Citazione Originariamente Scritto da madone
ho modificato la pianificazione.

che ne pensate di questa pianificazione alimentare a stretto contatto con l'allenamento svolto?

Si tratta di una dieta a zona (suddivisione macronutrienti 40 30 30) sullo stile dieta ABCDE.

tendendo conto che vi sono 2 allenamenti settimanali, di forza o massa in 4 settimane, nell'ultima settimana abbiamo riduzione dei pesi.
Dopo l'allenamento c'è una sessione di HIIT massimo di 15 minuti per ogni allenamento, esclusi gli allenamenti della quarta settimana dedicata allo scarico.

Pensavo a :

2 settimane di carico con 3 g di proteine per chilo di massa magra

1 settimana di medio carico con 2 g di proteine per chilo di massa magra

1 settimana di scarico (scarico anche negli allenamenti quindi riduzione dei pesi) con 1.3 g di proteine per chilo di massa magra

in queste settimana si includono 3 allenamenti aerobici massimo di 30 minuti, a digiuno con utilizzo di aminoacidi ramificati prima e dopo allenamento per ridurre o bloccare il catabolismo.

Normalmente la dieta ABCDE prevede 15 giorni di carico e 15 di scarico, io ho preferito suddividerla in modo diverso per ridurre le mie sofferenze di atleta.

Può essere il caso di inserire una dieta anabolica nella terza settimana per abituare già il corpo a bruciare i grassi?

Che ne pensate dell'utilizzo degli aminoacidi per ridurre il catabolismo durante l'allenamento aerobico a digiuno della quarta settimana?

sajan esponi le tue idee in merito, approvi questo sistema? Dimmi se sparo solo cavolate o c'è qualcosa che va bene GRAZIE.
ciclicizzare i protidi è una cavolata.....