ma io penso che van damme negli incontri ch vinceva magari non faceva i calci girati dove girava prima due o tre volte su stesso,
Per il fatto dell'efficacia delle art marziali classiche,penso che il problema non sia tanto che le arti marziali classiche non siamo per il combattimento vero,perche' una volta chi le faceva era non solo per raggiungere equilibrio psicofisico ma SOPRATUTTO per DIFENDERSI SALVARSI LA VITA DA AGGRESSORI BRUTALI O ARMATI PER AMMAZZARTI ALTRO CHE UFC,ed erano apposta inventate per quello....
Che poi gli incontri a fine sportivo e di confronto siano limitati e' un altro conto,e mi sembra in sintonia con lo spirto delle arti marziali che devono essere progresso e difesa dai pericoli non distruzione di esseri umani e della loro salute per scopi poco utili,altro conto se sono in pericolo di morte
MA
Il punto secondo me e' che e' le arti marziali classiche puntano a una perfezione maggiore a scapito di una possiblita' di impiego chre arriva piu' in la nel tempo.
Io non penso che un yoshitaka che spezzava la tibia di chi gli dava un calcio con la parate o un masu oyama o uno shaolin se le sarebbero prese da uno della kickboxe qualunque,
perche' quello che facevano lo facevano bene.
Prendiamo le parate del Karate:PRIMA VANNO CARICATE,e lo scopo e' quello di darle piu' forti,ora richiede molto esercizio ma quandi arrivi a farlo velocemente fai parate piu' efficaci
invece finche' non ci riesco e me le prendo di brutto.
Vorrei notare che nel karate si dice "il kata e' una cosa il combattimento reale un altra"...non si mira a insegnare a combattere come nel kata......
E dall'altra parte non penso ci non ci sia tecnica nella kickboxe,se miro a stendere uno in fretta uno ci vorra' piu' tecnica che a farlo lentamente...
magari manca COREOGRAFIA....
Pero' vorrei sottlineare anche una cosa non mi piace la violenza sul fisico.
I fisici si costruiscono non si distruggono.Le arti marziali mi piacciono per confrontare chi e' il + forte,per imparare appunto a preservare il fisico e a suarlo ma danneggiare il mio e quello degli altri no
Segnalibri