Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
GIAMMAI!!!! x dimostrarti che io e la Signora nn c'azzecchiamo niente vedo di risponderti (x quello che so io.. poi il Prof. Ct-7b eventualmente correggerà-approfondirà!)
cercherò di essere chiaro e schematico...TIPI DI CARBO:

POLISACCARIDI (carboidrati complessi - es. amido e glicogeno)
composti da lunghe catene di glucosio..
affinchè possano essere assorbiti dall'intestino tenue i polisaccaridi devono essere scissi in monosaccaridi. (ora puoi rispondere alla domanda)
quindi i polisaccaridi entrano in circolo nel sangue + lentamente e danno energia + a lungo

MONOSACCARIDI o zucchero semplice
formati da un'unica molecola di GLUCOSIO.
approfondiamo: i monosaccaridi sono: glucosio, galattosio e fruttosio...galattosio e glucosio hanno lo stesso metabolismo...il glucosio si otiene dalla scissione dell'amido, il galattosio dalla scissione del lattosio (glucosio + galattosio)

DISACCARIDI
formati da 2 molecole di monosaccaridi.
saccarosio (glucosio + fruttosio)......lattosio......

FRUTTOSIO (a titolo informativo, visto che gia lo conosciamo..)
metabolizzato principalmente nel fegato
con i.g. basso

FIBRE
non vengono digerite dal corpo umano, ma passano nell’intestino crasso
dove sono utilizzate dalla Flora Batterica.
lo zucchero migliore per ristabolire le scorte muscolari è il glucosio o destrosio (glucosio, ma con configurazione destrogira) dato dalla scissione di amido, e glicogeno