Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54

Discussione: come calcolare i pesi rispetto le ripetizioni

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CICCA
    Ok, ma io quello non è che lo tengo come punto base, era solo per capire a grandi linee se riuscivo a partire gia con una base, sennò prova e riprova magari mi stanco e poi.....
    ma se è da fare cosi, ci metterò un po di piu e via...
    per calcolare seriamente il massimale bisogna dedicare una sessione di allenamento (poi magari continui ad allenarti. ma tutta la prima parte sarà dedicata ad ottenere questo risultato)

    il calcolo con la tabella ti aiuta a renderti conto di quale + o meno potrebbe essere il massimale, in modo da gestire anche la preparazione al calcolo effettivo.

    io faccio così:
    -mi riscaldo (un pò di cyclette, un pò di stretching..)
    -mi sistemo la panca e scaccio tutti..da quel momento in poi ho il monopolio dell'attrezzo.

    -inizio con un paio di serie molto leggere (anche al 30%) per lubrificare le articolazioni e far affluire il sangue ai muscoli

    -proseguo con le serie utilizzando ripetizioni basse e peso crescente(ripetizioni fino a 6..ma anche 4)..
    andando ben lontano dal cedimento..sto solo facendo abituare il mio corpo al peso.
    ad esempio arrivo a fare 6 ripetizioni con un peso che me ne consentirebbe anche + del doppio.

    -dopo un pò inizio a fare delle triple (serie con 3 ripetizioni) sempre lontanissime dal cedimento.

    -quando mi accorgo che mi sto avvicinando ad un possibile massimale (e lo sai anche orientativamente xkè hai utilizzato la tabella)
    inizio con le singole.

    -aumento + o meno lentamente il peso finchè nn trovo un carico che nn riesco a sollevare. il peso sollevato precedentemente è il mio massimale!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 18-02-2005 alle 10:02 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    114

    Predefinito

    ok,dopo provo....e stasera vi do notizie, sempre che non rimango schiacciato sotto il bilancere...hehehe

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CICCA
    ok,dopo provo....e stasera vi do notizie, sempre che non rimango schiacciato sotto il bilancere...hehehe
    ovviamente fatti dare una guardata da un compagno.
    i massimali nn vanno mai calcolati da soli.. è rischioso. (soprattutto se è la prima volta!!)

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Sono d'accordo con trainer:il massimale non si deve calcolare si deve cercare solo provando e riprovando.
    Il sistema del riscaldamento leggero con 5 o 6 serie incrementando il carico gradualmente mi sembra una buona idea!
    Scusate siccome è da un pò di tempo che non testo il massimale cosa può succedere se svolgo solo 2 serie di riscaldamento con 10rip e poi carico subito il massimale(con più chili ovviamente)?

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Scusate siccome è da un pò di tempo che non testo il massimale cosa può succedere se svolgo solo 2 serie di riscaldamento con 10rip e poi carico subito il massimale(con più chili ovviamente)?
    1° che 2 serie nn ti hanno riscaldato x bene.
    2° che a meno che tu nn abbia un massimale molto basso, caricare di botto un peso alto nn ti consentirà di gestirlo al meglio xkè nn sei pronto.

    x una persona inesperta credo sia sconveniente calcolare il massimale..+ che sconveniente: rischioso (oltretutto il risultato sarà falsato dal fatto che nn siamo in grado di gestire carichi così alti)

    TREINER, SEI UNA CONTINUA INCONGRUENZA.

    -in un 3d dici di avere 120kg di massimale di panca. (tralasciamo che dopo un paio di mesi ci fai 11 ripetizioni)

    -nell'altro 3d dici che nn scendi MAI sotto le 6 ripetizioni..quindi come hai calcolato il massimale? da una tabella forse?

    - ora affermi che il massimale va calcolato "dal vivo" .

    ..... qualcuno gli dia una mano.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    TREINER, SEI UNA CONTINUA INCONGRUENZA.

    -in un 3d dici di avere 120kg di massimale di panca. (tralasciamo che dopo un paio di mesi ci fai 11 ripetizioni)

    -nell'altro 3d dici che nn scendi MAI sotto le 6 ripetizioni..quindi come hai calcolato il massimale? da una tabella forse?

    - ora affermi che il massimale va calcolato "dal vivo" .

    ..... qualcuno gli dia una mano.
    Inanzi tutto volevo ringraziarti per la risposta,per quanto riguarda trainer invece penso che sia così:1)il massimale di 120kg credo sia vecchio e sepolto,infatti adesso ci fa 11 rip;2)il calcolo del massimale lo ha effettuato semplicemente aggiungendo più kg ad ogni serie da 6 rip, allenamento comunque basato su forza-massa;3)non si è confuso ma semplicemente ha detto che la tabella è un metodo molto astratto per il raggiungimento del massimale, ed è utile prenderlo solo come punto di riferimento ma il vero massimale si cacola testondolo su i propri muscoli riprovando e riprovando!
    Insomma avete detto tutti e due la stessa cosa solo in modo diverso!

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    apprezzo il tuo voler fare da pacere.
    quindi anche se nn sono daccordo evito di replicare.

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,189

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    apprezzo il tuo voler fare da pacere.
    quindi anche se nn sono daccordo evito di replicare.
    somoio va'in palestra con calcolatorio e tabelle,ad ogni serie si calcola il suo massima poi si fa'i suoi conti ed ecco fuori la sua forza brutale,,,,,,,e cosi'che si allenano i campioni che idiota se fosse nella mia palestra sarebbe deriso anche dal principiante che si e'appena iscritto.Con i pesi non esiste nessun calcolo bisogna testarsi volta x volta facendosi aiutare da altri nel massimale......il discorso delle 6 o 11 rip non c'azzecca nulla il mio e'un caso diverso io non faccio nessun test di forza mi alleno in base all'obbiettivo da raggiungere....e nel mio caso il massimale non ha senso.....ops dimenticavo visto che non ci capisci nulla d'allenamento invece di copiare ed incollare quello che riportano in altri siti si piu'umile e qualche volta accetta i consigli da chi ha piu'esperienza di te...........

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,189

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Inanzi tutto volevo ringraziarti per la risposta,per quanto riguarda trainer invece penso che sia così:1)il massimale di 120kg credo sia vecchio e sepolto,infatti adesso ci fa 11 rip;2)il calcolo del massimale lo ha effettuato semplicemente aggiungendo più kg ad ogni serie da 6 rip, allenamento comunque basato su forza-massa;3)non si è confuso ma semplicemente ha detto che la tabella è un metodo molto astratto per il raggiungimento del massimale, ed è utile prenderlo solo come punto di riferimento ma il vero massimale si cacola testondolo su i propri muscoli riprovando e riprovando!
    Insomma avete detto tutti e due la stessa cosa solo in modo diverso!
    i calcoli esistono e ci possono stare ma non sono mai cosi'precisi sempre molto approssimativi,l'unica certezza di come ti stai allenando te la da'il corpo,gli skemini di somoio sono cavolate che legge nei vari siti del fitness,siccome queste cose li conosco molto bene considerando che alla sua eta'si e'molto ingenui e si crede a tutto,poi col passare del tempo adatti uno stile di allenamento a modo tuo senza lasciarti influenzare da altri ma lui questa maturita'la deve ancora raggiungere,,,,,,quindi diamogli tempo CRESCERA' IN FRETTA

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    33 cm di *****
    Messaggi
    288

    Predefinito

    A me oltre che calcolare il massimale che poi lo si può trovare benissimo facendo delle prove con i pesi come ha detto trainer, mi interessava sapere:
    vi faccio un esempio per farmi capire meglio:
    Oggi alleno il petto, sono alla panca piana e devo fare 3x8
    Incomincio con la prima serie caricando 80 kg, e faccio 8 rip.
    Passo alla seconda serie, (e qui arriva il problema) quanto devo caricare per riuscire a farne ancora 8.
    La stessa cosa valeper esempio se stessi facendo un 3x4*6*8
    Nella prima ne faccio per esempio 3 con 100kg, ma nella seconda quanto devo caricare, e cosi via?
    Spero di essere stato chiaro.

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    converrai con me che nn ti sei espresso tanto bene quando hai posto la domanda.

    ora che ho capito cosa intendi ti rispondo:
    NON LO SI PUò DIRE.

    è soggettivo quante ripetizioni perdi per ogni serie. e oltretutto dipende da quanto ti riposi.

    c'è gente come Mau che riesce a fare 6 serie da 8 ripetizioni utilizzando lo stesso peso e riposando 40 secondi

    io con gli stessi recuperi e gli stessi carichi perdo circa una ripetizione a serie (mantenendo l'esecuzione corretta.)

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trainer
    somoio va'in palestra con calcolatorio e tabelle,ad ogni serie si calcola il suo massima poi si fa'i suoi conti ed ecco fuori la sua forza brutale,,,,,,,e cosi'che si allenano i campioni che idiota se fosse nella mia palestra sarebbe deriso anche dal principiante che si e'appena iscritto.Con i pesi non esiste nessun calcolo bisogna testarsi volta x volta facendosi aiutare da altri nel massimale......il discorso delle 6 o 11 rip non c'azzecca nulla il mio e'un caso diverso io non faccio nessun test di forza mi alleno in base all'obbiettivo da raggiungere....e nel mio caso il massimale non ha senso.....ops dimenticavo visto che non ci capisci nulla d'allenamento invece di copiare ed incollare quello che riportano in altri siti si piu'umile e qualche volta accetta i consigli da chi ha piu'esperienza di te...........
    quando hai finito di dire minkiate fammelo sapere.
    nn ti rispondo nemmeno.. mi aumenterei il conteggio dei messaggi in modo indegno.

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,189

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da carosphere
    A me oltre che calcolare il massimale che poi lo si può trovare benissimo facendo delle prove con i pesi come ha detto trainer, mi interessava sapere:
    vi faccio un esempio per farmi capire meglio:
    Oggi alleno il petto, sono alla panca piana e devo fare 3x8
    Incomincio con la prima serie caricando 80 kg, e faccio 8 rip.
    Passo alla seconda serie, (e qui arriva il problema) quanto devo caricare per riuscire a farne ancora 8.
    La stessa cosa valeper esempio se stessi facendo un 3x4*6*8
    Nella prima ne faccio per esempio 3 con 100kg, ma nella seconda quanto devo caricare, e cosi via?
    Spero di essere stato chiaro.
    un consiglio,per la 1 serie garantisciti la sicurezza di riuscire a farne almeno 12 correttamente,bilanciere stabile senza oscillazioni,poi passi a 10 e poi........non partire in 5' con un peso troppo alto rischi di fermarti prima del previsto...............ricordo tempo fa'ad un gara quando giunse la prova della panca piana x il massimale,mi chiesero quanto peso volevo alzare ma io non avevo la piu'pallida idea di quanto potessi riuscire a sollevare x un solo colpo,avevo la possibilita'di ripetere e dare un altro peso allora ho iniziato con 80kg,un peso irrisorio considerando che chi gareggiAva con me partiva da 100 na premetto che erano il triplo come stazza,provai con 80 con grande tranquillata e quindi poi aumentai di ben 40 kg perche'sentivo che poteva essere alla mia portata,gli 80 li maneggiavo con molto sicurezza................quindi prima di avventurarti prova e riprova non ti costa nulla,perche'rischi di rovinarti seriamente oltre ad non eseguire bene l'esercizio non dare retta a somoio lui in palestra praticamente non ci lavora

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trainer
    non dare retta a somoio
    bla bla bla

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    piccolo appunto:

    ammesso e nn concesso che io facessi un semplice copia e incolla di argomenti presi da altri siti su quel 3d (organizzazione Consapevole di un programma https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=6760) ..cosa che nn è..oltretutto..

    nn farebbe differenza, visto che gia nel primo post ho premesso che io nn sono in condizione di insegnare niente a nessuno e che questa nn è mia intenzione.

    ho aperto quel 3d x creare un'occasione di confronto e per imparare io stesso qualcosa dalla gente esperta che sta sul forum.

    forse sei tu che nn ti metti nella posizione (umilta?!) di volere imparare dagli altri.

    oh, vero, quasi dimenticavo... tu sei IL TREINER!!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 18-02-2005 alle 04:33 PM

Discussioni Simili

  1. finalmente calcolare e calcolare
    Di davidetony91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08-04-2014, 03:17 PM
  2. indietro con il petto rispetto al resto
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 11:51 PM
  3. differenza forza fra ibicipite e tricipe sx rispetto al dstro
    Di Danny_96 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 07:42 PM
  4. Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 18-06-2006, 09:25 PM
  5. Petto troppo grande rispetto agli altri muscoli..
    Di xxxxx nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06-07-2004, 11:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home