Risultati da 1 a 15 di 72

Discussione: Per mau e chi vuol partecipare: il sottoallenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    349

    Predefinito

    credo che per molti di noi trovare il tempo di allenare due volte alla settimana ogni gruppo muscolare con un numero decente di serie sia praticamente impossibile.
    Personalmente credo che volendo potrei anche riuscirci, ma accumulando un tale stress che mi soffocherebbe. Per me il gioco non vale la candela, perchè sarei costretto a diminuire le ore di sonno e di relax dimezzando i tempi di recupero e così i conti non tornano

    Io pratico 9 serie per gruppo 1 volta alla settimana e mi sembrano + che sufficienti

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    881

    Predefinito

    boh io non lo so,ho fatto una twice a week stile mau ma con risultati scadenti(forse nn mangiavo abbastanza...ma nn so)ora il mio obiettivo e dimagrire quindi sto seguendo un ipocalorica con un abbozzo d programma(stile 4ca)in cui da quanto ho capito il muscolo si allena 1 volta a settimana(tranne in forza)e fra 2 mesi diro com e

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Scusa mau ma come faccio a recuperare se alleno ogni gruppo muscolare 2 volte a settimana?Qui si parla di 6 giorni su 7 di allenamento;chi è in grado di esguire un simile regime di allenamento,a parte te naturalmente?
    Comunque sia per aver chiara la situazione devo provare prima di giudicare,quindi vedrò presto di adattarmi alla tua scheda dopo di che proverò ad eseguirla 2 volte a settimana!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    371

    Predefinito

    Una riflessione su un argomento molto interessante (ma che potrebbe essere fondamentale nel caso davvero meno di 2 volte a settimana non si cresce).

    Partendo dal presupposto che io per ragioni personali (vita, lavoro, ca22eggiamento e quello che sia) non posso andare in palestra 6 giorni a settimana, l'unica soluzione possibile per me sarebbe andare 4 giorni e dividere così le sedute:

    -1- SPINTE -> panca, french, squat, calf, lento
    -2- TIRATE -> stacchi, rematore, curl, leg curl
    -3- riposo
    -4- come 1
    -5- come 2

    in questo modo passerebbero giusto 72 ore tra gli allenamenti per gli stessi gruppi.

    Ora i punti critici sono i seguenti a mio avviso:

    - bisogna usare solo esercizi base (e fin qui tutto bene);
    - inevitabilmente aumentare il volume per ogni seduta rispetto a 3 volte a settimana in cui alleno ogni volta 2 soli gruppi...es. panca/braccia; dorso/tric; gambe/spalle). E questo non so se è un bene (lo dico senza ironia, vorrei sapere che dice mau al proposito)
    - non sono sicuro di riuscire a stancare i grossi gruppi con ad es 6 serie di sola panca (ma come dovrei fare...20-15-12-10-8-6? oppure riprendendo la storia dei piramidali, come suddividere serie e reps?) come faccio ad es con panca con bilanciere e inclinata con manubri...non so se ho reso l'idea. Io ad es ho il petto che è uno dei miei punti carenti e non ho ancora quella sensibilità alla contrazione da permettermi di caricare abbastanza da stancare più fibre possibili mantenendo una forma adeguata).
    - dovrei inevitabilmente mangiare abbondantemente...

    Il fatto che mau citi a supporto delle sue idee articoli di ronnie o esperienze di grandi culturisti è senz'altro una forma di evidenza notevole, ma non so quanto corroborante...sono sempre esempi viventi di certi concetti e metodologie, ma non sono propriamente esempi "qualsiasi", e questo è un fattore non secondario.
    Come sempre scrivo troppo...
    A voi

    P.S.: l'idea di quella scheda con 2 days on e 1 day off a week mi attira non poco e penso che la proverò...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    anche io ho notato i più rapidi aumenti allenando ogni muscolo due volte a settimana..

    la storia del recupero è un po' particolare... allenandosi di rado ho scoperto che non si abituerà mai il corpo a fare di più e i dolori tenderanno a durare diversi giorni
    viceversa, se ci si allena più spesso i dolosri spariranno e prima. ad es, se lunedi alleno il petto e lo rifaccio giovedi, i pochi dolori residui spariranno e nel giro di qualche altra seduta avrò raggiunto la capacità di allenarmi meglio e più frequentemente.
    ho visto che alle volte è utile, per migliorare un sollevamento, ripeterlo anche tre volte a settimana... così facendo si avrà bisogno di un periodo di scarico molto prima che allenando ogni sollevamento una sola volta a setimana, ma i risultati probabilmente saranno migliori... questa è la mia esperienza..

    comunque, secondo la mia opinione effettivamente mau tende a consigliare un pò troppe serie... io recupero bene, se alleno un muscolo due volte a settimana, con max 5-6 serie portate a cedimento.

    poi è importante la dieta che si segue: ovviamente mangiando di più si recupera prima, per questo penso che in fase di definizione sia meglio diminuire il carico di lavoro

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    57

    Predefinito

    naoto io mi alleno proprio come pensi di fare più, mi permetto un consiglio: per evitare sovrapposizioni e quindi ostacolare il rec, non fare squat e stacchi ingiorni diversi.

    io faccio cosi:
    1)sbarra, reamatore, stacchi, curl, squat
    2)parallele, panca incl, lento, french press, leg curl, calf, addominali

    a volte eseguo due ex anche per braccia, spalle e quadricipiti, ma attento per questi ultimi perchè già con stacchi e squat li alleni molto, e se fai anche aerobica rischi di esagerare

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    per naoto..

    puoi anche scegliere pochi esercizi che lavorino contemporaneamente i muscoli targhet.

    es.
    SPINTA (petto - spalle - tricipiti)

    panca piana
    panca stretta
    tirate al mento

    oppure..
    panca inclinata
    lento
    parallele.

    si può aggiungere anche un quarto esercizio.. e ovviamente le serie le giostri tu (così come da te dipende la scelta degli esercizi)

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    349

    Predefinito

    E' anche importante COME vengono effettuate le serie, oltre al loro numero. Se supponiamo che il limite minimo per non cadere nel sottoallenamento sia 7 serie, ovviamente non si puo' pensare di essersi allenati bene se ogni serie non viene eseguita fino al cedimento completo. L'importante e' non buttare via neanche una serie allenante, spingerla fino alla fine. Se il peso e' piu' leggero delle nostre possibilita', la spingiamo fino al limite delle ripetizioni, se e' piu' pesante ci sforziamo di farne una o due forzate. Il tutto ovviamente utilizzando sempre la ragione, non e' che possiamo fare 150 reps se abbiamo caricato 1 kg per parte sul bilancere, ci fermiamo a 30 e la consideriamo chiaramente riscaldamento.

    Per quanto riguarda la frequenza degli allenamenti, io personalmente non mi sento di allenare nuovamente un muscolo se i doms dei giorni successivi non sono del tutto spariti. Ho come l'impressione che il muscolo non si sia ancora del tutto riparato.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    per naoto:a sto punto perchè non eseguiamo il metodo Tozzi due volte a settimana?
    Mi alleno due volte a settimana,recuperando tra un allenamento e l'altro 3 giorni, eseguendo solo stacco a gambe piegate,squat,panca piana,lento avanti,tirate inverse,calf machine e crunch!
    Che ne pensate?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,060

    Predefinito

    perke nn allenare i grandi (gambe, dorso, petto) 2 volte, i piccoli(spalle, bicipiti, tricipiti, avambracci) 1 volta, addominali e polpacci 2 volte?

    nella la maggior parte delle persone abs e polpacci recuperano molto velocemente e vengono usati pokissimo negli altri esercizi

    i piccoli invece sono direttamente coinvolti negli esercizi a loro dedicati e indirettamente in quelli per i grandi

    ipotizzando di allenare 2 volte i grandi, i piccoli sarebbero stimolati, anke se in misura minore, altre 2 volte oltre a quella a loro dedicata ricevendo uno stimolo sufficente per l'ipertrofia


    LUN petto dorso bicipiti abs
    MAR gambe polpacci avambracci
    GIO petto dorso tricipiti abs
    VEN gambe polpacci spalle

    questo è un esempio di come potrebbe essere splittato l'allenamento settimanale

    un altro vantaggio dell'allenamento bisettimanale è la possibilita di un allenamento piu vario ke stimola il corpo in modi diversi

    per quanto riguarda il numero delle serie ogni gruppo di ogni persona necessita di un diverso numero di serie perke:

    tutti hanno un gruppo carente e uno piu sviluppato
    nessuno puo stimolare allo stesso modo i vari gruppi

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    E' lo stesso split di allenamento che mi ha proposto mau:non è male......ma preferisco prima testare la sua scheda allenandomi 6 volte a settimana come aveva consigliato all'inizio..... poi faccio sapere!Stò andando giusto adesso a fare dorso spalle bicipiti!
    ps.ma.......... le spalle slo 1 volta settimana??
    Ultima modifica di Venom5; 28-02-2005 alle 09:57 AM

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    ps.ma.......... le spalle slo 1 volta settimana??
    beh.. tieni conto che alleni altre 2 volte il petto. quindi le spalle sono sollecitate.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Che dite..........è meglio allenarsi di mattina o di pomeriggio?
    Ultima modifica di Venom5; 28-02-2005 alle 09:58 AM

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Che dite..........è meglio allenarsi di mattina o di pomeriggio?
    se di pomeriggio nn c'è troppa confusione e ti senti meglio allenati pomeriggio.
    se di mattina sei + concentrato e\o hai la palestra tutta per te, vai di mattina.

Discussioni Simili

  1. Dubbio sottoallenamento
    Di fraspena nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-07-2013, 08:10 PM
  2. overreaching da sottoallenamento.....ovvero girare a vuoto
    Di mysticman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06-02-2010, 11:21 PM
  3. proposta per chi vuol diventare moderatore
    Di lionel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-02-2009, 12:59 AM
  4. X mau e chi vulole partecipare. Work per un sessantenne.
    Di Powerfull nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-07-2005, 02:18 AM
  5. Per Sajan (e chi vuol partecipare): opinione sull'aerobica
    Di Fbi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 01-06-2004, 10:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home