nn è che quando si diventa forti si perde la massa muscolare. (se no coleman sarebbe un secco!)
è che massa e forza nn necessariamente vanno di paripasso.
e, mentre nel body building, la forza è strumentale alla costruzione della massa, nel powerlifting la massa è una conseguenza degli allenamenti mirati all'aumento della forza.
lo scopo di un bber nn è essere forte ma apparire + grossi di quanto nn si sia forti (mi esprimo dimmerd), il classico effetto POMPATO..le ripetizioni utilizzate negli allenamenti, generalmente si aggirano dalle 6-7 alle 10-12 (anche 15)..allenamento che ha come ripercussione l'aumento della massa muscolare (nn mi addentro nei dettagli, se vuoi poi possiamo approfondire)
lo scopo di un powerlifter nn è essere grosso, anzi, quando si gareggia nelle categorie di peso conviene essere + forti che massosi, in modo da avere un vantaggio, oltretutto capisci bene che a parità di forza un atleta di 60kg avrà + facilità nello squat rispetto ad uno di 120kg, che oltre al peso del bilancere dovrà sollevare il proprio.
riguardo alla ciccia, scendere sotto determinate % di massa grassa comporta una riduzione della forza (certo nn è salutare stare al 3%), quindi in generale i p/l tendono a mantenersi sopra il 10%-12% (ci sono le eccezioni, come in tutti gli sport)
coloro invece che nn gareggiano nelle categorie di peso, invece tendono un pò a lasciarsi andare..![]()
ah, cmq dicevo che invece l'allenamento mirato alla forza nn stimola a sufficienza le fibre ipertrofizzabili, piuttosto agisce maggiormente sul sistema nervoso. le ripetizioni da 1 a 5 nn stancano abbastanza fibre da causare un aumento vistoso della massa. (anche se come dicevo si possono avere cmq degli aumenti...oltretutto c'è anche il discorso degli esercizi complementari, ma ora mi fermo qui.)



), il classico effetto POMPATO..le ripetizioni utilizzate negli allenamenti, generalmente si aggirano dalle 6-7 alle 10-12 (anche 15)..allenamento che ha come ripercussione l'aumento della massa muscolare (nn mi addentro nei dettagli, se vuoi poi possiamo approfondire)

Segnalibri