Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Glucoram

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    beh, se hai avuto problemi x i troppi carbo nn andava bene nemmeno allora.
    x curiosità: hai gia postato la dieta che seguivi? altrimenti potresti postarmela? sono davvero curioso.
    Ero partito da settembre con 68kg fino ad arrivare con questa dieta a 79kg;
    facevo cicli di carboidrati e di proteine con una frequenza di 5 giorni ciascuno:4,4g di carbo e 2,2g di pro i primi 5 giorni,6,6g di carbo 2,2g di pro gli altri 5 giorni,2 giorni di 4,4 di pro e 2,2g di carbo e 2 giorni di 8,8g di carbo 3,3g di pro.(ovvviamente per chilo di peso corporeo).Esempio:

    Colazione(6:30)
    100-250g di orzo perlato
    300g-500g albume+1-2 tuorli
    1 banana e mezzo

    Spuntino
    125g-225g di pane interale
    bresaola o tacchino o girello 100g-225g

    Pranzo
    100g-250g di riso integrale
    1 scatoletta-1 scatoletta e mezzo di tonno
    insalata

    spuntino
    125g-225g di pane integrale
    girello o bresaola 100g-225g

    cena
    100g-225g di tacchino
    70g-200g di riso integrale
    insalata

    spuntino serale
    1 scatoletta di tonno



    Adesso non seguo più un alimentazione del genere per il mio troppo sovraccarico di carboidrati.Ora seguo un dieta piuttosto normale: vedi sezione Kinesiologia per farti un idea.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    ..



    facevo cicli di carboidrati e di proteine con una frequenza di 5 giorni ciascuno:4,4g di carbo e 2,2g di pro i primi 5 giorni,6,6g di carbo 2,2g di pro gli altri 5 giorni,2 giorni di 4,4 di pro e 2,2g di carbo e 2 giorni di 8,8g di carbo 3,3g di pro.(ovvviamente per chilo di peso corporeo).Esempio:
    ma semplificarsi la vita no eh? le macchie ti sono venute x l'esaurimento.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°




    ma semplificarsi la vita no eh? le macchie ti sono venute x l'esaurimento.
    Beh dai.........ci sta di peggio! Comunque sono cambiato l'esperienza mi è servita da lezione;e anche se non cresco più di tanto, spero almeno di aumentare la forza....e chissa......magari riesco a sollevare 300 e passa kg di stacco come faceva Mr.Natural.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ma no, anche tu con questa storia che di + è meglio??
    tutti quei carbo nn li utilizzavi di sicuro..anzi, probabilmente adesso che segui (spero) una dieta + equilibrata crescerai molto + velocemente.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ma no, anche tu con questa storia che di + è meglio??
    tutti quei carbo nn li utilizzavi di sicuro..anzi, probabilmente adesso che segui (spero) una dieta + equilibrata crescerai molto + velocemente.
    Tu credi??La dieta che stò usando adesso è la stessa che utilizzavo 2 anni fa per praticare le arti marziali;con questa dieta mi mantenevo in forma e stavo complessivamente su i 62-64kg ma ero molto più agile e atletico;non dico che questa alimentazione sia sbagliata solo che........sono dimagrito.Adesso peso circa 74kg di massa magra con pochissimo grasso corporeo e ovviamente sono contento ma diciamo che il mio traguardo è ben oltre gli 80kg e spero comunque di arrivarci.
    A proposito somoja o sajan,uno di voi due potrebbe spiegarmi che cos'è realmente l'alimentazione"perfetta"per un bodybuilder?E' quella alimentazione che ti permette di crescere e di migliorare la prestazione in palestra?O l'aumento dei carichi è soggettivo e si basa solo sull'intensità?In che modo può influire negativamente un eccesso di carbo e di pro nella prestazione?Dove vanno a finire tutte quelle scorte di energia?
    Molto probabilmente avrete già risposto a queste domande e se sì,vi prego di indicarmi il sito con cui posso informarmi bene.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    ma diciamo che il mio traguardo è ben oltre gli 80kg e spero comunque di arrivarci.
    beh però se ad 80kg sei un ciccione nn credo sia un gran risultato
    oltretutto nn posso dire se la dieta che stai seguendo vada bene o no (neanche vedendola) ma probabilmente sarà meno esagerata di quella precedente (nemmeno RSVsilver mangiava tanti carbo)


    A proposito somoja o sajan,uno di voi due potrebbe spiegarmi che cos'è realmente l'alimentazione"perfetta"per un bodybuilder?
    a parte che nn credo possa esistere l'alimentazione PERFETTA..
    cmq in generale direi che una BUONA alimentazione è quella che ti permette di muoverti verso la direzione che ti sei prefissato.

    E' quella alimentazione che ti permette di crescere e di migliorare la prestazione in palestra?
    beh, se stai cercando l'aumento del carico con tutta probabilità nn avrai una crescita (o cmq sarà ridotta) quindi lo scopo dell'alimentazione sarà supportare questa fase di FORZA.
    detto un pò semplicisticamente, xkè poi si può scegliere anche di fare una fase di forza in ipocalorica..ma nn mi dilungo.

    O l'aumento dei carichi è soggettivo e si basa solo sull'intensità?
    l'aumento dei carichi nn si basa esclusivamente sull'intensità ed è anche soggettivo, ma soprattutto non è OBBLIGATORIO..visto che stiamo parlando di body builders e nn di sollevatori di peso.
    oltretutto in una fase di definizione (che poi nella maggior parte dei casi si tratta di DIMAGRIMENTO) difficilmente potrai aumentare i carichi, ma se gia riuscissi a mantenerli di poco inferiori sarebbe un ottimo risultato.

    In che modo può influire negativamente un eccesso di carbo e di pro nella prestazione?Dove vanno a finire tutte quelle scorte di energia?
    gli eccessi in generale possono portare a complicazioni + o meno gravi, come hai potuto testare sulla tua pelle..nel caso dei carboidrati (ma nn solo) generare l'insorgenza di malattie o intolleranze..(Su questo Ct-7b potrà darti maggiori delucidazioni..visto che ogni volta ci fa una testa "così" sui carbo! )
    nel caso delle proteine, oltre ai plurideclamati problemi ai reni, possono comunque causare uno stato di affaticamento generale dell'organismo, visto che la loro digestione comporta uno sforzo notevole x il nostro corpo.
    dove vanno a finire le scorte di energia?nella panza! stoccate sotto forma depositi adiposi! nn dimentichiamo che siamo progettati x resistere a fasi di digiuno prolungato, se no i nostri antenati si sarebbero estinti parecchi millenni fa..
    quindi nei periodi di abbondanza alimentare il nostro corpo accumula riserve energetiche sotto forma di adipe, per poi utilizzarle nei periodi di "secca".

    il discorso sarebbe + lungo ed è gia stato affrontato (ma nn saprei dirti dove)...ti ricordo inoltre che nn sono un esperto, quindi prendi sempre con il beneficio dell'inventario ciò che ti dico, anche se cmq cerco sempre di parlare di cose che nn conosco.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-02-2005 alle 08:17 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    beh però se ad 80kg sei un ciccione nn credo sia un gran risultato
    A parte tutto che non sono un ciccione....anzi sono molto più in forma di quel che pensi(tra un pò di tempo ti faccio vedere le mie foto perchè adesso non ho l'apprecchiatura).Poi a me interessa un fisico che parli non solo con le forme armoniose ma anche con le piastre che metti sul bilanciere.
    Poi, scusa è,ma allora perchè gli istruttori affermano che un buon allenamento è caratterizzato da un aumento costante e graduale dei carichi per stimolare l'ipertorfia?Con queste parole"l'aumento dei carichi è soggettivo" non ti sembra di aver messo in dubbio non solo l'aumento costante e graduale dei carichi ma anche i vari tipi di allenamento che si ispirano a questo metodo:serie a scalare,piramidali,ecc.ecc.E come se dicessi: non è indispensabile fare 8 rip con 100kg su panca ma ne puoi fare 1000 rip con 30kg.Ma che vuol dire?E'chiaro che lo stimolo non è detrminato solo dall'aumento del peso ma anche da altri fattori tipo tempi di recupero,numero di serie,numero di ripetizioni,gruppi muscolari allenati ecc.ecc.; ma alla fine ognuno di questi fattori ti porterà allo stallo e sarai costretto ad un lavoro muscolare più intenso.Inoltre il daneggiamento delle fibre muscolari provocate dallo sforzo fisico non dovrebbero adattarsi allo sforzo ogni volta e diventare più forti?Sappiamo che la riparazione avviene con una giusta alimentazione e il riposo,ma allora perchè non cresci se rispetti questi 2 fattori?

Discussioni Simili

  1. [New Entry] Glucoram!
    Di BlueWare nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-01-2003, 07:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home