Penso che si può iniziare a praticare il PL con gradi come sto facendo. Forse sono fortunato dal punto di vista della genetica ma devo dire che da quando alleno la mia forza esplosiva sto migliorando a vista d' occhio pur essendo un niubbone.
E' una disciplina dura, mi sto rendendo conto ora che i pesi iniziano a salire e serve una forza mentale non indifferente. Onestamente ho paura a rompere certe barriere, ma forse è normale.
Ti posso consigliare di procedere per gradi come sto facendo, tenendo conto delle tue patologie e dei tui limiti.
Ho un problema alla colonna vertebrale (meno "curva" del normale). All' inizio il fisioterapista mi ha sconsigliato di eseguire squat e stacchi. Dopo mesi sono tornato x un controllo ed ero sano come un pesce pur caricando pesi abbastanza impegnativi. Lui, stupefatto, non sapeva cosa dire. Il discorso è che ho potenziato, con certi pesi, tutta la catena posteriore (lombari...devo averli fortissimi) e ho sempre eseguito, dopo l' allenamento, esercizi di "decompressione" della colonna vertebrale.
Ti posso consigliare queste cose:
1. Potenza gli addominali
2. Potenzia la schiena e tutta la catena posteriore
3. Potenzia i muscoli stabilizzatori
4. Impara a pianificare il programma di allenamento
L' allenamento che scrivi ha poco senso. Perdi solo che tempo...è mal impostato. I punti cardine nel PL sono le tre alzate principali e gli esercizi d' assistenza. Ti consiglio di migliorare l' accelerazione quando sollevi certi pesi...è fondamentale. Devi essere veloce!
Segnalibri