Il peso è la resistenza del grip...cioè la forza che devi sviluppare per riuscire a piegarlo. Quindi se pieghi un grip da 130kg vuol dire che sviluppi 130kg circa di forza stringengo la presa.
Il peso è la resistenza del grip...cioè la forza che devi sviluppare per riuscire a piegarlo. Quindi se pieghi un grip da 130kg vuol dire che sviluppi 130kg circa di forza stringengo la presa.
stupendi...anke a me serve raffrozare la presa...a volte soprattutto quando uso maunubri pesanti sento ke cede prima la mano ke il gruppo muscolare allenato..........
ma esistono grip con una resistenza più umana per me ??? E soprattutto questi grip più commerciali si trovano nei negozi di sport decenti ????
Si, le resistenze partono anche da pesi molto più bassi. Ma comunque quelli da 100lbs li pieghi quasi sicuramente eh...li trovi anche nei negozi tipo panorama ecc.
guarda che le mani sono fortissime : ti stupirai di quanto son forti...Originariamente Scritto da KURT ANGLE
quindi tu mau avambracc e presa come li rinforzeresti? oppure aspetteresti che presa e avamb riescano a star dietro ai carichi che invece il resto del corpo riece a sollevare,senza fare allen mirati?
si possono usare le molle come fanno loro , vedi sù , o usare anche il vecchio sistema di afferrare dei dischi pesanti a sollevarli tenendoli tra le dita : pare che Bob Hoffman ne prendesse 4 per volta di quelli pesanti... ; per gli avambracci : curl inverso , hammer , wrist ecc.
appendersi alla sbarra x le traz e cercare di resistere + tempo possib lo vedi tutile?
ogni tanto mi alleno con un ragazzo che fa powerlifting, e lui mi parlava del problema avambracci e del fatto che per allenare la presa usano bilanceri con diametro maggiorato ( o mettono degli spessori per renderer il diametro piu lungo). Effettivamnte fare stacchi con un bilancere con 4 cm di diametro...![]()
Un metodo che usava Jouko Ahola (l' uomo più forte del mondo nelle gare di Strongman) è quello di appendersi su una sbarra, mettendosi un disco da 50 kg sulla cinta (in Finlandia hanno anche i dischi da 50 kgOriginariamente Scritto da elba
). Lui pesa 125 kg quindi oltre che al peso non indifferente deve esercitarsi con ulteriori 50 kg. 175 kg x 45 s circa di tempo medio
L' ho usato di recente e con i miei 123 kg ho resistito all' incirca 60 secondi. Devo migliorare...
Segnalibri