p.s. qui siamo + fuori topic di un balcone..
se vogliamo continuare la conversazione sarebbe + opportuno aprire un altro 3d.![]()
p.s. qui siamo + fuori topic di un balcone..
se vogliamo continuare la conversazione sarebbe + opportuno aprire un altro 3d.![]()
Intendi dire la forza nei quadricipiti e nei glutei?Non è molta: eseguo squat con 70kg completo,mentre se lo eseguissi con gambe a 90° potrei andare oltre 110kg.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
In teoria dovrei sfruttare anche la forza dei quadricipiti e dei glutei oltre a quella dei bicipiti femorali;quindi dovrei spigne di più..........in teoria.
In pratica?
Cmq questo 3d tratterebbe dell'allenamento di CICCA (ma ke strano nick però!!)
Tuttavia consentitemi una parola sugli stakki a gambe tese: a mio parere vanno a lavorare glutei e bicipiti femorali solo se eseguiti con carichi bassi e compiendo un movimento lentissimo (alla super slow) e concentrandosi su ogni singola contrazione (arrivando quindi a sollevarti unicamente contraendo tutta la zona del culo). Insomma, magari non sono il top x l'ipertrofia....tuttavia x tonificare e dare una rifinita potrebbero essere efficaci.
Riguardo la quadro bar: lo stakko normale è tutta un'altra cosa, dato ke con la quadrobar fai praticamente una sottospecie di squat con manubri.
Ok somo......scusa ma quando inizio con le domande non la finisco più!Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Grazie anche a te squall!
Se volete possiamo continuare su stacchi e stinchi!
sarebbe + opportuno!![]()
cmq adesso sto andando via.. magari ti rispondo quando torno.
Ok buona serata!
Seguendo questo programma da 3 settimane, per ora, son sempre riuscito a aumentare peso (anche se nelle 5 serie da 12 le ultime 2 o 1 devo calare), però credo che con questa ultima settimana, conclusa ieri, di essere arrivato abbastanza in la con i pesi ( forse aumenterò ancora qualcosa questa sett, ma non credo molto)...Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Quindi essenzialmente quando arrivo a non ottenere piu sviluppi riguardo pesi ( come diceva somoja, forse meglio prima) sarebbe ora che cambio tipo di allenamento?
io nn aspetterei di arrivare ad uno stallo x variare.
se ci pensi è all'inizio di un nuovo tipo di allenamento che si ottengono i migliori risultati, giusto?
beh..allora nn sarebbe furbo sfruttare gli stimoli per brevi periodi in modo da utilizzare continuamente l'effetto sopresa sul corpo?
nn voglio dare numeri e tempi precisi...anche perchè nn è possibile..
posso parlare xò di me, che ogni circa 3-4 settimane cerco di variare lo stimolo..ovviamente senza perdere di vista l'obiettivo che mi sono prefissato (nel mio caso è principalmente l'aumento della forza)
faccio un esempio:
è dimostrato che su 8 mesi si ottengono migliori risultati alternando
-1 mese + incentrato allo sviluppo ipertrofico ed uno della forza (quindi 4 cicli)
piuttosto che 4 mesi di ipertrofia e 4 di forza
§5 furbettoOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
Ok allora io mi faccio ancora sta settimana cosi, e poi vario...
Questa scheda dovrebbe essere per la massa ( quella che seguo ora), ma un cosa mi domando:
-Siccome ho visto che le schede di massa son sempre poche ripetizioni e molto carico, e quelle di definizione son molte ripetizioni con carico all 70-80% circa; la mia che carico a manetta e faccio tutte quelle ripetizioni è da massa?!?!?!?(visto che sto cercando di fare quella)
-ipertrofia = che vuol dire? Aumentare la muscolatura? Massa?
-Altra domandina come si sviluppa la forza? Cioè adesso io che è un mese che sto seguendo questa ( ipertrofia?) come posso farne un mese di forza?
-Posso poi seguire con definizione??? Perchè vorrei arrivare almeno a maggio-giugno non essendo appannato (come adesso)...
AAAAAAAAAARRRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHOriginariamente Scritto da CICCA
ERESIA!!! nn esiste la scheda per la definizione.. la definizione (che poi nella maggioranza dei casi si tratta di semplice dimagrimento...) la si fa con la dieta (qualcuno direbbe "..e con l'aerobica" ma nn è indispensabile...utile, senza dubbio)
ipertrofia in generale è l'aumento delle dimensioni, del volume..-ipertrofia = che vuol dire? Aumentare la muscolatura? Massa?
nel nostro caso principalmente delle fibre muscolari.
x questo ci sono un sacco di 3d in cui se n'è discusso..-Altra domandina come si sviluppa la forza? Cioè adesso io che è un mese che sto seguendo questa ( ipertrofia?) come posso farne un mese di forza?
e spiegarlo in 2 parole nn è semplice ..
cmq in generale x l'aumento della forza si utilizzano:
-esercizi BASE
-carichi Submassimali (sopra l'85% del max)
-serie nn troppo alte.
-si evita il cedimento (visto che l'utilizzo di carichi alti stressa gia di suo il s.n. e sovraccaricandolo si rischierebbe di ottenere l'effetto opposto)
e quindi ripetizioni basse.
comunque se nn sei ancora molto pratico degli esercizi ti sconsiglio una fase di forza..
maneggiare carichi sopra l'85% è difficile e faticoso..(e potenzialmente pericoloso)
e oltretutto se ti alleni da poco nn ne hai bisogno.. al max puoi abbassare un pò le reps.
(questo è solo un consiglio.. poi ovviamente fa come ti pare.)![]()
certo che puoi..ma leggi sopra.-Posso poi seguire con definizione??? Perchè vorrei arrivare almeno a maggio-giugno non essendo appannato (come adesso)...
Ok, bene, poco alla volta, la chiarezza su certe cose arriva...![]()
Adesso resta il problema fondamentale che è la mia dieta, che credo fino a quando non si deciderà di iniziare definizione resterà piu o meno quella solo modificata come detto da voi...
Mi resta una perplessità su qeulla però, io dopo gli allenamenti (lun,mar-gio,ve), mi avete consigliato di introdurre dei carbo sennò non cresco...
-Ma in che quantità e che carbo? (tipo la pasta no perchè è gia a prannzo,ve bene pane bianco o robba simile?)
-I giorni che non mi alleno posso togliere lo spuntino pre WO (110 Gr di tonno + fette biscottate) o qualcos'altro? Visto che non ho dispendio di energia, non vorrei accumulare...
-Credo che l'allenamento del venerdi sera lo sposto il sabato mattina, che la palestra è quasi vuota e mi seguono alla stragrande....Quindi anche li farò colazione alle 7.30 poi spuntino alle 10 e verso le 11.30 andrò in palestra, poi pranzerò alle 13 e qualcosa e farò spuntino alle 17 + la solita cena alle 20 e 30...Fattibile?
Innanzitutto lo spuntino pre e post workout rientra fra i concetti superati da una vita. Io ti consiglio di inserire l'allenamento fra due pasti. Ad esempio io mi alleno di solito nell'intervallo ke va fra il pranzo e la merenda, o in rari casi fra merenda e cena....ma non è ke mi metto a fare pasti in +. Cmq dopo l'allenamento devi prima di tutto introdurre carbo, e solo dopo una mezz'oretta proteine, dato ke introducendole subito andresti ad affatikare l'apparato digerente: difatti il sangue in quel momento è concentrato nei muscoli e la digestione risulterebbe lenta.
Segnalibri