Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Heavy duty?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da caes81
    alcune puntualizzazioni... è vero, venivo da uno stop di 5 mesi, per questo volevo approfittare del fatto di essere sicuramente lontano da qualunque sovrallenamento.
    Altra puntualizzazione:studio scienze motorie, e questo vuol dire molto!
    Appunto per quello un pò di frequenza in più...secondo punto io intendevo il fatto che anche dopo 2 settimane di ricondizionamento la cosa non cambia molto,5 mesi di stop sono un pò tanti per considersi pronti ad un lavoro del genere,specie dopo un intervento...cmq cosa facevi di preciso?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    Felice

    Dunque...ho seguito l'allenamento n1 di heavy duty2: croci in ss con panca, pullover in ss con trazioni alla lat machine imp inv, stacchi. Leg ex in ss con le press, polpacci. Alzate lat, aperture lat con corpo a 90 gradi, curl bilanciere tricipiti alla lat mach in ss con parallele. Ovviamente il tutto alternato ogni 4 giorni(lun, ven, mar, sab). Insomma molto alla lettera ciò che mike ha scritto, forse 1 pò troppo? Attendo le vostre gradite repliche...

    P.S.: per vari motivi posso rispondere solo la mattina...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da caes81
    forse 1 pò troppo?
    Scusa mi era sfuggito il post te l'avevo chiesto e poi non ho risposto...secondo me sì non puoi estrapolare una scheda e copiarla pari pari,a maggior ragione se è su poche serie,quelle poche devono bastarti e devi cucirtele addosso,non è detto che devi per forza farle in pre stancaggio come non è detto che devi scegliere proprio quegli ex lì e limitarti a quelle serie lì insomma è un esempio. Altro punto è se sei pronto per un lavoro così(secondo me no dopo così poco tempo però se sei un fenomeno...non si può mai dire) ed altro punto è come organizzi il lavoro,non puoi pensare di tenere tutto l'anno una cosa del genere...ma non per questo il libro è una boiata anzi se vuoi se ne può parlare come vedi dal mio avatar...

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    io sono sempre piu' convinto che il BII inteso come una serie DELLA MADONNA una volta OGNI SETTIMANA per GRUPPO sia solo per chi e' avanti con l'allenamento....

    sono sempre piu' convinto che il BII e' razionale,ma in una prassi meno esapserata io mi sto rimettendo alla grande con SERIE LEGGERE E FREQUENTISSIME

    chi inizia dovrebbe fare cosi'....l'allenamento deve essere frequente( patto che sia anche leggero)...poi qui sul forum c'e' chi mi dice che vale per sempre,pero' di sicuro non vale per chi inizia.....

    il sistema nervoso ha bisogno di ripetere tante volte un gesto per abituarsi,ma non al cedimento che e' solo uno schiaffone distruggente,
    e il muscolo ha bisogno di essere vascolarizzato,allenato a recuperare...

    insomma il BII secondo me va bene per chi non ha piu' bisogno di essere condizionato e vuole raggiungere un nuovo stadio...facendolo appunto distruggendosi alla grande in poco tempo e poi dando molto tempo al corpo di recuperare e sovrabbondare pure... abbandonando ogni stresss per poi ritornare caricatissimi a rifarlo.....
    Ultima modifica di Tenebro; 24-01-2005 alle 10:19 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    insomma BII inteso nel suo piu' intimoi principio,cioe' che non ci si allena per la resistenza,e che bisogna aspettare di recuperare d'accordo......ma va beh avete capito che intendo la penso come kattivone

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco libri "Heavy Duty" e "Heavy Duty II" di Mike Mentzer in italiano
    Di bacarospo nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 08:49 PM
  2. libri di Mike Mentzer su Heavy Duty
    Di yukatan nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 12:01 AM
  3. heavy duty e tabella rivista
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-03-2009, 05:07 PM
  4. Frequenza tipo heavy duty (Jim intervieni anche tu)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 01:54 PM
  5. Per chi ha letto heavy duty Journal
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 05:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home