Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 90

Discussione: Gara Bodybuilding Tra Di Noi

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    non hai capito un accidente secco e nemmeno grasso il giapponese era quello che deteneva il record che Massimo ha battuto quest' anno ; dici "c' erano anch'io"... ma in quanti siete ? te + te stesso + te medesimo + le tue reincarnazioni ? .
    no, semplicemente lui e il suo ego pomposo!

  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    la + bella di tutte cmq rimane quella di Menego quando ha detto : "sono 1983 e non sbaglio quando dico 46..." : mi ha fatto kiudere come 'na sdraio dalle risate...

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    http://www.criticalbench.com/bench-p...rld-record.htm
    Scaricatevi il video di Gene Rychlak, panca piana con 900 libbre, e sentiamoci tutti dei puffi dopo. Oppure al massimo quello di Lattimer che ne fa solo 810, una sega praticamente.
    Veramente i bovini del Metal Militia hanno sfondato quota 1000 lbs!!! Mi sembra che siamo a 1025 o 1050 lbs di distensioni su panca piana. Chiaro che non hanno a che vedere con i canoni della IPF perchè usano maglie doppio strato denim, non fanno il fermo al petto e stanno in punta di piedi. Fatto sta che quel vitello ha comunque alzato circa 480 kg di panca
    Da quello che so quella maglia aperta doppio strato dovrebbe "regalare" circa 80 kg su soggetti grossi e pesanti come quello dell' alzata (saremo a circa 160 - 170 kg di peso). Se quell' atleta andasse a gareggiare nella IPF farebbe sicuramente un strepitoso 360 kg

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    di questo passo metteranno le molle tra braccio e busto all' interno delle maglie da gara... magari pure gli ammortizzatori...

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    di questo passo metteranno le molle tra braccio e busto all' interno delle maglie da gara... magari pure gli ammortizzatori...
    Infatti! Non sono molto daccordo sull' utilizzo di certi equipaggiamenti perchè, alla fin fine, sembra una trollata da circo. Ammiro molto gli atleti dell' IPF. In aprile dovrei andare ad una gara a TN (ovviamente come spettatore) per farmi un' idea e per parlare con qualcuno più esperto di me

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    447

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da markus1983
    SEI SICURO CHE PESI SOLO 84 KG CON QUELLE MISURE CHE HAI SCRITTO? MI PUZZA.... HAI LE GAMBE GROSSE CON QUEL PESO QUASI 10 CM IN + DELLE MIE
    Mi sto preparando ad una garetta adesso..sto cercando di asciugarmi..non peso piu' 84 ma 82..non so se riusciro' a fare un h/p comunque io mi squarto..a quanto arrivo arrivo..son sicuro che dopo la gara mettero' tanti kg visto che il corpo riceverà un shock..ti posto le misure attuali dei miei luridi 82 kg ( a definizione sto discretamente eheh..ho vene su braccia, spalle e l'addome si vede molto bene..son piu' coperto sulle gambe)..collo e polpaccio 41, braccio 43, vita 74, giro-torace rilassato 110, coscia (metà gamba) 60 e poi..boh..tutte le misure sono a freddo, a caldo sono il doppio (e la cosa mi rode perchè qullo stato dura pochi minuti eheh). Non chiedermi perchè peso cosi' poco..rimarrà sempre un mistero..ho misure discrete e non posso fare un h/p..sono anni che mi alleno..ho preso parecchio volume ma pochi kg. Gente grossa come me pesa sugli 88-90 kg..ho una densità muscolare ridicola (e non è un pregio, non ho l'aspetto roccioso a freddo), ossa molto leggere e busto corto..tutte cose che messe insieme tolgon parecchi kg. In gara è un vantaggio pesar poco a dispetto di buone masse..solo che almeno il peso per entrare in categoria ci va..e io non so se ce l'ho una volta squartato sigh.

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RSVSilver
    PPS: domani sera l'olympiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!yeaaahhhh hhhh!!!!!!!!!!!
    nooooo lo sapevo da un sacco ma anche quest'anno mi sono dimenticato di registrarlo

  8. #38
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    @Markus
    Corvette voleva sapere come sono eseguiti i tuoi 170kg d panca. Discesa lenta e controllata con fermo d 1" sul petto?

    @RsSilver
    Il tuo amico nn ha buona forza relativa. è un mostro! a 87Kg fare 5rip@170 implica 1RM=190 circa, cioè oltre 2*BW...Curiosità: le 5 rip sono eseguite con discesa controllata e fermo sul petto d 1" (e senza una mano dello spotter ke lo accompagna) ?

    PS Mau mi mostri una tua foto ke nn t'ho mai visto?
    PPS i tuoi record nelle 3 alzate quanto sono ( e a ke BW)? (intendendo con un'esecuzione d fermo sul petto x panca e squat specificami se arrivi in parallelo o scendi sotto).

    ciauz!

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    @Markus
    Corvette voleva sapere come sono eseguiti i tuoi 170kg d panca. Discesa lenta e controllata con fermo d 1" sul petto?

    @RsSilver
    Il tuo amico nn ha buona forza relativa. è un mostro! a 87Kg fare 5rip@170 implica 1RM=190 circa, cioè oltre 2*BW...Curiosità: le 5 rip sono eseguite con discesa controllata e fermo sul petto d 1" (e senza una mano dello spotter ke lo accompagna) ?

    PS Mau mi mostri una tua foto ke nn t'ho mai visto?
    PPS i tuoi record nelle 3 alzate quanto sono ( e a ke BW)? (intendendo con un'esecuzione d fermo sul petto x panca e squat specificami se arrivi in parallelo o scendi sotto).

    ciauz!
    scusami lorenzo, ma che ti pare che sono tutti powerlifter? xkè dovrebbero fare il fermo sul petto?

  11. #41
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,189

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da kobe
    non lo avevo mai visto bel fisichetto

  12. #42
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    517

    Predefinito

    bel fisichetto a mau??? mi sa che è un po piu di un fisichetto il suo...
    poi, alla sua venerandissima età...

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    porco zio Kobee!!! grazie delle foto!! ma soprattutto...porco zio Mau...cmq in effetti sei + o meno come t avevo immaginato!

    Somoja, calcolare il massimale della panca con il fermo sul petto di 1" significa aumentare le probabilità ke c si possa fare un'idea dell'effettiva capacità d un certo soggetto in quell'esercizio (x quanto sia lo stacco da terra l'esercizio d forza x eccellenza e nn la panca) senza troppe "varianti" ke ho constatato d vedere in giro x le palestre. Vedo bovini belli tosti ke sollevano parecchio ma all'aumentare del peso sul bil., quando si avvicinano al limite, nn si toccano piu il petto, c arrivano molto vicino magari ma nn lo toccano piu. Altri ke si danno un colpo della madonna con un megarimbalzo (toccata e fuga). Altri ke si fanno seguire con una mano sul bilancere...Per cui puoi ben immaginà ke uno ke dice ke mi dice ke fa 100 kg d panca mi venga naturale, se non altro, chiedergli 'come'? Eseguire il massimale d panca con il fermo sul petto di 1", dopo una discesa controllata, equivale ad un buon metodo (riproducibile da tutti allo stesso modo, ed è questo ciò ke conta) x verificare la forza effettiva in quell'esercizio. Ed eseguire la panca con il fermo sul petto d 1" è 'difficile', specialmente psicologicamente, xkè diventa dannatamente piu difficile mettere della ghisa. Eseguire la panca con discesa controllata e il successivo fermo significa annullare (o x lo meno rendere minima) la forza cinetica della discesa, rendendo dunque piu veritiera la prestazione.
    Come del resto eseguire lo squat al parallelo e sotto il parallelo c passa il giorno e la notte...è solo questione d rapportare un certo peso a qualcosa...dire "faccio 100 k d panca" nn mi dice molto. dire "faccio 100k d panca con rimbalzo" mi dice qualcosa. cosi come mi dice qualcosa dire "faccio 100k d panca con fermo sul petto." o ancora "faccio 100 k d panca col fermo e nn sono dopato" è diverso dal dire " faccio 100 k d panca col fermo però qualke bomba ogni tanto me la sparo"...insomma è questione cercare d minimizzare l'asimmetria informativa...
    idem x il resto naturalmente: x esempio x un pò d tempo ho eseguito i bicipiti alla scott con un movimento cortissimo e il fatto ke alzassi molto peso aveva ovviamente ben poco siginificato...

    ciauz!
    Ultima modifica di Lorenzo; 03-02-2005 alle 11:16 PM

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    vedi che queste cose le so...
    ma chi nn fa powerlifting difficilmente fa 5 ripetizioni di panca facendo fermo sul petto..
    così come un body builder nn ha la necessità di fare lo squat sempre sotto il parallelo.
    questo intendevo.. x il resto sono assolutamente daccordo con te, ci mancherebbe sai quanti ce n'è che dichiarano pesi allucinanti di panca e poi hanno il petto liscio (parlo di body builder o aspiranti tali...x i pL sappiamo che è diverso)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 03-02-2005 alle 11:11 PM

  15. #45
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Certo sono d'accordissimo anke io sul fatto ke possa nn interessare a tutti eseguire gli esercizi nei metodi suddetti. xò quando si parla d massimali bisogna mettersi d'accordo, nn trovi? x un discorso d 'ceteris paribus' mica x altro

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. Quanto tempo bisogna riposarsi tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro?
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-06-2013, 09:08 AM
  3. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  4. Fra poco lo zione tornera' tra noi!!
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-05-2009, 08:46 PM
  5. x Very: consiglio gara IFBB tra 2 settimane
    Di Gatta nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26-05-2003, 09:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home