sul discorso del polso sono tutte dicerie stupide........Originariamente Scritto da OceanWhispers
sul discorso del polso sono tutte dicerie stupide........Originariamente Scritto da OceanWhispers
dPosseggo anke molte fibre veloci e esplosive, amo fare scatti inaspettati durante gli sport (bicicletta,calcio,basket..). Oggi alleno le gambe, non vedo l ora! Ciao a tutti!!![]()
![]()
si,come no.. prova tu ad avere un grosso avambraccio partendo da una struttura di 15 cm scarsi..Originariamente Scritto da trainer
Vabbe è ovvio che un polso sottile magari è segno di un fisico longilineo....però ti ripeto guarda Coleman...li ha le giunture molto sottili...rispetto ad un King Kamali per ex....
C' anche un rovescio favorevole della medaglia. Chi ha le articolazioni fine, come me ad esempio, sembra avere braccia più grosse per il rapporto visibile tra ventre muscolare e polso. Dal punto di vista estetico l'articolazione esile è vantaggiosa se si riesce ad attaccargli muscoli a dovere, un braccio di 46cm su un polso di 20cm pur essendo più grosso sembra meno impressivo di uno di 42cm su un polso di 15cm.Originariamente Scritto da OceanWhispers
![]()
Su questo ti do assolutamente ragione, figurati che a me dicevano "che braccio!" anche quando era 35 cm ( non è molto di più ora , è 38.. a freddo ovviamente ) perchè col polso così fine fa un gran contrasto ed è a mio parere preferibile in ogni caso.
però , relativamente al fatto che siano solo dicerie come dice somoja , ho visto ben pochi con polso piccolo ed altre ossa grandi , di solito chi ha polso piccolo ha tutta la struttura più fine ( è il mio caso ).. ed un conto è attaccar carne su una base da 15 , un conto è partire da 20![]()
Coleman è un caso a parte , sul confronto con Kamali posso anche darti ragione.. però non posso basare i miei canoni su atleti di questo livello ( si , lo so , è tutto un altro discorso e meriterebbe un post a sè)
mi pare tu abbia travisato il senso del mio messaggio.Originariamente Scritto da OceanWhispers
io nn ho detto che la circonferenza del polso è del tutto indipendente dal resto della struttura ossea.
io commentavo il discorso che hai fatto tu e cioè che una persona con il polso fine ha difficolta a mettere massa (muscolare) ed uno con il polso largo invece è facilitato... fattori nn connessi in verità...
anzi, ti chiedevo per l'appunto su quali basi scientifiche fondassi questa tua tesi. (a meno che tu nn parli a vanvera)
Mi sa che non ci siamo intesi fin dall'inizio..con massosi intendevo dalle misure generose ( che so, un over 45 di braccio ) , non "che mettono massa facilmente".. non intendevo che uno dall'ossatura grossa mette massa facilmente ma semplicemente che X massa su ossatura grossa da per esempio 45 , se l'ossatura è fine di massa ce ne vorra 2X per raggiungere un fisico impressivo dal punto di vista dei volumi.. in questo senso a mio parere chi parte da misure infime ( tipo le mie ) avrà un bel sbattersi per avere un braccio da 45 cm , natural sarà assai difficile ( date un'occhiata anche alle misure dei culturisti primi decenni 900, gli unici sicuramente natural. non ricordo se il link era apparso qui o se ce l'ho tra i preferiti ; è interessante notare la correlazione tra polso e bicipite , ad esempio! )Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
cosa ti fa'pensare che sia una cosa cosi'impossibile???conosco tantissimi atleti con avanbracci paurosi e polsi esili,non vuol dire nulla,se ti paragoni a gente con polsi piu'grossi avranno soltanto una presa diversa ma se ti alleni bene lentamente puoi raggiungere risultati apprezzabiliOriginariamente Scritto da OceanWhispers
Segnalibri