Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: Diario Kattivone_nuovo

  1. #31
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    oggi ho fatto il dorso,con questo si chiude anche la fase,da lunedì si inizia a pompare ma sul serio.Mi sa che avrò poco tempo per postare sul forum,e un pò mi mancano anche gli stimoli perciò...boh vedremo con lunedì cosa succede

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    ok anche se un pò in ritardo...siccome sono mezzo psico e mezzo patico dopo un lungo colloquio con chi di dovere nella mia palestra,visti i precedenti e alcune altre cose ho deciso di anticipare quel che volevo fare più avanti,ho partorito una bella scheda old style,poche macchine frazionamento tosto tanto volume e frequenza,esecizi base e cavi ossia:
    ABC off AB con C=gambe senza ripeterlo,forzato tutto nella settimana perciò sempre ABC-off-AB-off

    A petto/dorso
    panca incl multi 4x 12-10-8-6
    dip 3x10
    panca inclinata multi 4x12-10-8-6
    croci su piana o pek (alternati) 4x10
    rematore o stacchi(alternati) 4x12-10-8-6
    lat avanti 4x15-12-10-8
    rowing 4x15-12-10-8
    pullover manubrio 4x10

    B spalle/braccia
    lento avanti multi 4x15-12-10-8
    alzate lat senza pause tra i set 3x12-10-8
    alzate a 90° 3x12-10-8
    press alla macchina 3x10
    curl manubri 4x15-12-10-8
    curl scott 3x12-10-8
    curl ai cavi 3x10
    french presss 4x12-10-8-6
    pushdown 4x15-12-10-8
    spinte manubrio dietro la testa 3x10

    C gambe
    leg ext 3x10
    squat 4x12-10-8-6
    pressa 3x15-12-10
    hack squat 3x15-12-10
    leg curl 4x15-12-10-8
    leg curl seduto 3x12-10-8

    Ancora niente addome,qualche serie ogni tanto tanto ormai ho capito il "trucco". Ce la farò? Mah,a presto i commenti,per ora le prime due le ho fatte agevolmente,vediamo se riesco a recuperare tra gli allenamenti,mi terrò leggermente + calorico con la dieta e +carbo e grassi in proporzione alle pro che rimarranno + o - stabili.

    X MAU se leggi: ti ho fatto (quasi) contento,è quasi un 2x tutto nella settimana,forse avrai da ridire sul volume ma...bisogna pur provare no?
    Ultima modifica di kattivone; 08-02-2005 alle 03:50 PM

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    beh sai... x me si dovrebbe alzare parecchio il peso e fare pause lunghe... caricare pesi da 6 colpi e riposare 2' anche 3' tra le serie che dovrebbero essere 7-8 al massimo e 5-6 al minimo : x muscolo s' intende... ; poi la frequenza va bene anche fatta così :

    giorno 1 1/3 del corpo
    giorno 2 1/3
    giorno 3 1/3
    giorno 4 riposo e così via

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    beh sai... x me si dovrebbe alzare parecchio il peso e fare pause lunghe... caricare pesi da 6 colpi e riposare 2' anche 3' tra le serie che dovrebbero essere 7-8 al massimo e 5-6 al minimo : x muscolo s' intende... ; poi la frequenza va bene anche fatta così :
    ma questo per ottenere cosa?
    nn stiamo parlando di pompaggio vero?

    pause lunghe? mau, questa mi è nuova veramente... tu nn eri un sostenitore delle pause brevi? ma poi scusa come fai a stancare la maggior parte delle fibre se riposi 2-3 minuti? in tutto questo tempo le unità motorie nn solo hanno recuperato a pieno l'atp, ma si sono pure prese un caffè!

  5. #35
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    x mau:hai ragione vorrei fare così ma purtroppo la mia palestra chiude di domenica e già devo fare miracoli il sabato x via degli orari strani perciò è il limite che posso fare,un'altra idea sarebbe quella di fare
    lun 1/3
    mar 1/3
    MERC 1/3
    giov off
    ven 1/2
    sab 1/2
    dom off
    cambiando gli abbinamenti,ma è una cosa che proverò il prossimo "giro"

    x somoja:
    si ma lui fa un discorso un pò diverso,in massa tempi + lunghi carichi + alti,poi man mano che si avvicina al d-day diminuisce le pause aumenta il volume combinando con la dieta,insomma il metodo "classico" anche se mi pare si tenga bassino con il volume,però non so se si stia riferendo a lui (mantenimento) o in generale

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    quello che dà massa è l'intensità (nn solo ma principalmente)..
    esagerando con le pause le unità motorie stancate recuperano del tutto (o quasi) e quindi ti sarà impossibile avvicinarti al massimo coinvolgimento (utilizzerai sempre quelle a bassa attivazione, insomma le piu facili da allenare)

    il lavoro con pause lunghe serve ad utilizzare carichi alti. quindi ad allenare il sistema nervoso ad inviare treni di impulsi il + ampi possibili (inoltre serve a stimolare un adattamento del tessuto connettivo principalmente..tendini ecc)..
    x questo in forza si utilizzano pause lunghe e carichi sub massimali.

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    attento ad una cosa,non è che sia solo l'intensità a dartela,è tutto l'insieme dell'allenamento che ti da gli stimoli giusti altrimenti non si spiegherebbe come flex nubret robinson e altri amanti del pump siano arrivati ad avere certi fisici.E nemmeno si spiegherebbe il perchè un Yates sia arrivato a quel punto con pause quasi eterne (si parla di 2-3 minuti tra i set,ma i carichi...)
    .Questo non lo dico solo per i vecchi discorsi sul forum,ma anche perchè si è visto più volte gente che in off lavorando pesante (massa) e rimanendo coperta,appena messa a dieta si sia ritrovata pari pari all'anno precedente (se non peggio) a livello di massa, ma nella preparazione variando allenamento abbia ribaltato il tutto in meglio...insomma il discorso che faceva e fa alex è proprio quello di moltiplicare certe alternanze nel corso dell'anno proprio per evitare certe sorprese e rincorse dell'ultimo momento,gestendo il tutto in più cicli senza andare tanto alla cieca,ma questo non vuol dire che ci sia chi lavori in maniera opposta e raggiunga cmq bei traguardi non sono due concetti proprio inconciliabili...
    Ultima modifica di kattivone; 09-02-2005 alle 10:17 PM
    IF YOU ARE TRULY SERIOUS ABOUT BUILDING A COLD BLOODED PHYSIQUE, YOU GOT TO PUT IN THE TIME. ONLY HARD WORK PAYS OFF AND THAT IS 20 SETS A BODY PART, 6 DAYS A WK. HITTING EACH BODY PART TWICE A WEEK – Robby Robinson

    A bodybuilding workout, by God, is not an endurance contest! Last year I was in 80 percent of my shape, and my leg workouts lasted six minutes and upper body workouts 15 minutes, training once every four to seven days - Mike Mentzer

  8. #38
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    quello che dà massa è l'intensità (nn solo ma principalmente)..
    esagerando con le pause le unità motorie stancate recuperano del tutto (o quasi) e quindi ti sarà impossibile avvicinarti al massimo coinvolgimento (utilizzerai sempre quelle a bassa attivazione, insomma le piu facili da allenare)
    non è così perchè altrimenti potresti allenare lo stesso muscolo in massa anche 10 volte al giorno... ; la fibre recuperano solo una parte dell' ATP tanto è vero che progressivamente non riesci più a fare le stesse reps con lo stesso peso neppure se fai mezz' ora di pausa... ; l' ho spiegato + volte : nella seconda serie si stancano una parte delle fibre nuove ed una parte di quelle vecchie già stancate dalla prima : nelle serie seguenti il discorso è lo stesso e dopo le 7-8 serie "canoniche" hai colpito almeno un 70-80% delle fibre a fondo e le restanti in modo parziale

  9. #39
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    certo che nn recuperano al 100% ma di sicuro nn arrivi a stancare nemmeno il 70% in quel modo.
    se faccio pause brevi (40 sec) ogni serie di panca (ad esempio) perdo una ripetizione mantenendo lo stesso peso
    se faccio pause da 2-3 minuti riesco anche a fare 6 serie uguali (identiche sarebbe impossibile, ma con lo stesso numero di reps si!)

    i pompatori + che aumentare la sezione delle unità motorie, aumentano principalmente sarcoplasma, mitocondi e capillari..ecco spiegato il senso di alternare pompaggio e intensità (puntano a sviluppare "principalmente" parti diverse)(leggi principalmente)
    la fase forza ti serve ad allenare la capacità di reclutare il massimo numero di fibre..inviando treni di impulsi nervosi + ampi..che riescano ad attivare anche le fibre ad altissima attivazione (quelle che normalmente con i carichi "da massa" nn riesci ad attivare) in modo da riuscire ad allenarli quando poi passerai alla fase ipertrofia.

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    ma che fai ? mi rispondi con quello che ho scritto io sui miei vecchi posts ? ]#

  11. #41
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    eheh.. beh..se ciò che hai scritto nei vecchi post contraddice quello che scrivi ora..

    cmq nn era mia intenzione rifarmi ai tuoi post (tranne x alcune cose).. ma i concetti sono quelli..mica posso dire ca°°ate x nn ripetere le stesse cose che hai gia detto tu! (oppure hai il copyright sulla fisiologia? )

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    riprendo da adesso il mio diario,quel che ho fatto finora dati i tanti impegni è stato mantenimento adesso inizio a darci dentro un pò...
    Allora adesso per un periodo provo qualcosa di bello tosto:
    A-B A-B 4 giorni/sett

    A
    gambe/dorso/bic
    leg ext 2x10
    Squat 3x10-8-6
    pressa 2x10
    leg curl 3x10
    rematore o stacchi 3x12-10-8 (nel giorno d stacchi niente squat=4 serie pressa)
    lat 3x10
    pulley o t-bar 3x8
    pullover 2x10
    curl 4x10
    curl scott 3x10


    B
    petto/spalle/tric
    bench press 4x12-10-8-6
    press inclinata 3x12-10-8
    croci ai cavi/pectoral 3x10
    press manubri 3x12-10-8
    alzate lat 3x10
    aperture 90 3x10
    french press 4x10
    pushdown 3x10

    Un'ora e mezza di allenamento circa,proteine moderate e carbo alti,questo poi andrà alternato con una fase di intensità-scarico con riduzione delle serie e aumento dei pesi. Indicativamente poi Fase 2=divido in 3 e mi alleno 4 volte fase 3=divido in 3 e mi alleno 6 volte sempre alternando volume alto e basso. Poi...speriamo che me la cavo...(citazione)

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home