Risultati da 1 a 15 di 83

Discussione: Grande tyson!!!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    io sto in una di quelle che lo segano... cioè, lo trattiamo solo un paio di volte al mese, giusto per dire di farlo... cmq è vero, sto dando la cintura marrone e devo ammettere che c'è veramente UNA TONNELLATA di roba da sapere... e il prossimo passo sara (x la nera) sapere a memoria nome giapponese e locazione e effetto di tutti gli oltre 100 punti di pressione "DI BASE"...

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobe
    e il prossimo passo sara (x la nera) sapere a memoria nome giapponese e locazione e effetto di tutti gli oltre 100 punti di pressione "DI BASE"...
    A tal proposito, lo segnalo x gli appassionati, c'è un libretto economicissimo che si chiama (molto banalmente) "Il tocco del drago"...è un mix tra tecniche marziali e accurate ed esatte conoscenze anatomico-fisiologiche che indica con precisione, spiegando come colpire e quali effetti ci sono, 43 punti vulnerabili del corpo umano (raggiungibili con diverse tecniche).
    Molto interessante x essere un prodotto economico e così di nicchia, un must x gli appassionati! E' edito da Edizioni Mediterranee
    Io non ho mai appreso l'utilizzo di alcuna arma, solamente tecniche corporali, anche se poi ti insegnano a trasformare in una potenziale arma qualunque oggetto capiti sottomano (filosofia alla base dell'escrima/kali filippino, lo stile che viene insegnato ai gruppi Delta Force americani).

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Interessante.......ma a quanto lo vendono?
    Comunque l'arte marziale praticata dalle truppe speciali è il CQG(Close Quarter Combat)basata su proiezioni,leve articolari,arte del coltello,e strozzamenti!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Vero, non ne utilizzano una sola; ma x il combattimento a mani nude a breve distanza, specialmente quello con una certa percentuale d'improvvisazione, viene usato il kali filippino.
    Il libercolo di cui parlavo io lo pagai all'epoca 25 sacchi, ora sulle bancarelle di libri si troverà a massimo 5 euro.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Vero, non ne utilizzano una sola; ma x il combattimento a mani nude a breve distanza, specialmente quello con una certa percentuale d'improvvisazione, viene usato il kali filippino.
    Il libercolo di cui parlavo io lo pagai all'epoca 25 sacchi, ora sulle bancarelle di libri si troverà a massimo 5 euro.
    mmm nn contarci le edizioni mediterranee son ben poco diffuse nelle librerie italiane (almeno da me, ovvio che te a roma avrai ben altra disponibilita... ).

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    azz, sai che ho penato mesi a cercare una scuola di kali/escrima/silat ma dalle mie parti proprio nn si trova... UFFA!!! sono stili fantastici, se nn altro da provare, anche se certi movimenti son proprio fuori dal mondo spec nel silat...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    e cmq alle truppe speciali viene insegnato un bel mixxx di tutte le arti marziali presenti "sul mercato", prendendo il meglio da ciascuna...

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kobe
    azz, sai che ho penato mesi a cercare una scuola di kali/escrima/silat ma dalle mie parti proprio nn si trova... UFFA!!! sono stili fantastici, se nn altro da provare, anche se certi movimenti son proprio fuori dal mondo spec nel silat...
    Uhm l'escrima è facilmente reperibile direi, prova a cercare sotto il nome kali o arnis de mano; in california è pieno di emigranti dalle hawaii maestri di tali scuole.
    Il Pentjak Silat è veramente STRANO, poi non so se ti riferisci al classico pentjak silat o alle sottoscuole come il Kuntao (simile al wing tsun) o i sistemi indigeni (vedi l'uso del Mandau, le tribù Dayake ecc).
    Il silat lo vidi dal vivo 2 volte, semrba un incrocio tra un'arte marziale e una danza, movimenti complessi e, ahimè a mio parere, a volte troppo dispersivi x uno stile che si incentri sull'autodifesa e sull'efficacia.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    nono parlavo del pentjak ma nn l'ho voluto scrivere x paura di fare errori stupidi di scrittura... cmq se mi trovo il tempo posto il video di un maestro che esegue una cosa molto famosa e importante, poi vedi che razza di fisico, di preparaizione e ahime di inefficace spettacolarita serve nel silat... in ogni caso, giacche nn sto in california ma in romagna, terra di sangiovese e cappelletti, il silat nn san nemmeno cos'è...

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Io di persona ho visto un esibizione di Jurus, le tecniche di percossa con arti del silat, poi il Bunga (il saluto rituale, fondamentale) e il Kebantian (il lato esoterico e trascendentale di tale disciplina, con esercizi di meditazione, fachirismo, sopportazione del dolore ecc).
    Le armi bianche che usano sono spettacolari, una varietà assurda di kriss dalle forme stranissime, racchiuse sotto il nome di tikam manakam (l'ho scritto sbagliato al 99%).

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    pensa che io avrei scritto "penciac silat"... nn so come si faccia a ricordarsi qualcosa oltre il suono di queste parole...

Discussioni Simili

  1. Un grande saluto ad un grande della tv italiana
    Di Nubret nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-04-2010, 02:31 PM
  2. Eccovi Tyson ke canta
    Di Vanhel nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-07-2009, 12:22 PM
  3. Tyson Beckford
    Di Gatsu nel forum Rest Pause
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 08-03-2006, 03:03 PM
  4. Grande Sezione Ragazzi Postate
    Di weboy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-06-2003, 12:37 PM
  5. Ho un piccolo grande problema!
    Di Davide nel forum Problema Doping
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 12:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home