Ok quindi la proseguo con la pressa a 60°...ma mi chiedevo se ci sono particolari differenze tra le due?
Quindi nei giorni di maxefforrt,può andare come faccio ora o riduco le serie?Le rip. le porto quasi a cedimento(cioè tipo una rip.prima..),tranne che per gli esercizi nuovi o particolari?
Nei dinamic effort,anzi nel dinamic effort,potrei strutturare così gli ausiliari:
Mezzi stacchi 6x12
Leg-extension 5x12
Polpacci 2x15
Panca inclinata con manubri(non possiedo una panca inclinata apposita)6x12
Tricipidi ai cavi 5x12
Trapezi=?
Curl bicipidi 4x8
Potrebbe essere?
Per quanto riguarda il good morning,se lo inserissi come esercizio pesante,vorrebbe dire che di stacchi pesanti non ne farei mai,e questo per me che sono un principiante nn penso sia corretto osbaglio?Poi magari in seguito....
Lo stacco sumo(dato che io eseguo sempre il classico..)potrebbe essere bene inserirlo...se si in che modo?
Segnalibri