l'enzima proteolitico a livello gastrico è 1, la pepsina. questo fa la prima scissione delle pro, poi nell'intestino entrano altri enzimi (protasi) prodotti dal pancreas che hanno il compito di terminare la scissione proteica...quindi il fatto di nn mischaire varie fonti proteiche è sbagliato, se così fosse nn si dovrebbero mischare neanche pasta e carne.....
invece il mischiare il latte con altri alimenti può dare problemi, ma è soggettivo, ma questo a causa degli oliogsaccaridi contenuti nel latte che inglobano ogni molecola...
una proteina è una proteina, ciò che le differenzia è la configurazione tridimensionale data dai legami pepetidici, quindi carenza di 1,1,3 aminoacidi, ma poi tutte entrano nel flusso ematico (a livello intestinale) come aminoacidi, parte sono presi direttamente dai muscoli (in special modo i ramificati) altr passano perr il fegato, al secondo del bisogno organico...