
Originariamente Scritto da
Corvette
Volevo sottolineare l' importanza dell' allenamento specifico sul grip. Purtroppo gli avambracci sono sempre stati la mia croce. Avevo poca forza nella presa, mi scivolavano dalle mani i manubri mentre facevo i rematori con i manubri e non riuscivo mai a spingere a dovere.
Girovagando sulla rete mi sono imbattuto sull' approccio del grip training. Ho comprato i gripper e ho iniziato ad allenarmi seriamente. Mi sono subito reso conto che su cinque gripper che avevo acquistato, non riuscivo quasi a chiudere il secondo con il destro e arrivavo appena a metà con il sinistro!!!
Nel giro di qualche tempo sono riuscito a chiudere, tutti e cinque, con il destro e quattro con il sinistro. Niente male..
I benefici sono stati
1) Maggior stabilità in esercizi di trazione ed estensione
2) Maggior forza (ho incrementato "gratis" di cinque kg il carico sui manubri)
L' allenamento era ad alto numero di serie e ripetizioni con i gripper, anche se non è la strategia più vantaggiosa. Purtroppo mi si sono infiammati i tendini della mano sinistra.
Consiglio quindi di allenarsi con singole + overcrushing. Fondamentale un ottimo riscaldamento con il gripper più leggero.
NB: esistono diversi tipi di gripper. Quelli certificati CoC (Captain of Crush) e Heavy Gripper (come i miei) o altri. I Coc hanno una taratura diversa e sono più duri da chiudere rispetto agli Heavy Gripper!!!
Segnalibri