quanto guadagna mediamente un personal trainer o un istruttore?
quanto guadagna mediamente un personal trainer o un istruttore?
il personal trainer credo dipenda da chi trainerizza personalmente,ho letto che il preparatore di alcuni dell'olympia si e' beccato 60 milioni (!!!!),l'istruttore o meglio "lo schiavetto"di sala pesi credo non prenda piu' di un impiegato o un operaio
anche meno
Quando lavoravo in Fitness First come istruttore prendevo circa 900 euro con tredicesima, quattordicesima e 20 giorni di ferie retribuite. In genere le paghe degli istruttori sono basse, per questo ho cambiato mestiere. E' ottima come seconda attività, oppure conviene impegnarsi e dopo qualche anno fare il direttore tecnico di un grosso centro fitness, ma nei grossi centri il bb è quasi inesistente rispetto a fitness wellness ecc.
900 euro non sono pochi, considera che un metal meccanico o qualsiasi operaio in catena prende anche meno.
non per farmi i cavoli tuoi, ma in che zona d'italia, con che qualifica e per grosso centro fitness quanti iscritti intendi?
grazie ciao
io lavoravo nel primo centro fitness a Legnano ( vicino Varese) ma la Fitness first è una multinazionale per cui i contratti erano uguali in tutta Italia, il centro + a sud mi pare che sia a Pescara. Per grosso centro fitness intendo un centro abbastanza grande da avere non solo istruttori ma anche la figura del direttore tecnico( +delle volte è un istruttore che per capacità ed esperienza fa da supervisore). Tieni presente che in questi centri il bb ha un'importanza marginale, da noi c'erano circa 80 macchine aerobiche, una 60 di macchine isotoniche e pochi metri quadri destinati a panche e bilancieri!
ciao
...molto marginale...Originariamente Scritto da ATTILA937
A mio avviso l'ISSA è una sicurezza.
Tenete presente che negli USA ha un certo riconoscimento e se qualcuno va in America può, con una carta verde, lavorare.
Lì, di un certificato italiano puoi servirtene al bagno.
Poi, ho amici personal che lavorano tranquillamente e sono ISSA.
A mio parere il primo passo è issa, poi fare un corso per diventare maestro dello sport (in genere chiamando il coni regionale o contattando lo CSEN si hanno delle informazioni a riguardo).
Passo successivo è seguire o i corsi di preparazione atletica di Carlo Buzzichelli, per imparare qualcosa di interessante sulla forza e la preparazione agli sport o provare la NBBF di Tozzi.
Ricordatevi che la scelta di un corso è importante, meno tempo perdete più esperienza fate sul campo.
In seguito un contratto con la 1:1 Fitness First può essere interessante.
Ciao
Armando
Segnalibri