Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Scheda attuale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Scusa esempio di multiarticolare e isolamento?Non li contraddistinguo cosi su due piedi fammi degli esempi applicati ai miei esercizi...

    Il leg curling non lo carico molto causa lieve dolore dietro e laterale del ginocchio destro, le gambe non le carico mai a manetta perchè non voglio che mi esplodano (esteticamente), visto che non sono molto alto vorrei "affilarle" un po , e sopratutto vorrei evitare che mi si sviluppassero troppo i glutei verso fuori ( tipo culetto da troiett@ portoricana )...

    Per quanto riguarda i bicipiti ho notato che questo trainer tende a mettere pochi es per bicipite (vedo schede di miei compagni che ne han 1 o zero), per cui credo che piu avanti mi dedicherò a casa una mezzora solo per lo sviluppo delle braccia in generale (fattibile tipo o il sab o la dom). Che esercizi potrei fare caserecci con manubri o altro?
    Ultima modifica di CICCA; 19-02-2005 alle 12:02 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    multiarticolare: che coinvolge + articolazioni (e quindi + muscoli)
    es. panca - stacchi - squat - lat machine - lento.... claro?

    isolamento: che isola (appunto) il lavoro di un muscolo
    es. concentrato manubri - pectoral machine...ecc

    se vuoi allenare le braccia inseriscile nell'allenamento in palestra.
    che ti vergogni a fare di testa tua davanti all'istruttore?
    o semplicemente di chiederglielo?

    (p.s. anche io faccio 1 esercizio o 0 per le braccia..nn credere ci voglia chissachè x farle crescere.. anzi.. esagerare ti porterà a nn dargli modo di recuperare)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    multiarticolare: che coinvolge + articolazioni (e quindi + muscoli)
    es. panca - stacchi - squat - lat machine - lento.... claro?

    isolamento: che isola (appunto) il lavoro di un muscolo
    es. concentrato manubri - pectoral machine...ecc

    se vuoi allenare le braccia inseriscile nell'allenamento in palestra.
    che ti vergogni a fare di testa tua davanti all'istruttore?
    o semplicemente di chiederglielo?

    (p.s. anche io faccio 1 esercizio o 0 per le braccia..nn credere ci voglia chissachè x farle crescere.. anzi.. esagerare ti porterà a nn dargli modo di recuperare)
    OK ci sono (circa) per multiarticolare e isolamento...
    Visto che credo che introdurrò solo un es di bicipiti, quale è veramente buono?Curl?

    Per quanto riguarda la mia scheda, come riorganizzeresti il petto?
    Gli altri accorgimenti vedrò di proporglieli....hehehe
    Ultima modifica di CICCA; 19-02-2005 alle 10:41 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    x i bicipiti direi curl bilancere in piedi o curl manubri alternati (nn credo sia così influente la "multiarticolarità" degli esercizi quando si parla di muscoli piccoli.
    l'importante è che lavori bene sulla contrazione (nn aiutarti con la schiena, nn dondolare ecc ecc)

    x il petto in effetti nn posso dirlo..nn conoscendoti.
    in generale direi che
    panca piana bilancere
    panca inclinata (ma nn troppo) manubri

    è un classico, e nella maggior parte dei casi va anche bene.
    ma ripeto: bisognerebbe vederti.

    togli quelle alzate laterali sicuramente, a meno che nn le utilizzi tanto x riscaldarti (peso leggero, no cedimento)

    ricordo che l'allenamento nn va guardato muscolo x muscolo, ma nel suo complesso. il corpo nn funziona a compartimenti stagni.
    quindi quando fai petto sappi che stai lavorando anche spalle e tricipiti.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Oggi mi è stato spiegato il motivo dell'organizzazione del petto, con panca poi croci, poi di nuovo panca e pull-over; perchè essendo la panca un esercizio di spinta, metterne 2 attaccati (poi con le serie che ho io) sarebbe un casino eseguire bene piu che altro la panca alta (essendo in tal caso subito dopo la piana)...
    è anche vero che con tutte le serie che ho dopo che faccio per bene la piana ( ora riesco a fare le prime 2 serie con 52kg e le altre 3 vado calando se no nn chiudo un c@z), finita quella son gia da barella!
    Faccio le croci bene, il pull-over anche, ma la inclinata ( che è nel mezzo) mi spacca di brutto, roba che con 22kg non riesco a chiudere tutto...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    si..ma l'obiettivo x uno che punta all'ipertrofia nn è quella di spingere il + possibile.
    ma quella di stancare le fibre.
    con 3 esercizi di spinta consecutivi teoricamente potresti aver allenato petto spalle e tricipiti a sufficienza.

    cmq tutti quegli esercizi sono troppi..anche per un pompadores come te.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    p.s. nn ti ho dato del "tira pompe"
    pompadores è riferito al n° di ripetizioni alto che tieni.

Discussioni Simili

  1. A quante serie puntare? (posto anche la mia scheda attuale)
    Di Allirog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-10-2018, 08:36 AM
  2. Modifiche alla mia scheda attuale
    Di Gianmarco22 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-06-2018, 08:01 AM
  3. consigli su attuale scheda per ciclo forza
    Di belfisico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 10:04 PM
  4. Scheda attuale da aggiornare , opinioni e consigli...
    Di jac nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 03:16 PM
  5. Mia Attuale Scheda... commenti???
    Di Nic0 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-03-2004, 06:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home