Bhe d'accordo ma dopotutto non si stanno eseguendo kata...l'eleganza e lo stile vanno bene per le dimostrazioni. Nel combattimento quello che conta è l'efficacia e la rapidità d'esecuzione; io sono un pò di parte visto che pratico da sempre il wing tsun, ovvero spettacolarità ridotta allo zero ma efficacia all'ennesima potenza.
Non vorrei che si cadesse nell'errore di confondere tecnica con spettacolarità; molti dell'ufc, pride e company sono tecnicissimi, nel senso che le loro esecuzioni sono rapide, corrette, da manuale; se poi il colpo in sè non è spettacolare mica è colpa loro.
Le tecniche di calcio ampie e lente vanno bene per i film di bruce lee o per le spaccate volanti di van damme (i praticanti di tkd sono un discorso a parte), se in combattimento ti azzardi a eseguire un calcio girato o un circolare con tutta quella nonchalance ti ritrovi a terra senza neanche capire cos'è successo.
Ripeto, facciamo attenzione alla distinzione tra tecnica e spettacolarità; nel mio wing tsun a breve raggio ci sono tecniche contundenti con le mani difficilissime da eseguire, percussioni che se portate a compimento in modo inadeguato fanno più male ai nostri polsi/dita che all'avversario; L'esecuzione perfetta rimane però pur sempre poco elegante e assolutamente non spettacolare, essendo il fine ultimo del combattimento (non delle arti marziali in genere, ma qui il discorso è lungo) sconfiggere l'avversario e non ballare o esaltare le folle.![]()



Rispondi Citando

Segnalibri