Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Diario Erbaman.Powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Somoia con le tue risposte stai riducendo ad una chat questo forum.....

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da erbaman
    Somoia con le tue risposte stai riducendo ad una chat questo forum.....
    peccato che nn tutti la pensino come te!
    resta il fatto che il tuo allenamento è scriteriato..e basato su presupposti sbagliati gia in partenza.

    ora vediamo se qualcuno ti da una mano a sistemarlo.. io per quel che mi riguarda sono sempre stato disponibile.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Infatti nn sto dicendo che tu nn sia disponibile...anzi sei sempre il primo che risponde(almeno per quel che mi riguarda)però le tue risposte sono spesso semplici affermazioni che non sanno di niente,cioè ok il programma ha presupposti sbagliati....MA QUALI SONO SONO TENUTO A SAPERLO!!!!
    E' questo che nn mi piace,cioè si alla critica anche feroce,ma nn critica gratuita e nn costruttiva,altrimenti che senzo ha scusa?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ma come..
    ti ho gia detto in modo sintetico che secondo me nn ha senso il tuo allenamento.. e che parti proprio da presupposti sbagliati:
    "voglio darmi al powerlifting xkè nn ho la forza di volontà x seguire una dieta"

    se questi sono i motivi x cui vuoi fare il powerlifter secondo la mia opinione (che ovviamente a te può anche nn interessare) nn sono sufficienti.

    ho anche detto in altri post che il tuo livello atletico è troppo basso x poter godere dei benefici di una programmazione così specifica.
    e questa è sempre una mia opinione discutibilissima, ma questa è.

    secondo me dovresti solo pensare ad allenarti in modo semplice.

    a volte bisogna avere l'obiettività e l'umiltà di riconoscere di essere ad un livello basso x cui nn ha senso utilizzare certe finezze. tutto qui.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 18-02-2005 alle 03:21 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Allora ci fraintediamo.....io so di avere un livello basso che c'entra...ho solo 18 anni,faccio pesi da neanche 2 anni e mezzo e sono passato in questo periodo dalla quasi anoressia di quando arrampicavo(54kgx175cm)ad i 70-72kg di oggi...sono passato da 40kg di stacco(per 8rip a quei tempi durissime..)agli odierni 100kg...nn mi pare malissimo allfine no?ed ho ancora decenni di allenamento davanti.....si spera.....!!

    Io ho sempre detto di voler provare un programma che nn sia westside dato che ero un principiante,ho anche postato qualche bozza..ma niente risposte....alla fine l'ultimo quello scritto pochi possto sopra è semplicissimo no?
    Cosa ha che nn va?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao Erbaman!!!

    Dato che hai chiesto "cosa ha che nn va?" ti dico la mia, precisando che in questo forum c'è sicuramente gente più competente di me.

    Ho una rognosa tonsillite con febbre, perchiò ho tempo da perdere. Prendi una coca e i pop corn

    Però una scheda TROPPO sbagliata so riconoscerla anche io. Mi associo a tutto quello che ha detto Somoja, che mi è anche simpatico

    Il powerlifting dopo 2 anni e mezzo di allenamento è una scelta troppo impegnativa: è uno sport complesso con allenamenti da periodizzare, tecniche da imparare, schemi da seguire e pianificare.

    Nella tua scheda, ad esempio, esegui i movimenti di base con basse ripetizioni. Non c'è una ciclizzazione dei volumi di serie/carico, ma uno schema fisso che alla fine ti porta a lavorare con carichi troppo alti per le tue possibilità. Perciò passerai tantissimo tempo sugli stessi Kg e alla fine ti incazzerai e smetterai. Quello sarà lo scarico.

    Metti troppa roba di assistenza e la scheda ti dura un'ora e mezza, che è troppo. Io non riuscirei a seguirla.

    Ma devo dire che mi piace la voglia che hai di caricare Kg: secondo me, come dice Somoja, sii semplice e segui un approccio più da BB mescolato al powerlifting. Non mi permetto di darti una scheda, però puoi fare cose tipo stacco 6 serie da 8, piramidali inversi, trazioni alla sbarra...

    Sei comunque in buona compagnia: io a 18 anni avrei fatto qualunque cosa per mettere qualche Kg in più (anche ora...) con delle piccole conseguenze:
    una volta con 80Kg di panca (allora troppi) mi sono incrinato lo sterno
    un'altra volta per fare lo strappo con 50 fottutissimi Kg (sempre troppi) sono scivolato e quasi morivo (solo un polso rotto)
    varie periartriti alle spalle (una per 2 mesi ho dovuto dormire con una spalla fuori dal letto) per carichi troppo elevati nella panca
    strappo ai posteriori della coscia per troppo carico la prima volta che provai lo stacco sumo (ma lì ero più grande: un idiota di 26 anni) con conseguente stop di 1 mese
    Epicondilite ad ENTRAMBE le braccia per troppo carico nelle trazioni con sovraccarico

    Queste sono gli infortuni che mi ricordo. Dato che mi sembra di rivedermi, ti consiglio di inserire solo una parte a basse serie/ripetizioni e il resto un approccio a più alto volume

    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Penso che si può iniziare a praticare il PL con gradi come sto facendo. Forse sono fortunato dal punto di vista della genetica ma devo dire che da quando alleno la mia forza esplosiva sto migliorando a vista d' occhio pur essendo un niubbone.

    E' una disciplina dura, mi sto rendendo conto ora che i pesi iniziano a salire e serve una forza mentale non indifferente. Onestamente ho paura a rompere certe barriere, ma forse è normale.

    Ti posso consigliare di procedere per gradi come sto facendo, tenendo conto delle tue patologie e dei tui limiti.

    Ho un problema alla colonna vertebrale (meno "curva" del normale). All' inizio il fisioterapista mi ha sconsigliato di eseguire squat e stacchi. Dopo mesi sono tornato x un controllo ed ero sano come un pesce pur caricando pesi abbastanza impegnativi. Lui, stupefatto, non sapeva cosa dire. Il discorso è che ho potenziato, con certi pesi, tutta la catena posteriore (lombari...devo averli fortissimi) e ho sempre eseguito, dopo l' allenamento, esercizi di "decompressione" della colonna vertebrale.

    Ti posso consigliare queste cose:
    1. Potenza gli addominali
    2. Potenzia la schiena e tutta la catena posteriore
    3. Potenzia i muscoli stabilizzatori
    4. Impara a pianificare il programma di allenamento

    L' allenamento che scrivi ha poco senso. Perdi solo che tempo...è mal impostato. I punti cardine nel PL sono le tre alzate principali e gli esercizi d' assistenza. Ti consiglio di migliorare l' accelerazione quando sollevi certi pesi...è fondamentale. Devi essere veloce!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. La mia via nel Powerlifting - Il diario di Musashi
    Di Musashi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 468
    Ultimo Messaggio: 09-11-2016, 10:33 PM
  3. Programma erbaman:Forza
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-01-2005, 03:38 PM
  4. powerlifting
    Di MUSTEK nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 12:18 PM
  5. Powerlifting
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 01-12-2003, 03:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home