu' tempo di studio per essere impiegato,non posso fare una parta del karate cosi' prima devo diventare velocissimo a caricarlo

    Le arti marziali classiche erano apposta per difendersi,per salvarsi la vita io penso che il problema sio solo che richiedono piu' impegno

    se io carico la parate come nel karate ma non sono veloce mi prendo pugni in faccia,se lo fa yoshitaka che lo sapeva fare spacca la tibia al suo agressore con la "parata".....

    le arti marziali classiche sono come le automobili se non le sai guidare
    STAI FERMO,se sai guidare vai ai 300 all'ora ma ci vuole tempo

  12. #102
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    vorrei anche ricoradre quella storia di tempo da di un cinese che praticava il kung fu,che gli sono entrati in casa sei malviventi armati di coltelli LUNGHI

    lui ne ha
    disarmato uno poi ha ammazato alcuni e gli altri sono scappati per strada a gambe levate SE NON E' QUESTA EFFICACIA NEL COMBATTIMENTO REALE.....

    vallo a afare con la kick boxe....

    solo che le arti marziali classiche potrebbero richiedere piu' tempo...visto quello che dite voi che la sapete piu' lunga di me

  13. #103
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,294

    Predefinito

    Eh?

  14. #104
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,224

    Predefinito

    Alex ancora non hai risposto alla domanda....

  15. #105
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,294

    Predefinito

    Che domanda era? Non mi va di rileggermi tutto il thread...

Discussioni Simili

  1. Circuito:questo sconosciuto! + discussione sulle arti marziali
    Di T-rex nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 22-02-2006, 01:06 AM
  2. arti marziali
    Di Manga81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 21-10-2005, 01:29 AM
  3. Arti marziali
    Di orzade nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:13 PM
  4. Forum d'arti marziali
    Di Devil81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-03-2005, 02:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home