mi rifaccio a quanto detto in questo 3d
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=6749
mi piacerebbe e credo che potrebbe essere utile confrontarci per trarre delle linee guida da cui partire x organizzare un allenamento.
so che questo è gia stato fatto un pò da 4ca,ai tempi, ma purtroppo bisogna ammettere che la programmazione da lui proposta risulta incomprensibile ai + ..
x carità, condivido molte dei concetti esposti dal komadina, e soprattutto apprezzo l'intento di sfatare alcuni tra i miti + diffusi e sedimentati all'interno del mondo del body building..
dobbiamo xò ammettere che anche coloro che seguono o hanno seguito il tipo di ciclizzazione da lui suggerita, molte volte si sono persi in tunnel di incertezze: "sto facendo bene?" "come va organizzata questa cosa?" "boh!"![]()
secondo la mia opinione la motivazione di tutto ciò è che
nn conoscono (nn tutti, parlo di alcuni.) le ragioni fisiologiche dell'alternanza tra fasi di forza, pompaggio e intensità..cioè il motivo che sta dietro l'utilizzo di determinati sistemi di allenamento piuttosto che di altri.
lungi da me aprire una polemica, so bene che Alex nn ha mai dato una scheda x la forza, una per il pompaggio ed una per l'intensità..
ma ha spiegato i concetti e detto che questo tipo di stimolo poteva essere raggiunto in molti modi.. insomma nn mi interessa dilungarmi su questo argomento e tantomeno perdere tempo x fare il diplomatico (anche xkè nn rientra tra le mie doti + spiccate)..
quindi veniamo al punto.
specifico che il mio intento nn è quello di arrivare a stilare UNA SCHEDA MAGICA, o un allenamento STANDARD valido x tutti..
bensi mi interessa raccogliere i concetti che stanno alla base dell'allenamento, le ragioni fisiologiche di tali concetti, x poi dare modo a tutti di tradurre tutto ciò in azioni concrete.
Segnalibri