Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: Scheda attuale

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    p.s. qui siamo + fuori topic di un balcone..

    se vogliamo continuare la conversazione sarebbe + opportuno aprire un altro 3d.

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    io nn ho mai visto la barra quadra..e sinceramente nn credo smetterei di utilizzare il bilancere se l'avessi.
    credo sia semplicemnte una questione di esercizio.
    nn capisco come mai hai difficoltà a piegare le gambe (io ho difficoltà a tenerle dritte! )(intendo dire che nn credo riuscirei ad eseguire lo stacco in modo sicuro [schiena?] senza piegare le gambe)
    oltretutto i carichi scenderebbero, credo, parecchio.

    onestamente nn so dirti quanto sia la differenza tra un mezzo stacco con 135kg ed uno completo.. xkè le varianti sono tante.

    nn tutti i mezzi stacchi sono eseguiti alla stessa altezza
    bisognerebbe conoscere la forza che hai nei muscoli che invece nei mezzi stacchi nn hai utilizzato a pieno..
    e bisognerebbe vedere che esecuzione utilizzi nello stacco completo.
    Intendi dire la forza nei quadricipiti e nei glutei?Non è molta: eseguo squat con 70kg completo,mentre se lo eseguissi con gambe a 90° potrei andare oltre 110kg.
    In teoria dovrei sfruttare anche la forza dei quadricipiti e dei glutei oltre a quella dei bicipiti femorali;quindi dovrei spigne di più..........in teoria.
    In pratica?

  3. #33
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    664

    Predefinito

    Cmq questo 3d tratterebbe dell'allenamento di CICCA (ma ke strano nick però!!)

    Tuttavia consentitemi una parola sugli stakki a gambe tese: a mio parere vanno a lavorare glutei e bicipiti femorali solo se eseguiti con carichi bassi e compiendo un movimento lentissimo (alla super slow) e concentrandosi su ogni singola contrazione (arrivando quindi a sollevarti unicamente contraendo tutta la zona del culo). Insomma, magari non sono il top x l'ipertrofia....tuttavia x tonificare e dare una rifinita potrebbero essere efficaci.

    Riguardo la quadro bar: lo stakko normale è tutta un'altra cosa, dato ke con la quadrobar fai praticamente una sottospecie di squat con manubri.

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    p.s. qui siamo + fuori topic di un balcone..

    se vogliamo continuare la conversazione sarebbe + opportuno aprire un altro 3d.
    Ok somo......scusa ma quando inizio con le domande non la finisco più!
    Grazie anche a te squall!
    Se volete possiamo continuare su stacchi e stinchi!

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    sarebbe + opportuno!

    cmq adesso sto andando via.. magari ti rispondo quando torno.

  6. #36
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Ok buona serata!

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    il problema di tenere le ripetizioni così alte è che ti farà stallare presto nei carichi. e allora sarai costretto a cambiare..(i carichi stanno salendo, vero? quant'è che utilizzi gli stessi?)

    ma nn credo sia ottimale aspettare di stallare x cambiare sistema.
    i segreto sta nel "miglioramento continuo" (lo sto studiando pure adesso all'università! )
    cioè nel fare continuamente piccoli passi avanti, senza mai fermarsi.
    Seguendo questo programma da 3 settimane, per ora, son sempre riuscito a aumentare peso (anche se nelle 5 serie da 12 le ultime 2 o 1 devo calare), però credo che con questa ultima settimana, conclusa ieri, di essere arrivato abbastanza in la con i pesi ( forse aumenterò ancora qualcosa questa sett, ma non credo molto)...
    Quindi essenzialmente quando arrivo a non ottenere piu sviluppi riguardo pesi ( come diceva somoja, forse meglio prima) sarebbe ora che cambio tipo di allenamento?

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    io nn aspetterei di arrivare ad uno stallo x variare.

    se ci pensi è all'inizio di un nuovo tipo di allenamento che si ottengono i migliori risultati, giusto?

    beh..allora nn sarebbe furbo sfruttare gli stimoli per brevi periodi in modo da utilizzare continuamente l'effetto sopresa sul corpo?

    nn voglio dare numeri e tempi precisi...anche perchè nn è possibile..

    posso parlare xò di me, che ogni circa 3-4 settimane cerco di variare lo stimolo..ovviamente senza perdere di vista l'obiettivo che mi sono prefissato (nel mio caso è principalmente l'aumento della forza)

  9. #39
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    faccio un esempio:

    è dimostrato che su 8 mesi si ottengono migliori risultati alternando
    -1 mese + incentrato allo sviluppo ipertrofico ed uno della forza (quindi 4 cicli)

    piuttosto che 4 mesi di ipertrofia e 4 di forza

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    faccio un esempio:

    è dimostrato che su 8 mesi si ottengono migliori risultati alternando
    -1 mese + incentrato allo sviluppo ipertrofico ed uno della forza (quindi 4 cicli)

    piuttosto che 4 mesi di ipertrofia e 4 di forza
    §5 furbetto

  11. #41
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ok allora io mi faccio ancora sta settimana cosi, e poi vario...
    Questa scheda dovrebbe essere per la massa ( quella che seguo ora), ma un cosa mi domando:

    -Siccome ho visto che le schede di massa son sempre poche ripetizioni e molto carico, e quelle di definizione son molte ripetizioni con carico all 70-80% circa; la mia che carico a manetta e faccio tutte quelle ripetizioni è da massa?!?!?!?(visto che sto cercando di fare quella)

    -ipertrofia = che vuol dire? Aumentare la muscolatura? Massa?

    -Altra domandina come si sviluppa la forza? Cioè adesso io che è un mese che sto seguendo questa ( ipertrofia?) come posso farne un mese di forza?

    -Posso poi seguire con definizione??? Perchè vorrei arrivare almeno a maggio-giugno non essendo appannato (come adesso)...

  12. #42
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CICCA
    -Siccome ho visto che le schede di massa son sempre poche ripetizioni e molto carico, e quelle di definizione son molte ripetizioni con carico all 70-80% circa
    AAAAAAAAAARRRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHH
    ERESIA!!! nn esiste la scheda per la definizione.. la definizione (che poi nella maggioranza dei casi si tratta di semplice dimagrimento...) la si fa con la dieta (qualcuno direbbe "..e con l'aerobica" ma nn è indispensabile...utile, senza dubbio)

    -ipertrofia = che vuol dire? Aumentare la muscolatura? Massa?
    ipertrofia in generale è l'aumento delle dimensioni, del volume..
    nel nostro caso principalmente delle fibre muscolari.

  13. #43
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    -Altra domandina come si sviluppa la forza? Cioè adesso io che è un mese che sto seguendo questa ( ipertrofia?) come posso farne un mese di forza?
    x questo ci sono un sacco di 3d in cui se n'è discusso..
    e spiegarlo in 2 parole nn è semplice ..
    cmq in generale x l'aumento della forza si utilizzano:

    -esercizi BASE
    -carichi Submassimali (sopra l'85% del max)
    -serie nn troppo alte.
    -si evita il cedimento (visto che l'utilizzo di carichi alti stressa gia di suo il s.n. e sovraccaricandolo si rischierebbe di ottenere l'effetto opposto)
    e quindi ripetizioni basse.

    comunque se nn sei ancora molto pratico degli esercizi ti sconsiglio una fase di forza..
    maneggiare carichi sopra l'85% è difficile e faticoso..(e potenzialmente pericoloso)
    e oltretutto se ti alleni da poco nn ne hai bisogno.. al max puoi abbassare un pò le reps.
    (questo è solo un consiglio.. poi ovviamente fa come ti pare.)

    -Posso poi seguire con definizione??? Perchè vorrei arrivare almeno a maggio-giugno non essendo appannato (come adesso)...
    certo che puoi..ma leggi sopra.

  14. #44
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ok, bene, poco alla volta, la chiarezza su certe cose arriva...
    Adesso resta il problema fondamentale che è la mia dieta, che credo fino a quando non si deciderà di iniziare definizione resterà piu o meno quella solo modificata come detto da voi...
    Mi resta una perplessità su qeulla però, io dopo gli allenamenti (lun,mar-gio,ve), mi avete consigliato di introdurre dei carbo sennò non cresco...

    -Ma in che quantità e che carbo? (tipo la pasta no perchè è gia a prannzo,ve bene pane bianco o robba simile?)

    -I giorni che non mi alleno posso togliere lo spuntino pre WO (110 Gr di tonno + fette biscottate) o qualcos'altro? Visto che non ho dispendio di energia, non vorrei accumulare...

    -Credo che l'allenamento del venerdi sera lo sposto il sabato mattina, che la palestra è quasi vuota e mi seguono alla stragrande....Quindi anche li farò colazione alle 7.30 poi spuntino alle 10 e verso le 11.30 andrò in palestra, poi pranzerò alle 13 e qualcosa e farò spuntino alle 17 + la solita cena alle 20 e 30...Fattibile?

  15. #45
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    664

    Predefinito

    Innanzitutto lo spuntino pre e post workout rientra fra i concetti superati da una vita. Io ti consiglio di inserire l'allenamento fra due pasti. Ad esempio io mi alleno di solito nell'intervallo ke va fra il pranzo e la merenda, o in rari casi fra merenda e cena....ma non è ke mi metto a fare pasti in +. Cmq dopo l'allenamento devi prima di tutto introdurre carbo, e solo dopo una mezz'oretta proteine, dato ke introducendole subito andresti ad affatikare l'apparato digerente: difatti il sangue in quel momento è concentrato nei muscoli e la digestione risulterebbe lenta.

Discussioni Simili

  1. A quante serie puntare? (posto anche la mia scheda attuale)
    Di Allirog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-10-2018, 08:36 AM
  2. Modifiche alla mia scheda attuale
    Di Gianmarco22 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-06-2018, 08:01 AM
  3. consigli su attuale scheda per ciclo forza
    Di belfisico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 10:04 PM
  4. Scheda attuale da aggiornare , opinioni e consigli...
    Di jac nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 03:16 PM
  5. Mia Attuale Scheda... commenti???
    Di Nic0 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-03-2004, 06:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home