cmq con 3 anni di dieta (e 5 esami a medicina) una cosa l ho imparata,sono moooooolto piu importanti i carbo che le pro,soprattutto se di un certo tipo.(e non parlo di catzatelle tipo indice,carico glicemico)
cmq con 3 anni di dieta (e 5 esami a medicina) una cosa l ho imparata,sono moooooolto piu importanti i carbo che le pro,soprattutto se di un certo tipo.(e non parlo di catzatelle tipo indice,carico glicemico)
ciclicizzare i protidi è una cavolata.....Originariamente Scritto da madone
che significa ?
che la ciclizzazione proteica nn ha alcun effetto anabolico.....la sintesi proteica è regolata in minima parte dalla disponibilità di proteine, son o gli ormoni che regolano scissione e sintesi proteica...
scusa non capisco, qui si parla di dieta a zona con forte carico iniziale di apporto di calorie e scarico finale.
Quindi non credi che funzioni la dieta abcde ?
stai ciclicizzando le proteine....Originariamente Scritto da madone
q cmq...cme l'hai impostata???
Pensavo ad un profilo di questo tipo...Originariamente Scritto da Ct-7b
carboidrati - proteine - grassi - in %
55 25 20
colazione ( carboidrati ad alto IG )
40 30 30
spuntino ( a zona )
50 30 20
pranzo ( cibi digeribili )
(colazione e pranzo possono usare carboidrati complessi limitati dal 40 al 60% dei carboidrati totali)
**********************
allenamento ore 15:30
**********************
55 20 25
spuntino (carboidrati ad alto IG)
30 30 40
cena
40 30 30
spuntino (a zona)
massa magra = 62 Kg
2.5 g per chilo di massa magra = 155 g
prime due settimane
2 g per chilo di massa magra = 124 g
terza settimana
1.3 g per chilo di massa magra = 80.6 g
quarta settimana
è una cavolata? Che ne pensate?
e ti ripeto perchè ciclizi le pro????
nn ottieni alcun beneficio.....
si ciclizzano i carbo e le calorie....
quello che ottieni ciclicizzando le pro è, la neiglucogenesi quando le tieni alte, il catabolismo quando le tieni basse....la composizione corporea nn ne trarrà alcun giovamento....
Quindi quante proteine per chilo di massa magra consigli?
E in base a quale ricerca scientifica?
Per aumentare i livelli di testosterone meglio valutare l'apporto calorico generale o i livelli di grassi o altro in fase di carico?
Grazie
1)da 1,5 a 2gr
2) dipende da soggetto,le ricerche mostrano che ,l'intro proteico per avere un bilancio azotato posistivo dipende dall'altleta, c'è ch lo ha con 1,5gr c'è chi con 3gr.....tutto dipende dal tipo di att fisica, dallo stress, dall'asse ormonale, dalle abitudini alimentari
3) ricorda che per i livelli ormonali tu hai un limite imposto dalla tua genetica, solo i farmaci posso oltrepassare tale limite, con tutti i prob a cui si incorre, visto che si varia l'equilibrio ormonale....
ciò che stimola la produzione di testo è:
A)dieta normocalorica o ancora meglio ciclica
B)giusto recupero muscolare
C)adeguato intro di grassi
D)la carne
E) integrazione di zinco (ZMA è ottimo) e tutti gli alimenti che lo contengono (molluschi, broccoli, legumi)
F) il sesso
ct-7b,ma dove ha ipreso tutta quella mole di info che elargisci nei vari 3d?mi consiglieresti qualche libro (oltre al Mc robert e tozzi e mentzer)?
e cosa diciOriginariamente Scritto da Ct-7b
G) fosfatidilserina
H) CLA
I) acetil-carnitina
g) un fosfolipide, si creda contrasti l'azione del cortisolo e migliori le funzioni cerebrali e protegga le membrane cellulari (fosfolipide, componente delle mem cellulari), nn credo stimoli il testo e nn ne vedo l'utilita in una dieta bilanciata in acidi grassi essenzialiOriginariamente Scritto da madone
h)acido linoleico coniugato, naturalmente presente nelle carni, si creda sia capace di aumentare la lipolisi....ma niente sullo stimolo di testo....inutile integrare se mangi abbastanza carne
i) funge da trasportatore degli acidi grassi dentro i mitocondri per entrare nel ciclo di krebs, ma questo, sine att aerobica (corsa blanda) nn serve a nulla perchè l'organismo nn avrebbe alcuno stimolo a bruciare acidi grassi per produrre energia......nn c'entra nulla con il testo
g) Tozzi lo fa usare ai suoi atleti dice che funziona per contrastare il cortisolo assumendo la fosfatidilserina prima di dormire.
Ho letto che questa sostanza è presente nei cibi però in piccole quantità.
Se si prendessero 300ml al giorno abbassa il cortisolo del 30% non bisogna esagerare prenderne troppo e per tanto tempo per non avere problemi alle articolazioni.
h) trovata commerciale ? Alcuni lo usano e spendono soldi per niente?
i) trovata commercale ? Alcuni lo usano e spendono soldi per niente?
in sostanza mi vuoi dire che tutto si può fare con l'alimentazione.
il cortisolo nelle ore notture???forse nel mattino...e cmq sappi che l'insulina blocca il cortisolo, senza secrezione di questa si continua da avre un certo rilascio.....Originariamente Scritto da madone
h)si
i)si
prima di parlare come un vendito re di integratori spiegami come dovrebbero funzionare questi integratori....
Segnalibri