Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Heavy duty?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    ma scusa studi scienze motorie e dopo una lunga pausa dopo un intervento al braccio ti imbarchi in un tipo di allenamento del genere?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    beh, anche il mio istruttore di palestra esce da scienze motorie
    si sa che vuol dire poco.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,060

    Predefinito

    il tipo di allenamento da eseguire in questi casi ha come scopo il ricondizionameto del corpo, ke deve preparare le sue strutture al nuovo tipo di sforzo, e del cervello, ke si prepara a fornire ai muscoli un intensita maggiore di contrazione

    a questo scopo si adattano bene le full body 2 volte a settimana e potrebbere essere un a buona occasione per impare gli esercizi di base, se ancora nn si eseguono correttamente

    i cariki dovrebbero essere leggeri tali da consentire 20 rip in tranquillita ed eseguirne anke meno il primo giorno se si vuole evitare ke i dolori muscolari si protraggano fino all'allenamento successivo

    la scelta degli esercizi comprende squat, lento, panca, piana, trazioni con l'uso delle makkine ke dovrebbero essere abbandonate dopo 3-4 allenamenti in favore di manurbi e bilanceri ricordandosi ke il peso usato nelle makkine è di molto superiore a quello usato nei pesi liberi
    addominali e lombari da allenare alla fine

    dopo 4-5 allenameti con i pesi liberi dovresti concederti una breve pausa per poi scegliere un nuovo programma di allenameto piu adatto al bb


    nel periodo di preparazione ai pesi dovresti anke abituarti a seguire i principi base di una dieta, portando a 6 il num dei pasti e diminuendo la quantita di cibo spazzatura

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    Felice

    alcune puntualizzazioni... è vero, venivo da uno stop di 5 mesi, per questo volevo approfittare del fatto di essere sicuramente lontano da qualunque sovrallenamento. Questo non vuol dire che non abbia fatto una preparazione di 2 settimane con macchine, in full body la prima e la seconda dividendo l'allenamento in 3 sedute.
    Altra puntualizzazione:studio scienze motorie, e questo vuol dire molto!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    ti ha mai sfiorato il fatto che l' HD , come altri allenamenti infrequenti , sia sbagliato ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    è sbagliato perkè mentzer non ha mai specificato che è un allenamento adatto a ki è in grado di sollevare kariki enormi in perfetta tecnica anabolica, cioè con capacità di contrazione pressochè perfetta... quindi per pokissimi; certamente non è per i principianti... poi non è specificato il riscaldamento specifico. Ma secondo me, l'idea di stressare il gruppo muscolare bersaglio con il prestancaggio, effettuando in tutto max 12 ripp, non è poi così sbagliato. Comunque, semore secondo me(e saranno pure considerazioni ingenue di un principiante) ad essere sbagliato è l'idea di applicare la filosofia(quindi un insieme di concetti astratti) ad una disciplina come il bb, ke rikiede concretezza, pratica assidua, studio del corpo umano e delle risposte del proprio fisico agli stimoli dell'allenamento e dell'alimentazione.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da caes81
    alcune puntualizzazioni... è vero, venivo da uno stop di 5 mesi, per questo volevo approfittare del fatto di essere sicuramente lontano da qualunque sovrallenamento.
    Altra puntualizzazione:studio scienze motorie, e questo vuol dire molto!
    Appunto per quello un pò di frequenza in più...secondo punto io intendevo il fatto che anche dopo 2 settimane di ricondizionamento la cosa non cambia molto,5 mesi di stop sono un pò tanti per considersi pronti ad un lavoro del genere,specie dopo un intervento...cmq cosa facevi di preciso?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    Felice

    Dunque...ho seguito l'allenamento n1 di heavy duty2: croci in ss con panca, pullover in ss con trazioni alla lat machine imp inv, stacchi. Leg ex in ss con le press, polpacci. Alzate lat, aperture lat con corpo a 90 gradi, curl bilanciere tricipiti alla lat mach in ss con parallele. Ovviamente il tutto alternato ogni 4 giorni(lun, ven, mar, sab). Insomma molto alla lettera ciò che mike ha scritto, forse 1 pò troppo? Attendo le vostre gradite repliche...

    P.S.: per vari motivi posso rispondere solo la mattina...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da caes81
    forse 1 pò troppo?
    Scusa mi era sfuggito il post te l'avevo chiesto e poi non ho risposto...secondo me sì non puoi estrapolare una scheda e copiarla pari pari,a maggior ragione se è su poche serie,quelle poche devono bastarti e devi cucirtele addosso,non è detto che devi per forza farle in pre stancaggio come non è detto che devi scegliere proprio quegli ex lì e limitarti a quelle serie lì insomma è un esempio. Altro punto è se sei pronto per un lavoro così(secondo me no dopo così poco tempo però se sei un fenomeno...non si può mai dire) ed altro punto è come organizzi il lavoro,non puoi pensare di tenere tutto l'anno una cosa del genere...ma non per questo il libro è una boiata anzi se vuoi se ne può parlare come vedi dal mio avatar...

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco libri "Heavy Duty" e "Heavy Duty II" di Mike Mentzer in italiano
    Di bacarospo nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 09:49 PM
  2. libri di Mike Mentzer su Heavy Duty
    Di yukatan nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 01:01 AM
  3. heavy duty e tabella rivista
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-03-2009, 06:07 PM
  4. Frequenza tipo heavy duty (Jim intervieni anche tu)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 02:54 PM
  5. Per chi ha letto heavy duty Journal
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 06:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home