cio'che stai dicendo premesso che lui nn abbia massa e che sia agli inizi e che svolga soltanto un esercizio,perche'in caso contrario questo esercizio ci deve stareOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
cio'che stai dicendo premesso che lui nn abbia massa e che sia agli inizi e che svolga soltanto un esercizio,perche'in caso contrario questo esercizio ci deve stareOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
maddai!Originariamente Scritto da trainer
![]()
questo come tanti altri e'importante variare gli esercizi e questo e'uno dei tanti,a parte che le alzate laterali non in tutti i casi sono proprio di rifinitura,perche'in certe esecuzioni e con un certo peso possono anche aiutare ad incrementareOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
ok.Originariamente Scritto da trainer
ognuno ha detto la sua.
chi legge tragga pure le sue conclusioni.
Scusa trainer, ma sebbene variare sia in alcuni casi una buona cosa, non lo è nel caso di un principiante ke non ha neppure massa e forza x usare + di 4kg: cavolo, esiste una variante delle alzate laterali ke si eseguono seduti alla panca scott tipo motociclista, ma non credo ke pur essendo un esercizio insolito e diverso, aiutino + di tanto x la massa.
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma allora perchè l'istruttore me li ha messi nella scheda?
Non è giusto.
E devo dire che non è neanche l'unico. Questo esercizio lo trovo anche nelle schede di molti miei amici che vanno in altre palestre.
Quindi non esiste proprio nessun vantaggio per far eseguire questo tipo di es ad un principiante?
Io avevo letto che era uno dei miglior esercizi per il deltoide laterale.
continualo a fare abbinato anche agli altri
serve a "scolpire" la parte + laterale del deltoide... ma se ancora deltoide nn ne hai che te devi scolpì?Originariamente Scritto da caio
sprechi inutilmente energie che potresit impiegare + profiquamente in esercizi che coinvolgono + muscoli contemporaneamente.
nn ti sto dicendo che sia inutile al 100%... ma pensa che con le spinte manubri.. a parità di serie..
riesci ad allenare il TRICIPITE e UNA PORZIONE MAGGIORE DI DELTOIDE.
è un pò come fare croci per il petto....con le croci lavori solo il petto.
se fai panca colpisci PETTO, TRICIPITI, e DELTOIDI (principalmente la porzione frontale)
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-02-2005 alle 10:32 PM
Perchè per un principiante fare squant, panca, lento e via dicendo il più delle volte è controproducente. In prima analisi per il fatto che comunque sia trarrà beneficio da qualsiasi esercizo faccia, in secondo luogo perchè non essendo avvezzo alla tecnica tenderà più a spingere con i muscoli ausiliari e stabilizzatori in un fondamentale spostando il carico su questi, vedi deltoidi e tricipiti nella panca invece dei pettorali, ed infine anche per imparare le giuste sensazioni muscolari.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
si, sajan.. questa è una cosa che dico sempre io:
esercizi di isolamento i primissimi tempi x imparare la sensazione di contrazione.
e poi i primi tempi si cresce con tutto.
ma entro un certo limite..
vojo dire, bisognerebbe fare capire che si tratta comunque di una situazione temporanea..
qui si parla di ottimizzazione, no?
Scusa sajan non per contraddirti ma io non lo trovo tanto sbagliato partire subito con squat panca e stacchi anzi ...........se gli stabilizzatori li lavori dall'inizio ben vanga così in futuro non avrà problemi di nessun tipo!Inoltre,secondo me, impara dà subito gli esercizi fondamentali con una tecnica impeccabile e con una crescita sbalorditiva!
Pensa a un ragazzino di 16 anni, il primo giorno un vero istruttore gli insegna l'esecuzione perfetta di squat e panca.......,nel giro di pochi anni diventa una bestia!
no.. in effetti nn è così.Originariamente Scritto da Venom5
i primi tempi i risultati sono praticamente gli stessi qualunque cosa tu faccia.
anzi, un esercizio multiarticolare i primi tempi nn ti consentirà di capire cosa voglia dire QUALITà DELLA CONTRAZIONE (nn dal punto di vista letterale.. ma proprio a livello di sensazioni)
un novizio che fa panca spingerà con tutto meno che con i pettorali. questo è normale.
oltretutto i primissimi tempi nn hai una padronanza dei movimenti tale da consentirti di esprimere la tua forza su esercizi così complessi.. e oltretutto si rischia di farsi male.
ma preciso che sto parlando solo dei primissimi tempi. una volta superata la prima fase le cose cambiano.
solo che nn tutti superiamo la prima fase con gli stessi tempi.. e quindi nn si può generalizzare.
Segnalibri