Credo sia uno dei titolo + sbagliati in assoluto su internet e in generale nelle citazioni...ma effettivamente ha ragione mau, si scrive GrAyAlmeno nell'edizione feltrinelli che ho a casa
Credo sia uno dei titolo + sbagliati in assoluto su internet e in generale nelle citazioni...ma effettivamente ha ragione mau, si scrive GrAyAlmeno nell'edizione feltrinelli che ho a casa
io voto x gray (anche sul mio libro di letteratura delle superiori è scritto così)Originariamente Scritto da Alex1981
ma se volete apro subito un sondaggio!
Originariamente Scritto da Alex1981
guarda ti rispondo sul post precedente proprio x evitare di inzozzare troppo il diario di Vieri... cmq per ora spammo alla grande xkè sto a casa malato e\o a studiare x esami.
cmq prima di guarire avrò gia l'avatar personalizzato!![]()
Vieri, dillo che lo vuoi anche tu!
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 19-01-2005 alle 11:00 PM
salamoja basta co sti sondaggi abbiamo capito che vuoi postare come un suino iracondo (si, i suini iracondi sono terribili spammer) solo x arrivare all'avatar personalizzato!
Soppesando un bilanciere vado annotando che è verissimo, anche sulla mia opera omnia di Wilde è scritto Dorian Gray.
E' tutta colpa dell'abitudine di non fidarmi della memoria, così spesso quando scrivo cerco su qualche motore, l'ortografia inglese o francese dei nomi, spesso sorprendenti rispetto alle pronunce normali. Così si scopre che anche su siti inglesi ci sono un sacco di refusi e Gray diventa Grey.E la famosa cera, com'era scritta? ahahah
Torniamo alla consueta linea d'ombra della ghisa.
![]()
pensavate forse che parlassi "a caso" ? in effetti di solito parlo completamente "a caso"; maroonnaa c' è la Lecciso pure da Costanzooo [722] manca che venga sul forum... e non è detto che non succeda...
Originariamente Scritto da mau
ahahahhahah la Lecciso sul forum![]()
Comuqnue bastava effettivamente andare con un pò di logica...anke lo scrittore di cognome faceva Gray e in inglese credo proprio ke grey non esista![]()
davvero ? e "grigio" come lo traduci ? e il Greyhound ? e il Greycat ?Originariamente Scritto da KURT ANGLE
![]()
Non infierire mauOriginariamente Scritto da mau
![]()
Nel discettare d'ortografia albionica non voglio perdere di vista la mia situazione eh eh.
Alla panca piana sono 5x6 con 76/78 kilogrammetti complessivi.
Ai manubri con l'alta potrei caricare molto come succede spesso ai complementari ma rimango sui 22 kiletti complessivi x braccio.
Il lento avanti 44/45 complex. Le alzate laterali con 10 kg. complessivi x braccio.
French 42 kg.
Il curl bil. 50 kg.
Altri carichi non fanno testo ma questi mi risultano giusti per esecuzioni precise, l'ultima delle quali è dura, alla 5° serie durissima ma corretta.
Da quando ho iniziato "massa" (sono alla terza settimana) ho cercato di mangiare 2400/2500 kcal, ci sono quasi sempre riuscito e la bilancia dice un kilo scarso di incremento, lo specchio dice che va benino.
Considerando che da un giorno all'altro (ma potrebbero passare anche settimane) mi dovrebbe nascere la terza bimba e accompagno la mammina a vistie e controlli, nel contempo al lavoro mi stracciano i due ministri del welfaree non elenco altro per non farvi piangere come vitelli
Non credo potrei fare di più...
Oggi sessione "B" e la prossima settimana sarà : scarico.
![]()
Originariamente Scritto da mau
non infierire ....non ci avevo pensato![]()
![]()
beh, tu hai infierito su VieriOriginariamente Scritto da KURT ANGLE
Originariamente Scritto da KURT ANGLE con fare saccente
pur di fare un pò di spamming x akkiapparsi l avatar quest 'uomo venderebbe la mamma ai Visigoti figuriamoci denigrarmi![]()
però lo scrittore si kiama gray per davvero![]()
Oggi è il primo turno di scarico, nel solito intenso giorno di lunedì, mi sbrigherò con due serie da 8 reps nell'esercizio principale. Quindi riduzione del peso che mi consentiva di fare 6 reps, su panca piana, lento avanti, french, leg curl.
Lo scarico dovrebbe dare fiato al marchingegno muscolo osteo tendineoanche se non mi sento particolarmente provato, meglio non correre rischi e rispettare le linee guida di chi ha tracciato prima di me, queste impervie vie allenatorie
![]()
Psicologicamente lo scarico è un po' un momento di ripensamento generale, di dispiegamento delle vecchie e nuove masse, per sfoggiarle a me stesso in orgogliosa sicurezza.
Niente di speciale, dunque ma il piacere di fare in scioltezza quel che per l'impiegato sedentario è follia.
Ieri sera ho colto poche frasi del nutrizionista di "Elisir" che interpellato sull'integrazione per gli sportivi, era in linea con l'equilibrio di sajan e di 4ca, irridendo persino la Panicucci (sventola stagionata ma sempre in palla di Rai2) sulla sua idea di procacciarsi maltodestrine per la sua attivita di spinbike![]()
Ad ognuno i propri feticci.
bye
si però dicevano di tutto sui culkturisti che si fanno 7 bianchi d'uovo al mattino......meno male che io sono a 6........
Vero, e se da una parte bisogna considerare la solita differenziazione fra chi si diletta e sportiveggia tenendo conto in primis della salute e chi si spinge oltre, verso allenamenti più o meno estremi, con prospettive di gara o meno.Originariamente Scritto da the rock75
Del Toma si rivolgeva probabilmente al primo gruppo dei tanti "improvvisati" che senza criterio alcuno si sparano additivi a nastro e si nutrono come dice l'ultimo articolo letto in palestra.
A questi (come la Panicucci) è meglio dire di smetterla. Diverso è il discorso per chi come "noi" cerca di capire bene quel che fa, fra costi e benefici. Ma ci sono un sacco di "Kulturisti" che fanno errori madornali e poi li pagano senza averne tratto neppure i frutti.
Per questo, ognuno ha il diritto di fare le proprie scelte però equilibrio e buon senso sono necessari a tutti![]()
![]()
Emh, credo di aver contribuito al realizzarsi di un'aberrazione, non un "buco nero" non una galassia virtuale o che so io, mi riferisco solo al diario di Kurt Angle![]()
Il giovane virgulto che aveva un po' eccepito sul mio metodo, ha smesso pure lui di stilare schede di lavoro e scarni commenti, come si usava da queste parti e si abbandona all'estro creativoBè ognuno ha gli epigoni che si merita
Sia chiaro, c'è soprattutto autoironia nelle frasi precedenti, perchè Kurt è un buon ragazzo e magari diventerà un divo del Rock, meglio tenerselo buono, fanno un inferno di quattrini
![]()
Io invece mi trovo in bolletta e nella settimana di scarico a conclusione del primo mese di "massa". Non che stia prendendo un gran peso, forse 8 etti in tre settimane.
Piuttosto non vedo l'ora di riprendere a lavorare più duramente, soprattutto non sto nella pella dalla voglia di aggiungere qualche chilo in panca piana.
Proprio sulla panca, che insieme allo squat è la radice del Bbuilding, leggo quà e là chi la interpreta in vario modo e con varie problematiche. Partendo dall' alto torace su dritto, oppure con una leggera esse arrivare sulla proiezione del mento o degli occhi o in minima direzione verso lo sterno, c'è chi sente solo il lavoro sui deltoidi, chi soprattutto i tricipiti e poi ci sono io!
Scherzo ovviamente, la mia esecuzione è media e non cambia nei pesi se vario le inclinazioni come dicevo prima; in sostanza "sento" un po' tutto ma principalmente il pettorale nell'inserzione del deltoide.
Probabilmente le limitazioni a cui devo supplire riguardano in generale la "massa" (sono un peso superwelter) il brachiale e il tricipite che risentono di peso e volume limitato e più in generale una miglior coordinazione mi gioverebbe anche se, tutto sommato, l'esercizio mi riesce naturale e spontaneo come il primo bicchiere a un alcolizzato...
Ecco perchè dicevo prima, non sto nella pelle e la prossima settimana vedrò di riuscire a rompere il circuito vizioso che limita i progressi, in caso contrario ricorrerò a lavoro specifico, tempo permettendo stile "panca spacca".
![]()
Segnalibri